Gennaio 2, 2012

49 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

la-forza-del-campioneLa Forza del Campione – Peaceful Warrior – Recensione del Film di Agnese Mautone

Pubblico volentieri la recensione di Agnese Mautone – una lettrice affezionata di Ricchezza Vera – del film “Peaceful Warrior“, film straordinario, tratto dal libro di Dan MillmanLa Via del Guerriero di Pace” (puoi acquistare qui il libro) e tradotto (ma chi diamine è che li traduce sti titoli, una madrelingua cinese?) in italiano come “La Forza del Campione” (puoi acquistare qui il DVD).

Come puoi vedere dalla copertina del DVD qui a sinistra, come spesso accade, il titolo tradotto (La Forza del Campione) fa perdere completamente le tracce della bellezza del titolo originale (Peaceful Warrior) e – quasi come se volessero intenzionalmente evitare di far venire voglia di comprarlo – ci hanno anche scritto “dopo ROCKY e KARATE KID“, film che ho apprezzato molto quando li vidi durante l’infanzia, ma che non hanno la caratura spirituale di questo straordinario film.

Ho guardato il film dopo che Agnese mi ha mandato la recensione e ti invito caldamente a fare altrettanto: è una sotria favolosa con un Nick Nolte strepitoso nei panni di un vero Guerriero della Pace (da quando sono tornato dal Warrior Camp sono ancora più sensibile a questo tipo di terminologie).

🙂

Mi fermo qui e ti lascio alle parole di Agnese… e ad alcuni spezzoni del film che ho selezionato per te.

La Forza del Campione – Peaceful Warrior

Recensione del Film

[La Forza del Campione – Peaceful Warrior. Recensione del Film – di Agnese Mautone]

Dove sei? Qui

Che ore sono? Adesso

Che cosa sei? Questo momento

”Way of the peaceful Warrior’‘, letteralmente ”La via del guerriero di pace”, ma in italiano tradotto con ”La forza del campione” (vedi anche libro di Dan Millman) è un film che racconta la strada verso la pace: ma quale pace?

La pace dentro di te.

Un susseguirsi di eventi contro, di persone contro, quello che praticamente incontra ogni comune mortale nella sua vita quotidiana.

Il film parla di attenzione ed intenzione, essere presenti nel momento, Il QUI ed ORA, adesso, questo momento, attraverso l’allenamento del fisico, dello spirito.

Uno non può escludere l’altro.

Questo film merita di essere visto e rivisto, é la manifestazione di come la nostra realtà è impacchettata dentro una scatola: e noi vediamo solo la scatola, così come chi sta intorno a noi vede solo la scatola.

Ma se ci permettiamo di uscire dalla scatola e osservare, anche solo per un attimo, sperimentiamo la possibilità di soluzioni possibili oltre la nostra conoscenza.

Del resto è facile e semplice.

Tutto ciò che conosciamo è vero e possibile, e tutto ciò che non conosciamo non è vero e non è possibile.

Succede che noi vogliamo conoscere, succede che noi ci stiamo stretti dentro quella scatola, così cominciamo a sognare … wowwww

Immaginare, fantasticare l’impossibile, e proprio quando abbiamo sentito quella goccia di impossibilità, ecco che tutto intorno a noi ci dice che non è possibile, è impossibile, ed entriamo in quel caos che conosciamo bene tutti: una notte buia dell’anima da brivido, quel rumore assordante che si installa nella nostra mente.

Allora è quello il momento di sguainare la spada e zac …
tagliare via tutto, spazzare via, eliminare.

La vita ci propone e ripropone continuamente opportunità che abbiamo imparato a identificare come problemi.
“Butta via la spazzatura, Dan”
E sai cosa succede quando fai spazio, quando butti via il superfluo?

…wowww … l’Universo entra dentro.

“E se fallisco? Buttalo via, è futuro.”

Tu sei qui ora, non sei nel passato, non sei nel futuro, tu sei qui ora.

Andiamo!

[La Forza del Campione – Peaceful Warrior. Recensione del Film – di Agnese Mautone]

La Forza del Campione – Peaceful Warrior – Video:

Ecco qui un video che ho selezionato per te tratto da “La Forza del Campione”, tanto per darti l’idea dello spessore del film:

“La spazzatura è tutto ciò che ti separa dall’unica cosa che conta: questo momento. Qui. Ora.” – Nick Nolte/Socrate

La Forza del Campione – Peaceful Warrior: FILM COMPLETO

L’hai visto questo film? Ti è piaciuto?

Ti va di dirmi che te n’è parso di questa scena nei commenti qui in basso?

🙂

1abbraccio

PS

Se ti è piaciuto “La Forza del Campione – Peaceful Warrior – Recensione del Film” clicca qui in basso e Condividi su Facebook, grazie! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Grazie Josè, proprio oggi ho rivisto il film con i miei nipoti.
    E’ straodinario tutte le volte. Buon 2012.

  2. Curiosa coincidenza… Ero arrivato per caso ( e comprendo che nulla mi accade per caso…) su youtube a cercare tempo fa il silenzio mentale e per magia mi usci’ proprio la scena che hai messo tu… Poi inizia a vedre il film in streaming e arrivai a meta’… Orami hai ricordato di comprare il libro e finire il film… Insomma grazie

  3. Complimenti Agnese, una bellissima recensione per un film stupendo (o almeno credo, dato che non l’ho ancora visto).
    La scena che hai selezionato offre un enorme insegnamento, oro colato per chi ha occhi per vedere e orecchie per sentire.
    p.s. I complimenti ovviamente vanno divisi anche con te Josè, per aver pubblicato tutto ciò 😉
    Mi avete decisamente convinto a guardare questo film, grazie e alla prossima.

  4. Grazie Josè, Grazie Agnese…proprio ieri sera dopo la lettura della recensione ho scelto di guardarmi questo film.
    La storia è vera e mi ha fatto comprendere quanto sia potente, il focalizzarsi sul momento presente.
    Una riflessione che mi è rimasta è questa:
    è nostra responsabilità rendere le nostre azioni quotidiane semplici ed ecologiche…
    Ieri girava su facebook questo post:
    -Ti manca una persona…Chiamala;
    -Vuoi vedere una persona…Invitala;
    -Vuoi che le persone ti comprendano?…Spiegati;
    -Hai delle domande?…Falle;
    -Qualcosa non ti piace?…Dillo;
    -Quaklcosa ti piace?…Affermalo;
    -Vuoi qualcosa?…Chiedi;
    -Ami qualcuno?…diglielo!

    Nessuno saprà cosa ci passa per la mente…tira fuori tutto, dai il buono e butta via la spazzatura 😉

    Voi cosa ne pensate?
    Lorenzo

  5. @ Lorenzo:
    Molto bella questa frase… non me ne sono accorto… quasi quasi la pubblico anch’io! 🙂

    @ Umberto Brenzone:
    Grazie! 🙂
    Guardalo che è stupendo! 🙂

    1abbraccio
    Josè

  6. Infinitamente Grazie. E’ la terza volta nel giro di 10 giorni che mi imbatto in questo cammino. Un cammino che tutti dovrebbero fare, prendere spunto da questo film per iniziare a muovere i primi passi. Come li definisco io il ragazzo incontra i suoi due Demoni, uno è il maestro, il Demone alleato, il Demone consigliere, ma da lui bisogna apprendere stando sempre con un occhi aperto. E poi c’è il Demone da vincere, da ricacciare nelle viscere della terra. Per vincere il Ragazzo segue le tre fasi:
    Fase1: Conosce il suo demone e lo chiama per nome.
    Fase2: Diviene il suo demone e di conseguenza anche il demone di qualcun altro.
    Fase3: Ritrova Agape (L’Amore che Brucia e Consuma) Il demone non vuole essere bruciato da questa forza universale e fugge nelle viscere della terra. Dopo essere stato il demone e inebriatosi del suo potere, quando lo scaccia, ritrova un nuovo potere più grande e più neutro. Il nuovo potere non è ne buono, ne cattivo.
    Alla fine tutti scoprono che il Demone che si è Vinto altro non è che l’altra faccia di Agape.
    Ancora Grazie per aver riportato alla mia mente un antico cammino. Quanto è vero che la felicità è nella strada non nella meta. Ecco perché io sono sempre in Viaggio. Grazie a tutti voi Amici che incontro lungo la strada. Grazie

  7. Ho appena finito di vedere il film e in questo momento ho sentito il bisogno di scrivervi 🙂
    Grazie ragazzi !

  8. Josè, che bello rotrovare sul tuo sito la recensione del film che ho visto, anche con te, all’evento “Altro Natale 2011″… Non so se lo avevi portato tu o Vivi e Leo ma è stato davvero illuminante…Sto cercando di buttare spazzatura ogni istante… grazie grazie grazie… Sto curiosando in giro per il tuo “sito” (ci mancavo da almeno due anni per motivi personali) e ti faccio i miei più sinceri complimenti per la tua generosità nel diffondere tanta consapevolezza e per l’umiltà e l’apertura che dimostri condividendo il lavoro di altri! Grazie a te ed ad Ana per essere apparsi sulla mia strada! 😉

  9. questo film lo visto proprio ieri e mi è piaciuto molto e mi ha fatto capire un sacco di cose =)

  10. Non so …il bacio saffico,messo lì a caso:), è un pò strano,però ,fors’anche ambiguo…

    ..le parole del “Socrate” americano sono senz’altro condivisibili,ma sembra anche che Hollywood o chi per lei non disdegni di disdegni di usare concetti veri per diffondere sottili menzogne,e fare soldi NON VERI:)
    Personalmente,quale Socrate cinematografico, preferisco mille volte quello di Rossellini..meno effetti speciali,molta più sostanza..

  11. @ Alessandro:
    Dov’è il bacio saffico?
    Mi dev’essere sfuggito.
    E Rossellini chi è?

    @ fabio:
    @ gloria:
    Concordo! 🙂

  12. @ Ciao Alessandro, anche a me è sfuggito il bacio saffico… ho ordinato 3 DVD da regalare mi sa che uno lo apro e me lo riguardo… Qual’è il film di Rossellini di cui parli?
    Ciao Lidia

  13. “Socrate” di Roberto Rossellini,film prodotto per la Rai,credo, negli anni ’70.

    Il bacio è dal minuto 2:17 a 2:24 sembrano due sosia quasi,o forse è la stessa persona che si bacia allo specchio:)

    Per dirla fuori dai denti,secondo me nel mondo dei media c’è chi usa concetti spirituali,per fini opposti a quelli dichiarati,proprio quelli di cui Josè parla mirabilmente nel suo 4°e-book.Anche nelle pubblicità da anni imperano allusioni e riferimenti a concetti in voga nella cosiddetta New Age,come se qualcuno volesse marciarci sopra,contribuendo nel contempo a diffondere idee sottilmente distorte sulla Verità.Persone che non Amano l’Amore,ma semplicemente fingono:)!

    Preciso, la Poetessa di Lesbo e le sue seguaci col mio discorso non c’entrano nulla,il riferimento è agli autori dell’immagine.

  14. E’ meraviglioso, tanto che ho deciso di condividerne alcune parti nel mio profilo facebook.E’piaciuto anche a mio figlio di 10 anni.Ne parliamo spesso e credo gli sarà molto utile in questa sua fase di crescita.Grazie Josè e Agnese per la segnalazione.

  15. Il film è bello: é come una fiaccola che si accende nella mente.
    Il libro é stupendo: é come il sole.

  16. Film straordinario, visto e rivisto tante volte per assorbire pienamente l’intero significato! Meraviglioso!!!

  17. Grazie,bellissimo , lo promuoverò, molte cose si ritrovano nell’Accademia che ho fatto poche settimane fa . Il concetto di “uomo libero” per esempio , non siamo liberi,siamo pieni di condizionamenti e pregiudizi che ci portiamo fin dalla nascita.
    Il DVD si trova su Amazon.
    Condiviso nel nostro gruppo Facebook .

  18. Grazie per la pubblicazione, Jose quale altro film consigli ?. I miei preferiti sono L’Attimo Fuggente: Dead Poets Society e Storia Infinita dove ho partecipato ad un seminario solo per questo.

  19. salve a tutti, volevo lasciare anche io un commento, ma non sul film, bensì su dan millman (l’ autore del libro). il film sarebbe anche gradevole, ma purtroppo come al solito lo hanno rovinato con violini, colonne sonore strappalacrime etc, insomma solita confezione regalo con fiocchetti e gingilli. tornando invece a dan millman, sono felice che tutti quelli che hanno letto carlos castaneda, finiscono sempre per scrivere un libro scopiazzato da carlos castaneda, haha… stessa cosa ha fatto quello della profezia di celestino (e con risultati milioneschi da paura). insomma, che carlos castaneda e i suoi 16 libri, che ho letto e dei quali seguo volentieri gli insegnamenti (infatti quel socrate (gran nick nolte, lo adoro) potrei essere io ogni sera quando qlcuno mi chiede consiglio), che carlos e i suoi 16 libri siano cose accadute davvero, oppure un miscuglio di nozioni da goethe a nietzsche a socrate a aristotele a skoteinos a junger a valery a chi più ne ha più ne metta, comunque noto con piacere che qlcuno che pensa di farci una bella storia strappalacrime e qualche milioncino di dollari c’ è sempre. non dico che ci sia niente di male eh ! ahahhaahah

    1. Ciao Zuma, vedo che hai letto molti libri… immagino che saprai bene che ciò che vedi all’esterno è solo ciò che SEI dentro.
      Ecco perchè molti maestri dicono che il giudizio è una cosa inutile e dannosa: perchè crea solo separazione tra te e te (tra ciò in cui ti identifichi e ciò che vedi fuori e rinneghi). 😉
      Grazie comunque per il tuo commento,
      1abbraccio
      Josè

  20. Ho visto questo film tempo fa, mi è piaciuto molto nonostante un protagonista non proprio carismatico (o forse è Nolte che lo fa sfigurare). Dopo il film ho preso subito il libro, e poi anche il seguito “Il sacro viaggio del Guerriero di Pace”.
    E’ stato come un crescendo rossiniano, difficilmente il seguito è più bello del primo lavoro, Milman c’ è riuscito alla grande.

    1. E’ una serie di libri che vorrei tanto leggere… ma ne ho ancora troppi in cantiere, prima di questi! 😀
      Stefano, se ti va di recensirli, ti pubblico volentieri la recensione sul blog. 🙂
      1abbraccio
      Josè

  21. Un film stupendo, tutto un insegnamento di vita, vedendo e rivedendo questo film, non ho visto una sequela di immagini con una trama bellissima, ma una storia viva. Ciò che può fare un uomo liberando la forza che è in sè, superando quasi i limiti dell’umano, ed arrivando ad essee completamene sè stesso.
    Ettore

  22. questo film è bellissimo e sembra scritto da uno scientologo…. questo è quello che fa sceintology e molto di piu!!!!

    1. Oh my God… il sostenitore di scientology sul sito ci era mancato finora… massimo rispetto per le scelte di ognuno, ma giusto per essere precisi e chiari con tutti gli altri lettori, questa non è una strada che consiglio, nè approvo.

  23. Ho visto il film due volte
    ho letto il libro due volte
    probabilmente lo leggerò una terza
    credo basti come commento

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}