Dicembre 4, 2011

19 Comments

Cornucopia, significato
Condividi questa Consapevolezza:

Cornucopia, significato[Cornucopia, significato: Spirito, Abbondanza, Vera Ricchezza – Articolo di Massimo Molinari]

Izunomè, Odino, primavera di Botticelli, Babbo Natale, Lakshmi, Amaltea e Cornucopia.

Che relazione c’è fra questi soggetti apparentemente così distanti nello spazio e nel tempo?

Andiamo ad indagare.

La Primavera è, alla francese “printemps”, il tempo dell’inizio, l’inizio dello scorrere del Tempo.

Nell’astrologia il primo segno zodiacale è l’Ariete!

Anche per gli Egizi è la prima Divinità,

MN o MIN o AMIN

(fonema radice e mantra molto potente come vibrazione, da cui derivano tutte le parole che riguardano la sessualità, minzione, organi riproduttivi maschili e femminili e le pertinenze) o

AMMONE

somma Divinità-Demiurgo e storicamente preesistente alla corrispondente di Mosè, raffigurato ovunque in Egitto “anche” come Ariete, il principio e l’inizio della Realtà attuale!

Questa idea è comune a tutte le civiltà.

Nella raffigurazione del Botticelli è evidenziato il moto da destra a sinistra della Terra (nell’emisfero settentrionale).venere botticelli Cornucopia, significato

A parte il contesto e le varie implicazione dei nove personaggi (da Venere a Cupido, dalle tre Grazie a Mercurio e Zefiro) l’aspetto interessante che ci riguarda maggiormente è l’Abbondanza che viene egregiamente espressa con questo prorompere e sovrabbondare di vegetali e frutti che inonda tutta la raffigurazione, dall’alto al basso, da destra a sinistra del dipinto ( numero 212 31 = 9 ).

La figura perno, quasi Asse del Mondo, comunque, è Venere ( il primo astro che splende in cielo dal tramonto fin l’alba e allora viene chiamato Lucifero, non Satana) che raffigura le attività Spirituali dell’Uomo.

Andiamo oltre.

Babbo Natale ( quello euro-americano ) prende lo spunto dal mito comune, originato forse da e con S. Nicola, esportato poi dovunque.

La figura nel mito inizialmente aveva le caratteristiche comuni a quelle note in tutto il mondo: figura corpulenta, largo mantello,
stivali (onde poi le scarpe o calze sotto il camino per i regali, e al femminile Befana ), paramenti e vestiario VERDI (teniamolo a mente!).

Poi magicamente, per le proprie necessità commerciali, la Coca-Cola adotta per i suoi Babbi Natale i nuovi colori bianco e rosso (la ditta ha sempre smentito di averci messo lonzampino in questa trasformazione), ma poco importa.

[Per maggiori informazioni sulle origini del Natale cristiano, leggi questo articolo: Natale Triste? Ecco perchè (e come risolvere)! n.d.r.]

Quello che interessa sono le costanti comuni a queste figure: cappello a punta, sacco o fardello e sempre in giro a fare doni.

Proseguiamo.

Cornucopia, significato:

Spirito, Abbondanza, Vera Ricchezza

Odino ErranteOdino errante Cornucopia, significato

Odino, nordico, è il più anomalo in questo panteon dell’ Abbondanza: Signore dei “Nove Mondi” ha una dotazione niente male: solito cappello a punta, lancia che serve da egida e anche per reggere il “sacco”stracolmo di doni, mantello (pelle di Capro?) che serve anche per scomparire alla vista degli umani, ha a che fare con la Guerra, con la Magia, di cui è patrono, con la Sapienza e con la Danza (Cosmica, come Shiva, o come espressione della Sacralità ).

Divinità trasversale a tutti gli effetti anche per un’altra caratteristica: l’occhio che tutto vede, uno lo ha dato via per bere l’Ambrosia, e infine è Il Viandante per eccellenza, che fa l’accattone e si intrufola fra gli umani, passando inosservato, per vedere e sapere cosa combinano, e quindi elargire, o meno, i suoi doni.

Odino è nella Via e al tempo stesso è LA VIA (il Tao).

Andiamo oltre.

Cornucopia, significato:

Spirito, Abbondanza, Vera Ricchezza

Lakshmi

Lakshmi Cornucopia, significatoLakshmi, Shakti di Visnù, Divinità preposta alla Creazione in senso lato, è la Potenza Universale in atto, considerata giustamente, quindi, la Devi preposta alla materializzazione dei bisogni e dell’Abbondanza.

Esiste, però, una correlazione, un doppio legame, fra Lakshmi e Ganesha, anch’esso presente
nell’immagine.

Ganesha è un ampio insieme di attributi molto interessanti: ha solo la testa di Elefante con la proboscide rivolta verso l’alto che forma un simbolo identico al “pastorale” dei Papi, Ganesha è infatti il simbolo di colui che ha scoperto la Divinità in sé stesso, ha una sola
zanna (come Amaltea) per cui Egli è chiamato “Ekadantha”, che significa “Colui che ha una sola zanna”, per ricordare ad ognuno che si deve possedere ed estrinsecare la determinazione mentale non duale, ma sincretica, cioè la visione Olistica della Realtà, possiede il Tridente, che tradotto vuol dire “padronanza del Tempo, passato, presente e futuro”, cioè vivere permanentemente nel “Tempo Kairós” e per finire Egli è, per eccellenza, ciò che chiamiamo INTELLETTO: intendendo con ciò la parte più nobile dell’Essere umano, al di là della “dualità”.

Dante dice: “Donne ch’avete INTELLETTO d’Amore”.

Proseguiamo.

Cornucopia, significato:

Spirito, Abbondanza, Vera Ricchezza

Izanagi e Izanami

Izanagi e Izanami Cornucopia, significato
Izanagi e Izanami

Izunomè.

[Per descrivere questa arcaica Entità moderna ho dovuto attingere a due fonti : il KOGJKI, antico testo giapponese, e “Mahikarì” – su cui Massimo Introvigne ha scritto un libro – una attuale comunità, presente in tutto il Mondo, che ben conosce, per esperienze dirette i doni elargiti e le grazie di Izunomè]

Secondo queste fonti esistono sette dimensioni (noi saremmo nella terza) e Izunomè, essendo della settima dimensione, pur di venire incontro agli umani, creature dotate della Scintilla o Luce Divina, si manifesta anche nella nostra dimensione.

La iconografia Lo descrive come un nostro Babbo Natale!

Con gli stivali, figura corpulenta, cappello a punta, mantello, il sacco pieno di doni, simbolo di Abbondanza e Ricchezza, e in più è dotato di un Martello-Fulminante (come il teutonico Thor o i fulmini di Zeus).

Ha i piedi appoggiati su due montagnole che emergono dal mare e che rappresentano (questa è la tradizione ) la coppia Divina Izanagi e Izanami che diede origine al genere Umano.

Nella foto si vede un ponte di corda che rappresenta la loro Ierogamia (nozze sacre di Divinità).

Secondo Mahikarì l’uomo può e deve realizzare sulla Terra il “Ken Wa Fu”, che significa l’Uomo che vive in armonia, benessere, e nella condizione di Ricchezza Vera.

Dimensione di vita accessibile a tutti in questa dimensione, con impegno e costanza.

Per finire…

Cornucopia, significato:

Spirito, Abbondanza, Vera Ricchezza

Zeus, Eracle, Amaltea

Amaltea, ha il privilegio di nutrire ZEUS, eponima di Γαλαξίας, la galassia, la Via Lattea.

Milky Way in inglese (My Way, dice Frank Sinatra, lui che è nella sua VIA).

Zeus, Eracle, Amaltea.

Che terna!

E ciò che li accomuna è ancora più portentoso:

la CORNUCOPIA

Ed è soltanto un Corno rotto dei due Corni di Amaltea (nell’immagine crittata dal mito) .

Osserviamone la forma, che esprime appieno il significato più profondo:

Cornucopia, significatoCornucopia, significato

…da Pitagora

Cornucopia, significato Cornucopia, significato

…a Fibonacci, ma c’è di più!

La figura che più si avvicina alla Realtà della Cornucopia la conoscete con un nome diverso, è all’incirca a forma di doppio cono o doppio imbuto o tubo di Venturi o meglio a forma di clessidra (e così funziona : si riempie e si svuota alternativamente): ci consentono di Esistere in questa dimensione vibrazionale, ne abbiamo sei-sette e li chiamano Vortici (Nembo Kid) o

CHAKRA

Traiamo delle conclusioni (prima Sintesi).

Tutte queste cose possono essere e restare solo proiezioni, oppure se le introiettiamo diventano nostro inscindibile patrimonio e retaggio dello Spirito.

Il nostro Spirito, SE’, o Atma, o Sahu, è per natura Divino, in quanto scintilla Divina, Luce Divina, anche se nello stato attuale è offuscata e ottenebrata dalle impurità accumulate nelle innumerevoli incarnazioni.

Questo si trascende riallineandosi con le leggi Universali, vivendo il Sacrificio (Lo Spirito e la Sacralità. Non è detto.), e rendendo Sacro il nostro agire.

Dentro la stanza chiamata corpo, nella cassaforte detta cuore, è la gemma detta Spirito.

Vivere la vita nell’Abbondanza e nella Ricchezza vuol dire poter usufruire e poter disporre di tutto ciò di cui abbiamo bisogno e necessità nel momento opportuno.

Possiamo riscoprire questa condizione esistenziale diventando coscienti e consapevoli di ciò.

In un articolo precedente (Socrate: Daimon, lo Spirito e l’Estasi) ho riferito sull’Eκ-stasi (essere fuori), come parte di una esperienza.

L’altra parte, quella di cui parlo adesso, si chiama (con un neologismo) ÈNSTASI (essere dentro): lo stato di Ènstasi consiste nel risvegliare il Dio interiore e realizzarlo esprimendolo interamente.

L’Uomo è intero, integro, completo, UNO quando realizza il Divino fuori e dentro di sé.

Siamo Noi la

CORNUCOPIA

che può realizzare e materializzare i nostri bisogni e le necessità più vere facendoci vivere, interiormente ed esteriormente una condizione, uno stato, di assoluto e totale equilibrio con noi stessi e il Cosmo (come lo chiama Pitagora) nel quale siamo immersi, ossia la Vera Ricchezza Interiore, esteriore e Spirituale.

S.N.U. Massimo Molinari

[Cornucopia, significato: Spirito, Abbondanza, Vera Ricchezza – Articolo di Massimo Molinari – pimolina_2007[at]libero.it]

PS

Se ti è Piaciuto “Cornucopia, significato: Spirito, Abbondanza, Vera Ricchezza” clicca sul pulsante qui in basso e condividi su Facebook, grazie! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Grazie Massimo!
    Questo excursus tra epoche e divinità mi è piaciuto molto.
    E anche l’analogia tra clessidra e chakra… mi fa da spunto per qualche riflessione…
    🙂
    Grazie!
    1abbraccio
    Josè

  2. Cappelli e copricapi a punta che ricordano la forma di una Pigna (Ghiandola Pineale).
    Grazie Massimo 😉

  3. Ciao Josè, ciao Massimo!
    Grazie per questo articolo, interessantissimo e verissimo 😉

    “L’Uomo è intero, integro, completo, UNO quando realizza il Divino fuori e dentro di sé. Siamo Noi la CORNUCOPIA”
    Sono assolutamente d’accordo, complimenti Massimo!

    Infatti, tutti noi abbiamo questa Missione: di scoprire e realizzare il divino interiore…

    Tanta Luce,
    Ana Maria

  4. @ Jose:

    Ho capito perchè pubblicarlo dopo il 4 Dicembre!!!

    Oggi è San Nicola, ossia Babbo Natale, AUGURI a tutti di

    FELICE NATALE.

    Massimo

  5. @ Bragkor:

    Se leggi con calma,puoi vedere che ho scritto a proposito di

    ODINO: “L’OCCHIO CHE TUTTO VEDE”, ma tu non l’hai visto perchè

    hai DUE occhi.Meno male che non sei un millepiedi !

    Auguri di Buon Natale soprattutto anche a te.

    Massimo

  6. @ Ana Maria:
    Sono contento per te che riconosci le cose buone e

    apprezzi quelle migliori.

    Auguri per il Vostro Natale prossimo colmo di Armonia .

    Massimo

  7. Francesco ha scritto:

    questo post va riletto varie volte…
    Meglio in verde che in rosso!

    Certo, Francesco è meglio usare più spesso il CHAKRA VERDE,

    che il CHAKRA ROSSO, si rischia una indigestione,

    con tutto quello che ci mettiamo dentro.

    GRZ,

    Massimo

  8. Ciao Massimo,Ciao Josè.

    L’articolo è molto interessante, come l’analogia tra i chakra la forma delle galassie ecc.. Basti pensare al DNA, tutto segue lo stesso principio,dal Micro al Macro Cosmo,e non è una coincidenza ovviamente.

    Max per Demiugro intendi Divinità Creatrice?

    Un abbraccio

    Franco

  9. @ Franco Andres:

    Per gli Egizi, che hanno indagato e conosciuto la Realtà umana nella sua totalità – basta rivedere quello già scritto a tal proposito al seguente indirizzo-

    https://www.ricchezzavera.com/blog/angeli/che-cose-la-morte-vincere-la-paura-della-morte/
    hanno indagato e conosciuto per esperienza anche altri “mondi”, compresi il mondo inferiore o infero e superiore o Divino. Conoscevano la Somma Divinità o AMMONE o AMMON-RA, l’unica Divinità del panteon egizio con forma e sembianze Umane – che i posteri non sono più in grado di contattare ,tant’è che alterandone volutamente il NOME lo chiamano gatto-Mammonme !!!
    – mescolando animali e Divinità-. AMMONE è la Divinità della Creazione, cioè il
    Demiurgo !
    Per le religioni cosiddette monoteiste esistono schiere di Esseri intermedie superiori come i Troni, Cherubini, Arcangeli, Angeli, Santi ( tanto adorati e invocati ) e inferiori come diavoli, arcidiavoli, etc. , e nessuno parla di politeismo, di iconoclastia né si scandalizzano di ciò.
    La materia si aggrega e si manifesta seguendo le regole e le Leggi Universali che lo Spirito recepisce per “sintonia”, per “analogia”, per “simpatia” e la cosiddetta “Anima”, tramite e pontefice fra questi mondi troppo eterogenei ha le specifiche funzioni inerenti a tutti i“CATALIZZATORI”, che rendono possibili le relazioni e le comunicazioni di stati, mondi, diversi e non sempre compatibili per piano vibratorio e/o evolutivo.

    “Tutto segue lo stesso Principio”,
    ben pensato, Franco.

    Auguri anche a te.

    Massimo

  10. CIAO MASSIMO;
    CIAO A TUTTI: GRAZIE MASSIMO X L’ARTICOLO SEMPRE INTERESSANTE.
    BUONA L’ANALOGIA DELLA CORNUCOPIA CON LA SUA ORIGINE CELESTE,CIOè
    IL SENSO DESTRORSO O SINISTRORSO DELLA CONCHIGLIA MI FANNO PENSARE,
    PER ESEMPIO,ALLE ARTI MARZIALI CON I MOVIMENTI CHE SONO PREVALENTE=
    MENTE CIRCOLARI.
    MI è PIACIUTA ANCHE L’ASSOCIAZIONE DI IZUNOMè CON BABBO NATALE.
    TI/VI SALUTO,X ADESSO.
    CIAO

    ROBERTO

  11. @ roberto:

    卍 卐 Lo stesso segno entrando nei templi Indiani è Svastica (sinistrorso),
    uscendo è Sauvastica (destrorso): il primo è l’energia rivolta verso l’esterno (proiezione),
    il secondo è lo Spirito che ammira e si rivolge all’Interiore, guarda SE’ stesso e si Vede.
    Quello che mi è più congeniale è il Triskelion( τρισκελής)o Triquetra, simbolo più pregnante
    della mia terra. Per analogia la parte anteriore dei Chakra è materiale e posteriore è Spirituale,come insegna “Mahikarì”.
    Stà a ciascuno di voi decidere come girare: cambia solo il verso.

    Grazie,

    Massimo

  12. Massimo ha scritto:

    @ Jose:
    Ho capito perchè pubblicarlo dopo il 4 Dicembre!!!
    Oggi è San Nicola, ossia Babbo Natale, AUGURI a tutti di
    FELICE NATALE.
    Massimo

    Non l’ho fatto apposta… ma tu vedi i casi…! 🙂
    Grazie, buon Natale anche a Te! 🙂

  13. Anna ha scritto:

    bell’articolo. Se non sbaglio anche Dante nel contemplare DIO (33) riconobbe sè stesso.

    Guarda un pò più sù !

    Alla fine di questo articolo cisono TRE Icone con tre numeri:

    33 4 33 …( se nel fra’ tempo non sono già cambiate )

    per quadrare il cerchio bisogna che ci sia il 4 .

    Sono solo numeri o espressione dell’Armònia Celeste ?

    Pitagora sapeva e diceva che le Eterne Rote Sonen, cioè

    “cantano”. E tu cantele ?

    Massimo

  14. SALVE;
    PERCHè è COSì ARDUO ARRIVARE ALLA PROPRIA GEMMA?
    NELLA MIA ESPERIENZA,QUALCHE VOLTA,SONO RIUSCITO AD ACCEDERVI. . . . . .(CHISSà,FORSE MI SONO DIMENTICATO IL CODICE DELLA CASSAFORTE).
    E POI,IN CHE RELAZIONE STANNO LO SPIRITO E LA COSCIENZA?
    EPPURE SONO CONSAPEVOLE CHE NON C’è MOLTA STRADA DA FARE,VISTO CHE
    IL CUORE è . . . MOLTO VICINO.
    UN ABBRACCIO

    ROBERTO

  15. roberto ha scritto:

    SALVE;
    PERCHE’ E’ COSì ARDUO ARRIVARE ALLA PROPRIA GEMMA?
    NELLA MIA ESPERIENZA,QUALCHE VOLTA,SONO RIUSCITO AD ACCEDERVI. . . . . .(CHISSà,FORSE MI SONO DIMENTICATO IL CODICE DELLA CASSAFORTE).
    E POI,IN CHE RELAZIONE STANNO LO SPIRITO E LA COSCIENZA?
    EPPURE SONO CONSAPEVOLE CHE NON C’è MOLTA STRADA DA FARE,VISTO CHE
    IL CUORE è . . . MOLTO VICINO.
    UN ABBRACCIO
    ROBERTO

    Hai toccato il cuore della Vita !

    Prima della “grande pioggia” dei temporali ci possono essere tuoni

    fulmini e saette e pioggerelline … che possono precedere la “grande pioggia”

    che ci inonda. Dopo tuoni fulmini e saette e una pioggerellina…

    “non è detto..” che ci sia una grande pioggia .

    Prima del grande terremoto ci sono le scossettine di preavviso

    e puoi presagire cosa può accadere.

    Prima della fine del dicembre 2012 ci sono tanti piccoli “terremoti” e presagi,

    “non è detto…” che ci sia il grande terremoto della fine del mondo,

    o almeno di questo mondo. E’ meglio comunque essersi preparati a tutto.

    Hai fatto un sogno o un presagio nel quale sei cosciente che il cuore, la gemma,

    ossia lo Spirito è prossimo, molto “domestico”.

    Dialogare con lo Spirito è come aver imparato ad andare in bicicletta.

    Basta togliere il lucchetto per poterla guidare e andare, non dove vuole il tuo IO

    ma …dove ti porta il cuore, tu sei solo l’autista dello Spirito.

    Lo Spirito è la coscienza consapevole, ogni Spirito al suo grado di evoluzione o sviluppo.

    Lo sviluppo è (come per le pellicole) effettuare il passaggio dal negativo-possibilità

    al positivo-attuazione del proprio Stato, anche nel piano della materia,

    e questo i Greci lo chiamano Armònia , figlia di Ares (Marte dio della guerra) e Afrodite

    (Venere dea dell’Amore).

    Ed ecco l’ “Unio Mistica”, l’unificazione inseparabile dei propri corpi, materiali e

    materiati, anche se transeunti, e corpi Spirituali, che sono Uno con il Sacro

    ( di cui Dio o la Divinità è solo una manifestazione Spirituale attuata) .

    Il Sacro non ha nulla a che fare con le religioni o Dio o le Divinità, lo vivono anche gli atei.

    S.N.U. Massimo Molinari

  16. GRAZIE MASSIMO;
    DEVO SINTONIZZARMI CON LO SPIRITO;
    CHI è CHE VEDE ANCHE ATTRAVERSO I MIEI OCCHI,
    CHI è CHE LAVORA ANCHE ATTRAVERSO LE MIE MANI,
    CHI è CHE AMA,SOFFRE E GIOISCE ATTRAVERSO IL MIO CUORE. . . . .
    PERCHè QUESTO SPIRITO è COSì INAFFERABILE?
    UN SALUTO A TUTTI.
    CIAO

    ROBERTO

  17. @ roberto:

    Lo Spirito è semplicemente “ineffabile”.

    Hai avuto troppa fretta e hai solo letto, non hai meditato e non hai

    concesso a te stesso la possibilità di lasciarti andare e cullare

    sulle onde del mare. Riascolta Vasco Rossi che canta:

    certe notti…

    Non capisco poi quale smania ti porti a supporre che bisogna

    “domare” lo Spirito !!

    Ascolta quello che ha da dirti, ascoltaLo e lascia che ti guidi.

    Massimo

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}