Maggio 25, 2009

22 Comments

nicholas caposiena
Condividi questa Consapevolezza:

nicholas caposienaEccoci giunti alla terza ed ultima parte del trittico “30 Consigli per il Benessere e la Longevità di Nicholas Caposiena”.

In realtà si tratta di 30 consigli, infatti in questo post commentiamo gli ultimi 10, ma visto che sto scrivendo i commenti mentre leggo per la prima volta i consigli… soltanto nell’ultimo post mi sono reso conto che erano 30 e non 20 come mi aveva suggerito il lettore che mi aveva segnalato questo documento (Massimo, che approfitto e lo saluto 😉 ).

Qui trovi la prima parte dei consigli di Caposiena (e anche la risposta alla domanda “chi è Nicholas Caposiena?“).

Qui c’è la seconda parte: 20 consigli per il benessere di Nicholas Caposiena – parte II

Detto questo, partiamo con gli ultimi 10 consigli che hanno suscitato un grande interesse e anche qualche dissenso:

Ultimi 10 consigli per il Benessere di Nicholas Caposiena

21) Dormi su un letto in legno e mai in un letto in metallo e tieni lontano cellulari o TV. Se la guardi
di notte spegnila poi con l’interruttore sul monitor e non dal telecomando (…).  Il cellulare (…) posizionalo oltre 4  metri dalla tua testa.

[Sulla TV e sul Cellulare, nulla di nuovo. Mi interessa invece sottolineare l’importanza di dormire su delle doghe in legno piuttosto che su reti metalliche che interferiscono col campo elettromagnetico del campo aurico.]

23) Evita questi additivi tossici: e102, e110, e120, e120, e123, e124, e127, e220, e221, e230, e239,
e250, e251, e252, e311, e312, e320, e321, e330, e407, e450. E330 è il più pericoloso: è il
glutammato di sodio (informazioni provenienti dal centro antitumorale di Aviano).

[Qui non so neanche di che stia parlando, ma sembra una cosa importante! 😀 ]

24) Se tendi ad accumulare adipe nell’addome come la maggior parte degli uomini (struttura
androide), mangia piu proteine a pranzo e la sera mangia carboidrati: questo ti aiuterà anche ad
evitare i colpi di sonno nel primo pomeriggio e ad attivare maggiormente il tuo metabolismo
basale. Se tendi a mettere peso dalla vita in giu’ (struttura ginoide) allora è giusto mangiare piu
carboidrati a pranzo, piu proteine la sera. Sempre contorno di verdure verdi fresche o cotte a
secondo della tolleranza intestinale.

[Questa mi viene assolutamente nuova! :-O ]

25) Elimina questi donatori di acidi
– L’acido urico viene dal consumo di carne perciò mangiala con cautela
– L’acido acetico dal consumo di dolciumi, cattivi grassi, bevande leggere
– L’acido tannico e cloridrico dal consumo di caffè e tè nero
– L’acido lattico dall’eccessiva attività muscolare
– L’acido acetilsalicilico dagli analgesici
– L’acido cloridrico dallo stress e arrabbiature
– L’acido carbonico da bevande gassate
– L’acido solforico deriva da consumo di carne di maiale
– L’acido nitrico da carne messa in salamoia e molti tipi di formaggi
– L’acido ossalico dagli spinaci, rabarbaro e cacao (cioccolato)

[Alcune di queste mi sono nuove, altre meno… comunque il messaggio mi sembra chiaro… 😉 ]

26) Mantieni il PH sopra il livello 7 bevendo sempre molta acqua (…). Quando il PH è sopra i 7 i batteri e i virus non hanno più lo spazio vitale per le loro funzioni. (…)

[Sull’acqua, leggi anche questo articolo: Bere l’acqua del rubinetto o in bottiglia?]

27) Evita biscotti e merendine con grassi idrogenati all’interno: sono pessimi per la salute fisica,
alterano il metabolismo, sopratutto nei bambini. (…)

[Anche qui, credo ci sia poco da controbattere…]

Infine, gli ultimi 3 punti – 28, 29 e 30 sono una sorta di istruzioni su questo Longevity System.

30 Consigli per il Benessere di Nicholas Caposiena: Conclusioni

Nicholas Caposiena in sostanza dice che seguendo queste regole puoi allungare la tua vita e rimanere più giovane e sano, ridurre l’invecchiamento cellulare e fisiologico di circa il 20/30% ed evitare malattie degenerative.

Poi prosegue dicendo:

“Segui questi principi almeno per un mese e avrai già dei risultati consistenti a livello energetico ed epidermico.

In 6 mesi otterrai un cambiamento radicale a livello fisico, mentale, energetico”.

Ma forse la frase più bella che dice è quella con cui conclude e che sottoscrivo:

“Investire nella bellezza è investire sulla salute.

La bellezza non come nutrimento dell’ego ma per l’amore dell’equilibrio che ne consegue, non è una questione di etica o morale ma di fisica sottile“.

Con questa splendida frase concludo anch’io e ti aspetto nei commenti.

😉

1abbraccio

Josè

Ps

Viste alcune obiezioni ai consigli di Nicholas Caposiena nei precedenti post, forse si fa urgente un chiarimento della mia posizione riguardo questi suggerimenti.

Non so se ci farò un post perchè intendevo trattare l’argomento nei prossimi due ebook, e perchè mi ero ripromesso di dedicare il prossimo post alla respirazione dei 4 elementi insegnatami da Roy Martina

Intanto che scrivo tutte queste cose, ti invito a leggere i post sul vecchio blog dedicati all’alimentazione in cui espongo il mio pensiero al riguardo:
–   Alimentazione e Prosperità. Sincronizzarci con Alti Livelli Vibrazionali.
–  La carne è carne…
–   L’Hamburger Bionico!
–   Come aumentare il Livello Vibrazionale con l’Alimentazione
–   “I 10 Killer dell’Energia Personale”
–   Autodifesa Alimentare o EnergyTraining?
–   Ti lascio con una domanda che già conosci…

PPS

Se ti è piaciuto questo articolo su Nicholas Caposiena, clicca sui pulsanti social e condividilo su Facebook, grazie 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Ciao Josè, ciao tutti.

    Ho aspettato la fine delle 30 regole (a proposito… e la 22?) per farmi “redivivo” con un commento.

    Forse 30 regole sono abbastanza, forse sono poche, ma forse (per molti) potrebbero essere anche troppe!

    Facciamo una sintesi?

    – ama il tuo corpo, ascoltalo, nutrilo del meglio che puoi e non avvelenarlo sistematicamente;

    – se vuoi goderti uno “sfizio” ogni tanto, nascondi i manuali in un cassetto per un giorno e goditi la trasgressione;

    – bevi tantissima acqua;

    – ricordati di respirare;

    – muoviti secondo le tue caratteristiche (non fare il sedentario, ma non esagerare neanche);

    – nutri la tua mente con emozioni positive e potenzianti (se devi comunque essere dominato dalle emozioni, meglio queste ;o));

    – esprimi quotidianamente la tua dimensione spirituale e mantieniti “giovane”.

    Sono, se non sbaglio 7 punti: da ognuno di essi partono infiniti modi per definire il proprio percorso individuale (e ricordo che, secondo il libero arbitrio, ognuno è libero di fare tutt’altra cosa, in ogniuno di questi aspetti).

    Un abbraccio Giangu

  2. Concordo con il bere tanta acqua. Per il resto, “resto” (scusate la parola cacofonica) della mia idea. Ci vorrebbe troppo a cercare di fare combaciare tutti i tasselli. Appena il sig. Caposiena aprirà un suo supermercato (o meglio, una linea di prodotti alimentari) attinente a tutte le sue regole, sarò ben lieto di servirmene ogni tanto. Ma così, per me resta una vera e propria utopia. Inoltre, resto del pensiero che la maggior parte degli uomini che hanno fatto la nostra storia hanno mangiato in abbondanza queste cose. E non mi sembra che abbiano avuto interferenze nella loro energia vibrazionale. Josè non me ne avere, se non la penso come te sull’ alimentazione. Cambio discorso. Oltre alla respirazione dei 4 elementi, potresti fare un post, sui 3 consigli di roy martina per vivere tanti anni? Se non lo fai tu, aprirò un blog io solo per quello….. 🙂

  3. ciao! super interessanti i consigli, molti li conoscevo già e fatti miei nel corso del tempo, altri li avevo dentro grazie a forme d’intuizione e altri sono nuovi e utili. mi chiedevo pero dove sia finito il numero 22 perchè me li sono riscritti con un ordine più “proficuo” per tematica e valore positivo. tra l’altro mi chiedevo che cos’era il discorso sulle cipolle? a me piacciono e fanno anche bene=))

  4. “Le 7 Regole di Giangu!”
    Potevamo farci un post!
    🙂
    A parte gli scherzi, mi sembra la conclusione più equilibrata di tutte.
    Inoltre, la tua conferma mi conforta ulteriormente.
    Figurati che mentre scrivero questi post pensavo che a te sarebbero piaciuti molto!
    😉
    Ciao Marco, ognuno è libero di fare le scelte che preferisce per sé. Posso dirti per esperienza personale che non è impossibile – né difficile – seguire tutti questi consigli.

    E’ solo abitudine.
    Adesso che conosci queste regole, con i tuoi modi e i tuoi tempi potrai decidere di seguirle (o di non farlo) pian piano, nel tempo.
    🙂
    Ciao Juliet, non mi ricordo di aver scritto di cipolle… dove l’hai letto?
    Cos’è che vorresti sapere sui tessuti naturali?

    Ragazzi, la regola numero 22 non potevo dirvela: è troppo forte. Conoscerla avrebbe potuto sconvolgervi, quindi ho preferito non trascriverla!

    1abbraccio a tutti
    Josè

  5. sei sicuro che non è giusto che non veniamo a sapere il contenuto della regola 22? dai.. ma dove si possono reperire? ce una bibliografia? io resto in ascolto…

    delle cipolle leggevo qualcosa nei commenti degli altri post ma non ho capito bene in merito a cosa! tra l’altro qualcuno sa se si possono mangiare i germogli verdi che nascono dalla cipolla? o son tossici?

    riguardo ai tessuti intendevo che fosse un po il discorso del letto e dei blocchi dell’energia.. una regola potrebbe riguardare quello, o anche le ore di sonno=)

  6. Juliet, ovviamente scherzavo!
    😀
    Il nr 22 manca nel file che mi ha mandato Massimo, ecco perchè non l’ho inserito!
    🙂
    Per le altre domande che mi fai, non so dirti. Forse può farlo Giangu.
    😉
    Ciao Maxnara, da quando ho aperto il blog, questa è stata la settimana in cui ho scritto più post!
    😀
    I prossimi post saranno sulla respirazione e sui dentisti, vieni ogni tanto a controllare!
    😉
    1abbraccio
    Josè

  7. Ciao Costanza, dai, assolviamo Caposiena che non poteva metterci tutto lo scibile in questa lista 30 consigli!
    😛
    Conosco i Fiori di Bach e li ho usati, sono una gran cosa, ne farò accenno nel prossimo ebook, forse.
    😉
    Ciao Marco, per ‘Feng Shui dell’alimentazione’ si intende “mettere ordine eliminando alcuni cibi nocivi” o qualcosa del genere.
    😉

  8. Ciao Jose’,sarei curioso visto che li cita spesso chi intende per “grandi della storia”,va comunque detto che ci sono sempre eccezioni alla regola,esempio: sappiamo che cambiare la propia dieta in vegetariana (sempre gradualmente)ci guadagna la salute sia mentale che fisica(e comunque mente e corpo sono interdipendenti)ma Hitler era un convinto vegetariano! sappiamo tutti quello che ha fatto,ma e’ stata una eccezione alla regola,ma non credo,almeno spero, che consideri Hitler tra i “grandi della storia”,
    Ciao !

  9. Ciao Davide, credo che essere vegetariani sia una cosa che faccia bene, ma non ho mai detto che rende degli angeli!
    😀

  10. fluoro>?! ig farben!!! controllo mentale e soggiogazione…. un dentista e un giovane papà.
    … a disposizione

  11. Whisky, sigarette e donne: il segreto dell’uomo più vecchio al mondo

    Detto questo ho detto tutto…

  12. non so chi mi ha chiesto se ho fatto fare a mia figlia i vaccini classici, comunque non le ho fatto fare alcun vaccino nemmeno morbillo ecc. 🙂

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}