Luglio 19, 2017

10 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Le 7 Virtu per il Successo e la Felicita di Luciano CasseseCiao 🙂 in questo post parliamo di “Le 7 Virtù per il Successo e la Felicità” di Luciano Cassese, che ho avuto il privilegio di leggere in anteprima.
Questo libro è il Sistema di Sviluppo Personale della Tradizione Occidentale.

Poichè sono amico dell’autore, ho chiesto (e ottenuto) di poter pubblicare 2 estratti su Ricchezza e Denaro:

1) “Guida alla Gestione del Danaro” ispirato all’Etica Protestante

2) “Il metodo Anti smart” che è un metodo di raggiungimento degli obbiettivi in allineamento con i principi della Legge di Attrazione

Qui in basso trovi 2 Report estratti dal suo libro (il primo è già disponibile, il secondo lo carico nei prossimi giorni) e in più trovi un link speciale ad alcune risorse gratuite di Luciano.

Iniziamo subito dal primo Special Report, ecco il Download Diretto (nessun optin):

Guida alla Gestione del Danaro

Gestione del Denaro

10 utili suggerimenti su come gestire il proprio denaro, ispirati all’Etica Protestante.

Special Report di sole 7 pagine, ma ricchissimo di contenuti preziosi! Tempo di lettura medio: 4 minuti.

<strong>Clicca qui e fai Download diretto!</strong>
(Link diretto al PDF, clicca qui)

Inizia a leggere questa Guida alla Gestione del Denaro, poi nei prossimi giorni pubblicheremo anche il secondo Special Report:

Il Metodo Anti-Smart

Metodo Anti Smart Luciano Cassese_300x400

Scopri questo Metodo “ecologico” per raggiungere i tuoi obbiettivi, senza lo stress della rigidità dei metodi classici di raggiungimento degli obbiettivi!

Special Report di sole 6 pagine, ma con contenuti che oserei definire “liberatori”! Tempo di lettura medio: 4 minuti.

<strong>Clicca qui e fai Download diretto!</strong>
(Link diretto al PDF, clicca qui)

Non sei ancora sazio?

Bene… lo so che l’appetito vien mangiando! 😀

Allora scarica anche…

Il Capitolo Perduto di Le 7 Virtù

Il Capitolo Perduto Luciano Cassese_300x400

Questo è un capitolo intero estratto dal libro di Luciano Cassese.

Oltre a questo capitolo, ricco di insegnamenti per raggiungere Successo e Felicità, ricevi anche tanti altri “Bonus nascosti”, quindi scaricalo, che vale la pena! 😉

[NON PIU’ DISPONIBILE]

E infine… se ti sono piaciuti questi Report, allora amerai l’opera completa di Luciano Cassese…

Le 7 Virtù per il Successo e la Felicità di Luciano Cassese

Le 7 Virtù per il Successo e la Felicità

Questo è un libro che mi ha dato tanto.
E’ il primo Sistema di Sviluppo Personale fondato sulla Tradizione Occidentale.

<strong>Acquistalo sul Giardino dei Libri!</strong>

Non sai quale altro libro aggiungere all’ordine sul Giardino dei Libri?
Ti suggerisco questi:
Il Potere del Cervello Quantico di Italo Pentimalli
Produttività 300% di Max Formisano
Filmatrix di Virginio de Maio

Li ho letti e sono meravigliosi… Presto o tardi li recensirò! 🙂
Saranno tutti degli ottimi compagni di ombrellone per quest’estate! 🙂

Il mio giudizio su questo libro

Luciano mi ha inviato le bozze di questo libro diversi mesi fa, e mi ha chiesto un parere.

Glie l’ho dato e l’ha pubblicato sul suo sito.
Te la riporto integralmente qui di seguito:

‘Le 7 Virtù per il Successo e la Felicità’ è un libro che rivaluta la nostra millenaria cultura occidentale.

Oggi il mondo è pieno di motivatori americani, oppure formatori che si rifanno alle filosofie orientali (entrambe le categorie che a me personalmente attraggono comunque tanto).

Pochi, o nessuno, finora hanno mai riletto in chiave moderna, i nostri grandi classici, a partire dai filosofi greci più noti (Aristotele, Platone, Socrate), fino ai filosofi più moderni (Spinoza, Adam Smith) e il Grande Maestro più amato qui in occidente (Gesù).

Nessuno, prima di Luciano Cassese avevano riadattato gli insegnamenti di questi grandi pensatori in una chiave così moderna e pratica.

Leggere questo libro è come un pò come portare nelle nostre vite quotidiane questi insegnamenti, sempre con noi.

Le 7 virtù sono il frutto di un profondo studio, di cui si sente forte la potenza, leggendo il libro.

Grazie di cuore, Luciano!

E grazie anche a te che hai letto questo articolo fino alla fine! 🙂

Spero ti siano piaciuti tutti gli omaggi che hai ricevuto… e sono convinto che ti piacerà molto anche il suo libro…

Se hai apprezzato almeno uno dei Report o il libro di Luciano, il tuo commento è graditissimo

Io ti ringrazio tantissimo per l’attenzione e ti saluto.
Resta sempre sintonizzato sulla frequenza della Ricchezza Vera!
Metti sempre te stesso al primo posto!
… e Ricorda di manifestare la Tua Ricchezza Interiore con Rispetto, Amore e Gratitudine! 🙂

1abbraccio

Josè

PS

Visto che figata i 2 Report? Che ne pensi?


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Buon giorno Josè e grazie per la bella recensione.
    Se posso vorrei aggiungere 2 cose:
    Primo : il rapporto con la tradizione che abbiamo perso e che con questo libro ho cercato di recuperare. La nostra società contemporanea, con i suoi modelli consumistici, complice la scuola che insegna l’idea di un progresso lineare ed inarrestabile (idea che nasce dal positivismo ottocentesco) ci fa vivere nell’illusione e nella presunzione. Ci illudiamo che nel prossimo futuro staremo meglio e che i prossimi oggetti e gadget tecnologici ci porteranno una nuova fetta di felicità. Nutriamo la presunzione che vivendo in un epoca di produzione e consumo di massa, siamo molto meglio dei nostri nonni e delle persone che hanno vissuto secoli fa. La scuola ci insegna, allo stesso modo del candido (Voltaire) che viviamo nel migliore dei mondi possibili.
    Ma è una illusione e i fatti ce lo dimostrano. Le generazioni precedenti avevano sicuramente meno cose e comodità create dal progresso ma erano più felici. Facevano figli, guardavano la vita con ottimismo, non avevano bisogno di psicofarmaci e altro.
    È mai possibile che una tradizione filosofica e spirituale di 2500 anni di storia in cui uomini e donne di ogni estrazione sociale hanno ricercato studiato e intuito possa valere meno del “pensiero unico contemporaneo”?

    La seconda riflessione è più legata al tema del tuo blog “ricchezza”.
    Spesso si confondono i meccanismi del proprio ego con i meccanismi della legge dell’attrazione. Quello che ci insegna la tradizione è che per ottenere di più nella vita occorre “diventare persone migliori” capaci di pensare non solo a se stessi ma anche agli altri. non basta desiderare intensamente “voglio questo è quest’altro” ma occorre trovare un modo per diventare persone migliori, come degli alberi da frutto che crescendo diventano sempre più grandi e belli e sotto i loro rami offrono riparo per la calura del sole e cibo in abbondanza tute le persone che passano di la.

    Se si rimane fermi nel desiderare di ottenere cose materiali , vuol dire che siamo comunque schiavi di un condizionamento (pubblicità e modelli sociali indotti).

    Un bacio
    Luciano cassese

    1. Caro Luciano,
      che bello leggerti… “per ottenere di più, bisogna diventare persone migliori”… è praticamente il succo dell’insegnamento di Ricchezza Vera! 🙂
      Non posso che condividere le tue parole e ancora complimentarmi con te per Le 7 Virtù che è un libro stupendo!
      Ti ringrazio ancora per i 2 estratti… li ho trovati molto utili.
      Ti auguro tutto il successo che meriti!
      1abbraccio
      Josè

      1. Buongiorno a tutti,
        ho appena letto l’estratto del libro che parla della gestione del denaro, mi sono resa conto che da sempre mi sono comportata come descritto nel libro nei confronti del denaro e mi sono trovata bene, ho lavorato ed ho sempre avuto soldi per fare viaggi, permettermi delle cose che mi piacevano senza chiedere quanto costavano, non sono ricca, ma mi potevo permettere quello che desideravo, fino a un pò di tempo fa. Poi qualche anno fa mia sorella ha avuto dei problemi finanziari ed io mi sono offerta di aiutarla, quindi ho dovuto rinunciare a tante cose per poter aitare lei ed i suoi figli; sono contenta di aiutarli e li aiuterò sempre, ma come mai adesso mi trovo quasi nella condizione del bisogno senza aver modificato i miei pensieri e il mio modo di rapportarmi al denaro?
        Grazie.
        Rita

        1. Rita, penso che ti sei già risposta da sola… 🙂
          E’ naturale che se ti fai carico di un’altra persona, con gli stessi fondi, questi diminuiscano 😉
          Tra parenti ci sono molte dinamiche, probabilmente non era giusto farsi carico di tua sorella, magari c’era da dissolvere prima qualche dinamica tra di voi. 😉

        2. Ciao Rita
          Le sfide della vita, le difficoltà che affrontiamo vengono per insegnarci qualcosa.
          È un errore considerare il “pensiero positivo la causa di tutto”.
          Piuttosto che chiederti “cosa ho sbagliato a pensare?” Chiediti :”cosa vuole insegnarmi questa esperienza?”
          Probabilmente le difficoltà che stai affrontando cercano di spingerti verso il tuo livello superiore. Forse devi diventare più capaci di produrre soldi Per te e per gli altri

  2. Grande Luciano complimenti per questo tuo nuovo capolavoro! Ho letto gli estratti e gli ho trovati molto utili e arricchenti, grazie mille:-) Ti auguro il bestseller un suepr abbraccio, Salvatore:-)

  3. Caro Josè,
    come promesso eccomi col mio commento e a ringraziarti, di tutto e per tutto ?
    Ho letto di estratti e mi complimento con Luciano che non conoscevo; credo che prevalga su tutto il buon senso e la logica, certo controcorrente di questi tempi, ma grazie a DIO aggiungerei!
    Da quando ho iniziato il mio percorso di crescita personale, ho trovato sul mio cammino diversi pseudo Guru o meglio “para Guru” quindi doppio piacere mio per essere in qualche modo presenti nella mia vita.
    In un libro di Mabel Katz che ormai conosco a memoria sí, ma metterne in pratica i contenuti è tutt’altra cosa, mi ha colpito il capitolo in cui in sintesi dice di cavalcare un solo cavallo per volta. Mi ritrovo molto in questa condizione in quanto una serie di insegnamenti e nozioni mi stanno confondendo, anziché “mostrarmi la Via”…
    A 55 anni suonati il mio “dramma interiore” è di non sapere ancora che pesci pigliare, cioè cosa fare della mia vita, il che è di una gravità sconvolgente.
    Quindi mi rimbocco le maniche e continuo il cammino, avendo capito (almeno questo) che non esiste il libretto delle istruzioni.
    Grazie e un abbraccio.

    Alberto

    1. Ciao Alberto
      La missione nella maggior parte dei vasi della vita si dispiega pian piano.
      Un indizio lo troviamo fermandoci e chiedendoci ;”esiste una cosa che amo fare e che apporta valore agli altri? Esiste un modo , per me, di servire gli altri che mi fa anche stare alla grande?”

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}