Settembre 22, 2011

20 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Potere Accettazione[Il Potere dell’Accettazione di Se stessi e degli altri – Articolo di Felicia Ursarescu]

Hai mai desiderato qualcosa ardentemente: amore, soldi, successo, un nuovo rapporto… eppure sentivi che non importava quello che stavi facendo ma “qualcosa” ti bloccava?

Hai mai pensato che una volta ottenuto il tuo obiettivo saresti più felice, più appagato e la tua vita “sistemata”?

Hai mai pensato che proprio “qui e ora”, puoi essere felice veramente?

È possibile per ognuno di noi, fare di questo “qui e ora”, il nostro momento di libertà, il nostro momento di felicità…

Semplicemente, affinando la nostra capacità di accettare noi stessi e di fidarci di noi stessi – cosi come siamo in questo momento – la vita inizia a diventare un viaggio meraviglioso di cui godere pienamente (anche se prima, pensavamo che ci fosse qualcosa che doveva essere “sistemato” oppure che aveva bisogno di qualche cambiamento…).

In questo momento, visto che siamo qui e ora, in fase di partenza, la miglior domanda che si può fare è: “In che direzione mi muovo ora? Quale è il prossimo passo da fare?”.

Il Potere dell’Accettazione di Se stessi e degli altri

Andremo a fare una passeggiata nel nostro passato, per comprendere perché ora siamo dove siamo ed accettarlo.

Ho detto “accettare” e non “rassegnarsi” oppure “accontentarsi” con meno di quello che si desidera.

Inoltre, accettare, non significa firmare un contratto e nemmeno fare una promessa per sempre.

Le cose sono sempre in mutamento e puoi scegliere in qualsiasi momento, di cambiare idea.

Quando accetti il momento presente per quello che è, come il risultato di tanti altri momenti precedenti, sei libero di muoverti in qualsiasi direzione vuoi.

Smetti di usare la tua energia per combattere il momento presente o le cose che sono già successe.

“Quello che è accaduto” se ne infischia di quello che pensiamo.

Esiste e basta!

Partiamo da una posizione di rispetto per il nostro rapporto con il proprio passato, cosi come lo sperimentiamo ora.

Abbiamo ricordi e convinzioni basate sulle esperienze passate, ricordi e convinzioni che ci possono guidare.

Possono guarirci e nutrirci, oppure possono depotenziarci e addirittura indebolirci.

Spesso, guardiamo alle nuove esperienze, con gli stessi atteggiamenti e convinzioni con cui abbiamo affrontato esperienze in passato.

Quindi, quello di cui abbiamo bisogno è di verificare se le conclusioni e le convinzioni a cui siamo arrivati in base alle esperienze passate sono ancora valide per il momento presente.

Quello che vediamo è prevalentemente quello che cerchiamo!

Tu vorresti cambiare qualcosa nella tua vita?

L’idea di accettare va bene, ma cosa facciamo con le cose che non vuoi realmente cambiare?

Quante volte intraprendiamo un feroce conflitto interno con le parti recondite che vogliamo correggere?

Prendiamo una ferrea posizione contro quelle sensazioni, memorie o aspetti della nostra personalità e iniziamo a giocarci a braccio di ferro.

Parlo di quel genere di lotta interna che non ci lascia mai il tempo di rilassarci, che ci fa credere che non dobbiamo mai lasciare la presa per paura di perdere il controllo…

Immagina per un momento che la tua mano destra sia in perenne combattimento con quella sinistra.

Cosa combineresti di buono al mondo?

Parlo di accettare perché mi permette il cambiamento.

L’atteggiamento dell’accettazione si Se stessi include tutto, anche i miei giudizi.

Mi permette di stare bene con me stessa e con il mondo anche se non ho ottenuto ancora i miei obiettivi.

L’accettazione di Se stessi permette la felicità, la chiara percezione e l’amore.

Un’attitudine di accettazione di Se stessi offre un punto di partenza per la guarigione, per l’apprendimento, per trovare nuove direzioni.

Offre solide fondamenta per crescere e migliorare.

Quando inizi ad accettare te stesso nel modo in cui sei adesso, inizi una nuova vita con delle nuove possibilità che nemmeno sapevi che esistessero prima: perché eri cosi preso nella lotta contro la realtà, che era l’unica cosa che vedevi.

Il Potere dell’Accettazione di Se stessi e degli altri: Ascolto

Potere Accettazione

Inoltre, fatti questo grandioso regalo, a te oppure ad un amico: impara ad ascoltare quietamente e apertamente, con accettazione di Se stessi.

È un atteggiamento che permette la guarigione ai livelli più profondi.

La ricettività silenziosa permette alla corrente di parole, memorie, pensieri e sensazioni di seguire un ritmo diverso che sblocca la guarigione insita in te.

Il Potere dell’Accettazione di Se stessi e degli altri: esercizio

Eccoti un esercizio.

Ascolta con accettazione.

Trova un posto silenzioso e comodo, prendi una penna o una matita.

Chiedi a te stesso: “Che cosa è stato difficile per me nel passato?”

Medita almeno 10 minuti su questa domanda.

Permetti alle memorie di uscire in superficie con il loro ritmo.

Scrivi quello che vuoi dai ricordi che ti saltano in mente.

Pensa alla domanda e ascoltati, aspetta le risposte.

Non devi sistemare niente di quello che esce in superficie, non devi comprendere nulla.

Devi solo permettere alle informazioni di affiorare in superficie, di arrivare alla coscienza.

Indipendentemente dalle risposte che ricevi, trattati rispettosamente.

Lacrime, risate, parole, pensieri, immagini: sono tutte delle buone risposte alla tua domanda.

Questo è un esercizio che puoi fare più volte.

Ti regalerà uno stupendo dono: conoscerai te stesso e ti aiuterà, permettendo alle cose di strisciare fuori dall’ombra.

È importante guardare te stesso e tutto ciò che viene fuori da questo esercizio con affetto e delicatezza – proprio come fai mentre guardi un bambino che inizia a camminare: inciampa, cade, si alza, va avanti poi indietro, prende troppa velocità oppure è esitante.

Giudicheresti un bambino che impara a camminare?

Oppure il suo modo innocente di iniziare a camminare, ti farebbe tenerezza?

Prenditi il tempo necessario per leggere cosa hai scritto.

Leggere è diverso da scrivere.

Guardare le proprie parole ti da una nuova prospettiva e ti permette di avere accesso alle informazioni da un punto di vista diverso.

Ricorda a te stesso di lasciar perdere il bisogno di capire e di sistemare le cose!

Sii semplicemente nel momento presente!

Guarda quello che guardi.

Ricorda quello che ricordi.

Senti quello che senti.

Se vuoi continuare il viaggio della vita in modo libero, ricordati di abbandonare i bagagli in eccesso: accetta te stesso e gli altri già dal primo passo.

L’accettazione di Se stessi non è la rassegnazione, l’accettazione è puro Amore.

[Il Potere dell’Accettazione di Se stessi e degli altri – Articolo di Felicia Ursarescu]

Trasforma la Tua Vita Riprogrammando le Tue Energie!

Riprogrammati con le Sessioni mensili dell’EnergetiClub:

www.EnergetiClub.com

PS

Se ti è piaciuto “Il Potere dell’Accettazione di Se stessi e degli altri” clicca sul pulsante blu qui in basso e Condividi su Facebook, grazie! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Finalmente hai scritto un articolo per questo blog, Felicia!
    🙂
    Benvenuta tra gli autori di Ricchezza Vera.
    🙂
    Molto bella la meditazione, devo farla al più presto.
    😉
    1abbraccio
    Josè

  2. Grazie Felicia!
    🙂
    E’ tutto un infinito momento presente, se non si accetta la nostra situazione qui e ora, non si accetta nemmeno quello che è stato e quello che sarà rimarrà sempre uguale…tutto è già qui!
    🙂

  3. @ Jose:
    Grazie Josè, per me è un grande onore scrivere su Richezza Vera.
    Grazie di cuore!

    Un abbraccio, Felicia

  4. @ Lorenzo:
    Concordo pienamente Lorenzo! Molto poetico: “è tutto un infinito momento presente”… lo terrò a mente….
    un abbraccio, Felicia

  5. bellissimo e interessante…
    Un ottimo spunto per cominciare ad accettarsi.
    Luce a tutti,
    Francesco.

  6. Molto interessante ma sopratutto chiaro e semplice da capire,certo mettere in pratica è tutt’altra cosa ma per fortuna dai la possibilità di cominciare a farlo.

    Grazie Felicia,ci provo subito!

  7. Davvero interessante e ispirante come al solito grazie di esistere!!!In questo mare di m***a c’è qualcuno che cerca di trasmettere informazioni utili appropriate al difficile momento che stiamo vivendo!!!!!!!!

  8. @ Grazia Maria:
    Brava Grazia Maria! Metti in pratica e poi racontaci come’è andata! Un abbraccio! Felicia

  9. @ francesco:
    Grazie a Te, Francesco…. prova a pensare al mondo come a un mare di oportunità… e vedi se cambia qualcosa. Un abbraccio dal cuore! Felicia

  10. accettare se stessi e gli altri è il punto di partenza per evolvere.
    io sono figlia di una educazione sbagliata dove sono stata spesso sottomessa e sottovalutata per essere governata meglio.
    devo però aggiungere che ho avuto dei genitori che mi hanno amato moltissimo e se sono stati a volte duri con me l’hanno fatto con amore e con la loro visione di educazione. quindi ora che non ci sono più, porto nel cuore l’amore che mi hanno dato e gli aggiustamenti con il passato li farò io poco alla volta.

  11. Grande e importante argomento hai trattato…accettazione di se
    stessi e degli altri,mi ricordano le parole di Eckhart Tolle nel suo libro il potere di adesso.
    Mi chiedevo, per caso conoscete una storiella o metafora da poterla raccontare a bambini o magari anche ad adulti che insegna questa grande dote dell’ accettazione?…Grazie Mille a tutti!

  12. @ patrizia galli:
    Ciao Patrizia!
    Grazie per il tuo commento. Credo che molti di noi hanno avuto dei genitori che hanno dato un’educazione “sbagliata”. Ricordiamoci sempre che i nostri genitori hanno fatto il meglio di quello che potevano fare, con i mezzi (metodi di educazione compresi) che avevano a disposizione. Tutto nell’Universo ha un senso e uno scopo… tutto è perfetto cosi com’è…. anche l’educazione che abbiamo ricevuto, quindi, amiamo e accettiamo i nostri genitori!
    Un’abbraccio e complimenti per il tuo cammino e la tua consapevolezza!

  13. Comincio a pensare davvero che ci sia una vera attinenza tra il nostro nome, il carattere ed il percorso di vita che intraprendiamo!
    FELICIA = ricerca della felicità

    Ps: Complimenti di cuore!… TVB. Bea

  14. Grazie di avermi inviato questo bellissimo articolo..
    Questa sera ne avevo proprio bisogno.. mi regali un sorriso..
    Perciò grazie davvero tanto…
    Io imparo tutti i giorni dalle mie figlie.. sono stupendi i bambini..
    Accettano se stessi per quello che sono e non chiedono di essere diversi.. Meraviglioso..
    Una frase che ripeto ogni giorno è tratta da un cartone animato bellissimo.. Kung Fu Panda.. dove una tartaruga ultra centenaria dice una cosa che mi è rimasta nella mente e nel cuore…
    IL PASSATO è STORIA..
    IL FUTURO UN MISTERO..
    IL PRESENTE E’ UN DONO..
    Accettare se stessi infatti è un dono… QUI E ORA..
    GRAZIE FELICIA…
    UN ABBRACCIO DI CUORE CHE TI ARRIVI OVUNQUE TU SIA ORA…

  15. @ Samuele:
    Credo che i bambini imparano velocemente guardando i comportamenti degli adulti. Anche una storiella va bene… ma niente è più forte del esempio personale che i genitori danno ai propri figli. Cosa ne pensi? Grazie per il commento, Felicia

  16. @ Michela:
    Grazie Michela,
    il tuo abbraccio è arrivato proprio in un momento in cui avevo bisogno… Grazie e benedizioni! Felicia

  17. Ciao, sono un ragazzo di 19anni e volevo chiedere, se l’accettazione puoi guarire le balbuzie

    1. Ciao Alan,
      sicuramente la balbuzie, così come ogni altra cosa, ha un’origine psicosomatica, per cui puoi sempre cercare la radice da cui deriva ed elaborarla.
      Potrebbe essere l’accettazione di qualcosa, ma nessuno può dirlo, finchè non fai una ricerca con un coach o una figura simile. 😉
      1abbraccio
      Josè

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}