Aprile 13, 2012

13 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Come non avere paura[Come non avere Paura – Articolo di Ruben Nardini]

La paura può essere una delle nostre più grandi alleate, ma bisogna stabilirci il giusto rapporto.

Metaforicamente parlando, è come quelle persone incomprese che non hanno amici perché tutti tendono a evitarle perché a prima impressione non sono piacevoli.

Ma quante volte ci siamo dovuti ricredere su alcune persone dopo averle conosciute?

Quante volte ci siamo resi conto che ci eravamo totalmente sbagliati sul loro conto e magari sono diventati addirittura i nostri compagni di vita o i nostri amici più stretti?

Questo perché spesso ci fidiamo troppo delle apparenze, giudicando superficialmente cose che non conosciamo, o peggio ancora ci basiamo sull’opinione della maggior parte della gente.

Ma poi, quando magari facciamo ciò che la maggior parte della gente non fa (scendere in profondità) ci ricrediamo, rendendoci conto che ciò che è veramente non è ciò che sembrava.

Come non avere Paura

Ciò che sembrava cattivo diventa buono, e ciò che sembrava volerci far solo soffrire, alla fine si rivela la via verso la felicità.

Bene la Paura è proprio così.

Se ci si pone con il giusto atteggiamento e la si conosce veramente, non solo cambierà totalmente significato per noi, ma diventerà una nostra grande amica e alleata!

Ecco alcuni consigli per stabilire il giusto rapporto con la Paura e riuscire a vedere così “L’Invisibile Opportunità della Paura”:

  • Cancella i pregiudizi.

Come in ogni cambiamento cosciente che si vuole fare nella vita la prima cosa essenziale che bisogna assolutamente fare per far sì che il cambiamento possa effettivamente avere luogo è: credere che si possa fare.

Cancella i pregiudizi che avevi sulla paura e fai tuo questo nuovo punto di vista

  • Ecco cos’è veramente la Paura.

Una grande opportunità per conquistare la nostra libertà.

E’ nel preciso istante in cui proviamo paura che abbiamo la possibilità di sprigionare il nostro vero essere, di far valere il nostro potere personale e quindi determinare le persone che saremo e il nostro conseguente destino.

Se continueremo a scappare di fronte alla paura, continueremo a scappare di fronte alla nostra opportunità di essere liberi.

  • Come metterla al nostro servizio.

Bisogna essere capaci di ricodificare il significato della paura, nel momento in cui questa ci travolge dobbiamo essere in grado di vedere la situazione non come una limitazione, ma come il momento in cui dimostriamo di essere i padroni della nostra esistenza.

Il segreto sta nel pensare che lasciar decidere la paura per noi è come mettere la propria libertà nelle mani di qualcun altro, tu lo faresti mai?

  • Esserle infinitamente grati.

Se si riesce ad andare avanti senza permettere che la paura ci blocchi si entra in una condizione psicologia incredibilmente fantastica, si sperimenta una sensazione di padronanza e di libertà indescrivibile.

Ci si sente orgogliosi di se stessi e si ha la sensazione di essere veramente invincibili!

Tutto questo lo dobbiamo alla paura e alla sua grande opportunità che ci ha offerto!

Come non avere Paura

Certo, a volte non basta la determinazione e l’impegno per superare le proprie paure, (io stesso ci sono passato) ci vogliono le giuste conoscenze e strategie.

Di fatti, io credo che la formula magica per poter essere in grado di sfruttare l’opportunità della paura sia :
Consapevolezza, Conoscenza, e Determinazione!

Ruben Nardini

Libri Consigliati:
“Il Potere di Guarigione della Paura”
di Lissa Rankin

6 Passi per sviluppare il coraggio come medicine per il corpo, la mente e l’anima

Il Potere di Guarigione della Paura - Lissa Rankin

La dottoressa Lissa Rankin con questo libro basato su studi, ricerche ed emozionanti storie vere, offre una comprensione rivoluzionaria degli effetti della paura e traccia un cammino per recuperare il benessere e l’integrità psicofisica.

Usando esercizi tratti da una vasta gamma di pratiche del corpo/mente e di tradizioni spirituali, la dottoressa Lissa Rankin ci insegna come cominciare il nostro viaggio alla scoperta del coraggio e scrivere una Prescrizione del coraggio personalizzata per vivere in modo più autentico.

<strong>Clicca qui per maggiori info</strong>

[Come non avere Paura – Articolo di Ruben Nardini]

PS

Se ti è piaciuto “Come non avere Paura“, clicca sul pulsante blu qui in basso e Condividi su Facebook, grazie! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Grazie a te carissimo josè…

    Questi due passaggi sono esattamente il fulcro del mio punto di vista, descrivono una situazione che presto o tardi tutti si trovano a ad affrontare nel corso della propria vita.
    Molte persone fanno la loro scelta (sprigionare il proprio potere oppure scappare) in maniera inconsapevole e spontanea senza sapere quanto determinante sia per loro quella decisione.

    Alcuni faranno la scelta giusta per attitudini caratteriali, mentre altri ahimè non sceglieranno affatto perché faranno semplicemente la cosa più facile da fare, scappare…

    Da questo deriva l’importanza della consapevolezza, scegliere sapendo a cosa si va in contro, determina una maggiore possibilità di optare per la cosa dalla quale ne derivano maggiori benefici ed in questo caso la scelta migliore non può che essere:

    SPRIGIONARE IL PROPRIO POTERE PERSONALE per accedere alla strada che conduce direttamente verso la propria sensazione di LIBERTA’.

    Con Affetto un abbraccio
    Ruben

    @ Jose:
    @ Jose:

  2. Grazie Ruben!
    🙂
    Mi sono piaciuti particolarmente questi passaggi:
    “E’ nel preciso istante in cui proviamo paura che abbiamo la possibilità di sprigionare il nostro vero essere, di far valere il nostro potere personale e quindi determinare le persone che saremo e il nostro conseguente destino.
    Se continueremo a scappare di fronte alla paura, continueremo a scappare di fronte alla nostra opportunità di essere liberi.”
    Complimenti!
    1abbraccio
    Josè

  3. Come sempre un ottimo articolo 🙂

    Imparare a trasformare la paura in una occasione, a vederla come un alleato, accettarla e agire di conseguenza ci consente di migliorare notevolmente la nostra vita!

    un caro saluto a tutti

  4. Ciao Ruben,
    E’ semplicemente fantastico lo stato d’animo che mi pervade ogni volta che supero la paura. Mi sento invincibile, l’autostima alle stelle, una carica energetica incomparabile, un’irrefrenabile voglia di fare…
    Come ho scritto nel mio articolo “legge di attrazione, amore e distacco”, citando Franklin Delano Roosvelt, “l’unica cosa che dobbiamo temere e’ la paura stessa”.

    Daniela

  5. Grazie dell’articolo Ruben, molto carino!
    Peccato per il titolo però 🙂
    Che ne dici di “COME AVERE CORAGGIO?”
    Non trovi che sia più incoraggiante e stimolante?

  6. Umberto Brenzone ha scritto:

    Peccato per il titolo però 🙂
    Che ne dici di “COME AVERE CORAGGIO?”
    Non trovi che sia più incoraggiante e stimolante?

    Mi assumo io questa responsabilità: il titolo l’ho scelto io!
    🙂
    Comprendo perfettamente il senso delle tue parole e so come funziona il focus.
    Come Avere Coraggio avrebbe spostato sicuramente il focus su ciò che vogliamo espandere (il coraggio), ma magari avrebbe avuto meno risonanza con chi ha più bisogno di leggere questo articolo.
    😉
    1abbraccio
    Josè

  7. Complimenti Ruben, 🙂 ho sempre pensato che la paura è il forte segnale che siamo vicini ad un grande miglioramento.

    Pregiudizi, ingratitudine, infatti, e anche procrastinazione direi sono il cibo della paura, e sono le ultime cose sulle quali dovremmo focalizzarci quando sentiamo quest’emozione crescere in noi.

    Alla tua formula magica invece aggiungerei anche la curiosità,

    La curiosità di scoprire il messaggio che vuole trasmetterci questa emozione. :), la curiosità per considerare punti di vista diversi.

    La paura è il buio, la curiosità è la candela che pian piano si accende e dissolve l’oscurità.

    Tanta Gioia e Vitalità :),
    George Luis

  8. Bello, bello, bello questo articolo !

    La responsabilità del titolo è di Josè ! ( bontà sua nel vedre le cose).

    Mi entra in “risonanza” una mia poesia giovanile (18 anni ) e ve la propongo :

    IL Drago

    E’ forte come potenza
    proibita che si insinua .
    Il suo essere male terrificante
    esprime il lato Oscuro
    della tenebra .
    Lottare lo alimenta e ancor di più
    l’opporre, desideri , paura
    lo rende Drago .
    Non è malvagi : scodinzola
    ai suoi piccoli e ama .
    Peño

    GRZ ,

    Massimo

  9. E’ esattamente così Daniela… 🙂
    Provoca molta più sofferenza la paura stessa che non l’atto in se di affrontare realmente i nostri timori.
    Ed è per questo che io ringrazio sempre le mie paure, è solo grazie a loro che posso sperimentare le sensazioni fantastiche che anche tu descrivi!
    Non a caso il mio sito si chiama graziepaura.com 🙂

    @ Daniela:

  10. Grazie Ruben, vorrei dare un contributo anche io.
    Conosco bene la paura per averla affrontata quotidianamente da quattro anni a questa parte, a partire dal giorno in cui ho deciso di rivoluzionare la mia vita e inseguire un sogno.

    Per me la paura è semplicemente il presupposto del coraggio.
    Se non hai paura non puoi avere coraggio, semplicemente il coraggio non esiste senza la paura.
    Che coraggio puoi mostrare se non provi paura? Sarebbe solo teoria

    La paura quindi per me è la palestra del coraggio, è un’occasione unica per esercitare il coraggio, per scoprire le proprie risorse nascoste e contratte dalla paura.

    Strettamente legata alla paura è la contrazione, il contrario dell’espansione, qualità invece legata al coraggio.
    Chi vuole vivere una vita di chiusura e contrazione? Chi vuole essere cieco a tutte le opportunità intorno a te?
    Su, coraggio! 😀

    Un augurio di felicità a tutti
    Andrea

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}