Settembre 30, 2011

12 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Cambiare Abitudini[Cambiare Abitudini per cambiare vita – Articolo di Fiorenzo De Nola]

Le abitudini sono tutto ciò che viene espresso con l’azione fisica e/o con un comportamento, e non solo.

Ci sono Abitudini Mentali, Emotive ed Energetiche e, ognuno di questi aspetti è interscambiabile con un denominatore comune: le paure.

Oggi non parleremo di paure bensì di abitudini.

Cambiare Abitudini per cambiare vita: Abitudini Fisiche

Esistono Abitudini di sostegno e Abitudini non di sostegno.

L’abitudine fisica non di sostegno per antonomasia è il vizio del fumo, fumare è una abitudine fisica molto comune e impegnativa da sradicare.

Altre abitudini non di sostegno a livello fisico sono:

  • le droghe,
  • gli alcolici, Cambiare Abitudini
  • il caffè,
  • gli zuccheri,
  • gli alimenti grassi,
  • mancanza di attività sportiva,
  • fare a cazzotti,
  • dormire su un materasso scomodo,
  • sedere a tavola in maniera scorretta
  • ecc…

Succede che alla lunga le abitudini creino malattie e, l’unico motivo per il quale la persona ancora continua ad essere ammalata è spesso perché questa è diventata un abitudine.

Spesso abitudini fisiche sono collegate ad altre abitudini fisiche, come

  • fumarsi la sigaretta dopo mangiato o
  • mangiare pop-corn davanti alla tv,
  • fumare dopo aver fatto sesso,
  • usare il cellulare mentre si guida
  • e altro ancora.

Cosa vuol dire abitudini non di sostegno?

Tutto ciò che porta l’organismo ad un continuo lavoro di compensazione a carico del proprio sistema neurologico, togliendo energia pulita al proprio organismo, per poter smaltire energia perversa, si instaura “circolo vizioso”e il risultato finale può essere:

  • mancanza di concentrazione,
  • poca energia,
  • pochi stimoli,
  • minor carica sessuale,
  • minor lungimiranza,
  • atteggiamento mentale critico,
  • sedentarietà,
  • poca concentrazione allo studio,
  • sbagliate associazioni emotive o mentali
  • e altro ancora.

E’ ovvio che le abitudini fisiche di sostegno sono il contrario di quanto detto sopra.

Gran parte delle persone hanno problemi a risolvere i propri conflitti Emotivi a causa delle proprie abitudini a manifestare un certo tipo di emozioni e ad un determinato atteggiamento emotivo possono essere connesse una o più abitudini, che privano la persona dell’espressione vera o reale di ciò che vorrebbero veramente esprimere.

L’abitudine è la disposizione o attitudine acquisita mediante un’esperienza ripetuta. Tweetta!
(Fonte Wikipedia)

Cambiare Abitudini per cambiare vita – Abitudini Mentali

Alcuni esempi di abitudini mentali possono essere:Cambiare Abitudini

  • il come una persona ricorda le cose,
  • i pensieri, 
  • la memoria,
  • le associazioni mentali,
  • le attitudini,
  • l’uso dell’immaginazione,
  • i sogni,
  • gli schemi,
  • le giustificazioni,
  • le bugie,
  • la percezione errata della realtà,
  • il colpevolizzarsi,
  • il giudizio,
  • il rimuginare,
  • l’uso scorretto del linguaggio.

Facciamo alcuni esempi di abitudine mentale:

  • Il mio ragazzo/a mi ha lasciata/o perché è uno stronzo,
  • giudicare le cose o persone sempre con la stesse etichette,
  • giustificando sé stessi e gli altri per ogni cosa,
  • affrontare un problema sempre in maniera distruttiva e non costruttiva.

Questo lo facciamo sempre ogni giorno in ogni occasione, provate a fare voi qualche esempio – pensando alle vostre abitudini mentali, magari elencandole su di un foglio – oltre a quelle che vi ho indicato io sopra.

Cambiare Abitudini per cambiare vita – Abitudini Emotive

Usiamo le abitudini per supportare le emozioni e usiamo le emozioni per supportare le abitudini, sia esse negative che positive, in media un individuo usa 7 emozioni nell’arco della propria vita, che si ripetono sistematicamente con la percezione che ha del proprio vissuto.

In ogni emozione si possono identificare delle sotto-emozioni, come ad esempio provare Amore per qualcuno o qualcosa, come l’amore platonico, morboso, incurante, compassionevole, ci può essere qualsiasi espressione collegata all’amore, quindi come possiamo vedere, ogni emozione può far scaturire altre emozioni o/e sensazioni al suo interno.

La relazione tra emozioni ed abitudini è un fattore molto rilevante e questo spiega perché spesso le nostre reazioni emotive siano cosi radicate in profondità nel nostro sistema neurologico da farci fare sempre le stesse scelte.

Cambiare Abitudini per cambiare vita – Abitudini Energetiche

Per quanto riguarda le abitudini energetiche, sono modelli di abitudini trattenuti all’interno del sistema dei meridiani della persona.

La persona si sente bloccata in certe abitudini e anche se vorrebbe togliere (il fumo, il cibo, ecc.) non riesce perché l’abitudine è fissata a livello energetico.

[Bibliografia: Seminario intensivo Fers, Habits and Biliefs.Andrew Verety for Neuro-Training®Scuola Kinergia di Maria Rosa Fimmanò per Neuro-Training®]

[Cambiare Abitudini per cambiare vita – Articolo di Fiorenzo De Nola – denola.fiorenzo[at]libero.it]

[JOSE’: Per cambiare abitudini emotive, bisogna risolvere le ferite del Bambino Interiore, per i blocchi energetici nei meridiani, l’EFT può essere un’ottima soluzione]

Video TED di Matt Cuts: Il Potere delle Abitudini:

PS

Se ti è piaciuto “Cambiare Abitudini per cambiare vita”, scrivi il tuo commento qui in basso, grazie! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Molto interessante, complimenti Fiorenzo.
    🙂
    Ormai da qualche anno quando penso a qualcosa da immettere nella mia vita, la penso sempre in termini di abitudini… come dei veri e propri programmi da installare.

    Penso che potrebbe essere interessante se volessi condividere qualche metodo pratico per modificare le abitudini più semplicemente.
    😉

    1abbraccio
    Josè

  2. Bell’articolo Fiorenzo.
    Beh le buone abitudini ovviamente vanno conservate, mentre quelle cattive vanno SOSTITUITE, non devono essere eliminate.
    Questo perchè la semplice eliminazione porterebbe la persona a provare un vuoto interiore che in qualche modo dovrà venire colmato, quindi è importante sostituire una cattiva abitudine con una buona.
    Altra cosa – scontata ma non troppo – da dire è che il primo passo per cambiare un’abitudine è VOLERLO INTENSAMENTE, e per fare ciò dobbiamo essere stimolati nel farlo, dobbiamo avere una molla in grado di darci la spinta necessaria per cambiare.
    Se questa spinta non è sufficientemente forte e non riusciamo a cambiare la nostra identità, rimarremo sempre collegati a quella brutta abitudine e, prima o poi, torneremo a farla nostra.
    Il secondo passo da seguire è quello d’INFORMARSI, perchè se inizi a chiedere in giro su cosa poter fare per cambiare quell’abitudine, hai già fatto metà del lavoro.

  3. Io sono la somma delle mie abitudini, se cambio abitudini non sono più Io? Chi mette dentro di me le abitudini? Il mondo esterno.
    Allora Io sono la somma di ciò che il mondo esterno si aspetta da me? Ma se Io sono il creatore della mia realtà, allora le abitudini che il mondo esterno ha messo dentro di me sono le abitudini che io ho scelto? Se le ho scelte io, perché ho scelto tali abitudini?
    Forse, sono lezioni che la mia Anima mi vuole dare a finché realizzi la sua missione?
    Droga, alimenti grassi, ecc.ecc. non toccano tutti, solo alcuni soggetti, forse ciò che a me sembra negativo per un altro non lo è?
    Se qualcosa arriva nella mia vita devo dargli la giusta collocazione e questa collocazione deve essere positiva. Se do una collocazione negativa le cose si evolveranno in maniera negativa. Allora anche le abitudini, che magari tu non accetti hanno il loro lato positivo.
    Perché siamo sempre noi quelli che non vanno? Perché dobbiamo cambiare? Forse la scusa che in noi c’è qualcosa che non va è usata per manovrarci? Ci sono Uomini che fanno soldi a palate dicendo che in Te, in Me, in Voi c’è qualcosa che non va. (mi scuso se ci sono errori ortografici o di sintassi, ma non ho ancora imparato perfettamente l’italiano scritto)

  4. Il punto è questo,vero è che tu sei la soma delle tue abitudini ma se tu non avessi tante cattive abitudini saresti di più te stesso! se tu cambi abitudini o modifichi le tue abitudini da cattive a buone per intendersi, la tua vita sarà migliore sia per te che per la tua anima o spirito.
    Purtroppo le abitudini sono modelli che in sè anno molto del nostro vissuto, nell’arco della nostra vita abbiamo imparato a creare molte compensazioni, soppressioni che in qualche modo ci hanno indotto a crearci nuove abitudini. Il fumare per esempio è un’abitudine forte (non buona)dove la collochi? il nostro corpo è un tempio e noi ne siamo i custodi e da buon custodi dovremmo cercare di far entrare in quel tempio il meno male possibile affinchè la nostra anima il nostro spirito si possa evolvere senza interferenze (cattive abitudini). Ti consiglio di rileggere comprenderesti meglio il significato. Un caro saluto.

  5. Ciao Umberto grazie per il tuo commento, infatti niente si distrugge ma tutto si trasforma no? modificare delle cattive abitudini non è una missione semplice, molte persone lo fanno tutti i giorni e ci riesconoA altre no.
    A volte non basta volerlo intensamente, non è solo una questione di buona volontà ma di schemi, mentali, emotivi e fisici che si interconnettono e sono insiti nella persona e ognuno di noi a le sue “come si suol dire”.
    Tante persone spesso non hanno abbastanza energie per cambiare qualcosa nella loro vita e per questo hanno bisogno di un aiuto che venga dall’esterno. un caro saluto

  6. Ciao Josè grazie, sono disposto a condividere siamo qui per questo no?
    Un caro saluto a presto.

  7. @ Bragkor:

    No stai tranquillo!

    Il fatto che tu parli un’altra lingua è un pregio.

    Così continuo a non capire quello che dici,

    e tu fai di tutto per far sì che neanche gli altri

    possano capire.

    Continua così.

    Massimo

  8. A mio avviso il modo migliore per cambiare vita è quello di smettere di credere che gli obiettivi

    che dobbiamo raggiungere siano legati al denaro e al successo, l’unica cosa che conta nella vita è

    essere felici, e per essere felici non ci serve un i-phone da 900 euro o vestiti costosi, ma

    solamente essere amati. Spendere soldi per comprare cose che non ci servono allo scopo di

    impressionare gli altri, non dona la felicità, questa viene quando si è amati e ben voluti, non

    invidiati! Per cambiare vita quindi serve semplicemente capire che dobbiamo smettere di lavorare

    come pazzi per guadagnare, ma solo usare il nostro tempo per coltivare rapporti sinceri e d’amore

    con il prossimo.

  9. questo articolo mi ha lasciato perplessa… va bene che è una carrellata abbastanza esauriente sui tipi di “abitudine” che possiamo vivere ma sinceramente non trovo gran chè di utile nel semplice catalogarle… Mi piacerebbe un approfondimento sul perchè e sul come cambiare abitudine e qualche testimonianza diretta su “abitudini” che rendono positiva e gratificante questa esperienza terrena. Personalmente mi piace sperimentare nuove abitudini, ad esempio per due mesi ho ripetuto un’affermazione positiva riguardante il mio corpo e ho verificato l’efficacia e il cambiamento anche mentale che è avvenuto in me. Un’altra volta avevo sperimentato l’abitudine di leggere ogni giorno ad alta voce i miei 101 desideri (Igor Sibaldi) per un anno intero e ho verificato gli esiti di questa azione. Un’altra volta ho bevuto un bicchiere di acqua tiepida e succo di limone per un mese intero la mattina a digiuno… insomma sono una grande sperimentatrice di nuove abitudini e le cambio nel tempo con una certa facilità (quelle che richiedono un’azione fisica), più difficile, ma non impossibile è modificare una reazione emotiva abituale… ma anche lì io l’ho fatto attraverso la modificazione di atti simbolici o parole pensate che avevo caricato di un colore emotivo particolare… E voi? Come fate?

    1. Ciao Paola! 🙂
      Bé, diciamo che cercavi un articolo diverso… senza nulla togliere al buon lavoro di Fiorenzo! 🙂
      Se ti interessa approfondire, c’è un libro sulle abitudini dei milionari scritto da Brian Tracy.
      Questo è il link all’articolo in cui ne ho parlato e in cui trovi anche un video tratto dal suo corso sulle abitudini:
      https://www.ricchezzavera.com/blog/personaggi/brian-tracy-massimo-rendimento/

      A parte questo, posso anche rispondere semplicemente alla tua richiesta: per cambiare le tue abitudini, si deve imparare a lavorare sul proprio inconscio.
      Non si sfugge.
      E’ nel momento in cui iniziamo a lavorare sul nostro inconscio che si fa il salto quantico.
      Con Ana Maria è partito un progetto che gira tutto intorno a questo concetto… lo presenta in questo webinar (che ti invito caldamente ad ascoltare):
      http://www.energeticoach.com/leadershipenergetica/

      In pratica, stiamo formando un gruppo di persone, con le quali facciamo ogni mese un lavoro profondo di Riprogrammazione Energetica dell’inconscio.
      Quando trasformi la radice profonda di una dinamica di vita… allora vedi come cambiano le abitudini! 😀
      1abbraccio
      Josè

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}