Giugno 22, 2015

27 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Rispetto per Se Stessi[Rispetto per Se Stessi e per il Denaro – Articolo di Michela N.]

Il comandamento fondamentale dell’Amore ti chiede di amare il prossimo tuo come te stesso.

E tu, con serietà ed impegno, ti sei dedicato incondizionatamente al prossimo e alle sue necessità, aiutando e supportando (ahimè anche sopportando) chi ti è vicino, tollerando l’intollerabile.

In questa tua adesione ad un’idea generosa dell’amore, hai focalizzato la tua attenzione solo al prossimo, dimenticando il resto: come te stesso.

È un aspetto spesso sottovalutato: COME TE STESSO!

In questo assunto c’è una dichiarazione d’amore nei confronti di sé stessi che, ben lontano dall’essere egoistica, rappresenta il primo passo per aprirsi al mondo.

Ancor prima di parlare di amore, tuttavia, è necessario imparare a parlare di Rispetto. Tweetta!

Nel dualismo continuo tra noi e gli altri, il Rispetto si nutre per se stessi e verso gli altri: e l’uno non esclude l’altro.

Il Rispetto per se stessi non implica che manchi nei confronti degli altri.

Avere un alto livello di autostima non determina affatto superbia e scarsa considerazione delle altre persone.

Parallelamente, si può tranquillamente nutrire disistima nei confronti propri e del mondo intero.

È una falsa credenza, molto radicata, che chi si stima e si rispetta sia egoista, ed è per questo che tendiamo a denigrarci sia pubblicamente che intimamente.

Tuttavia, la condizione di Rispetto e, parallelamente, quella di mancanza di Rispetto per se stessi, modifica profondamente la tua esistenza, sia dal profilo essenzialmente pratico che da quello più sottilmente energetico.

Infatti, quando si ha scarso Rispetto per se stessi, si disperde la propria vita in mille rivoli, seguendo le indicazioni e i desideri altrui, nella falsa convinzione che la nostra felicità e i nostri obiettivi non valgano la pena di essere perseguiti e che non meritiamo il meglio dall’esistenza.

Sprechi la tua energia, così preziosa, con emozioni negative perché sei comunque insoddisfatto, e non riconosci alla vita l’importanza immensa che ha perché non cogli il privilegio che hai nell’attraversarla.

I tuoi comportamenti, che sono il migliore specchio del rispetto che nutri per te, sono condizionati in tutto e per tutto dagli obiettivi di altri e la tua opinione non riveste, ai tuoi occhi, alcuna importanza.

Addirittura ti adagi in questo stato, che ti priva di ogni responsabilità della tua esistenza, avendo ormai decretato che non sei in grado di scegliere e decidere correttamente.

Risultato? ENERGIA ZERO! EMOZIONI NEGATIVE!

Rispetto per Se Stessi

Ben altro è vivere nutrendo un sano rispetto per te stesso.

In questo caso hai imparato ad accettarti per ciò che sei, ad amarti incondizionatamente e indipendentemente dal conto in banca, dai titoli di studio, dalle persone che frequenti e dal loro appeal.

Ti rispetti esattamente per ciò che sei, anzi proprio per come sei, ti feliciti dei tuoi pregi e accetti i tuoi limiti, ponendo le basi, con l’accettazione, per migliorarti costantemente.

Rispetto per Se Stessi

Una persona che si rispetta cammina a testa alta, perché ha in sé quanto gli occorre per affrontare ogni evento, e proprio per questo si apre all’Universo a ciò che gli offre.

In maniera naturale riceve anche il rispetto degli altri, e si apre alle relazioni con più semplicità e meno aspettative.

Come può non migliorare la tua energia in questo modo?

Anche nei confronti dell’abbondanza, quanto è diverso il suo fluire nei confronti di chi prova stima di sé e di chi, al contrario, si ritiene un fardello per l’umanità!

L’abbondanza è sempre a disposizione di tutti, ma solo chi si accetta e si rispetta può accoglierla, in quanto sente profondamente in sé di meritarla.

Come può dirigersi verso coloro che non nutrono un profondo Rispetto per Se Stessi, verso chi non tutela la propria essenza e integrità e accetta supinamente le azioni e i comportamenti altrui, poiché non si ritiene sufficientemente degno?

In fondo, il rapporto tra rispetto e abbondanza è molto lineare:

se io mi rispetto, ritengo di meritare abbondanza e mi impegno ad avere il meglio per me.

Viceversa, se io non mi rispetto, non penso di meritare nulla e non mi apro a nessuna opportunità.

Una vita di SÌ contro una di NO!!!

C’è partita?

Come sempre, in ognuno di noi i due aspetti faticosamente convivono.

Si attraversano momenti di forte disistima e altri di grande esaltazione e Rispetto per Se Stessi.

L’importante è compiere un percorso che, gradualmente, ci conduce a nutrire il giusto rispetto per noi.

Per riuscirci, pochi semplici espedienti:

  • Osservati con attenzione, nota i tuoi pregi, anche quelli che ti hanno suggerito altri e lavora su quelli per migliorarti.

Anche piccoli risultati ti faranno sentire più soddisfatto di te. Soprattutto, abbi cura di te.

  • Evita il confronto continuo con gli altri.

Molto spesso è frutto dell’invidia che istintivamente nutri.

  • Sii grato per ciò che hai, per tutte le piccole cose che rendono la vita degna di essere vissuta.

Fermati ogni giorno a trovare 5 cose per cui essere grati, fosse anche solo il profumo del caffè del mattino.

  • Frequenta persone rispettose.

Se il tuo livello di autostima è basso, non ti aiuterà essere continuamente oltraggiato da arroganti e prepotenti: evitali, per quanto possibile.

Invece, potrà esserti utile aver vicino persone che leggono in te i tesori che non sai di avere.

E già che ci sei, osservale: probabilmente trattano sé stessi con lo stesso garbo che riservano agli altri.

Rispetto per Se Stessi e per il Denaro

Non buttarti giù se ti sembra troppo difficile cambiare rotta: un supporto energetico insostituibile lo trovi nell’EnergetiClub, un gruppo di crescita nel quale puoii scoprire te stesso e i tuoi talenti e canalizzare le tue energie verso la realizzazione dei tuoi obiettivi.

Grazie alle Riprogrammazioni Energetiche di Ana Maria Ghinet, poi, potrai arrivare al tuo Punto Zero, il centro di te, da cui partire per una rinascita energetica all’insegna del Rispetto per se stessi.

Nell’EnergetiClub facciamo ogni mese un Lavoro Energetico su una dinamica interiore che blocca il Denaro.

La prossima Sessione è Giovedì 2 Luglio:

“Rispetto di se stessi e Denaro”.

Per partecipare in diretta dal tuo PC, iscriviti all’EnergetiClub:

Clicca qui per iscriverti all’EnergetiClub

[Rispetto per Se Stessi e per il Denaro – Articolo di Michela N.]

PS:

Se ti è piaciuto “Rispetto per Se Stessi e per il Denaro”, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo gradito commento qui in basso, Grazie! 🙂

PPS:

Guarda che bello questo video sul Rispetto per se stessi:


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo?
Allora amerai la Newsletter!

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 39,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Grazie Michela,
    molto bello anche questo articolo! 🙂
    Ho trovato stupendi gli esercizi che suggerisci nella parte finale…
    Grazie 1000 per il prezioso contributo! 🙂
    1abbraccio
    Josè

  2. Bravissima Michela! Grazie per questo tuo articolo così prezioso! E’ fondamentale avere Rispetto per se stessi, rispetto degli altri e anche rispetto per il Denaro, e ricordarlo è salutare 😉 tutto è dentro di noi, come è dentro, così è fuori.
    Un abbraccio! Vale

    1. Certo Vale, è così. Come possiamo chiedere agli altri di amarci e renderci felici se noi per primi non lo facciamo? Daremo solo l’impressione che non ci riteniamo abbastanza importanti da impegnarci per noi stessi!

  3. Grazie, bellissimo articoloe… in effetti questa sessione dell’energeticlub che io tendevo a sottovalutare un pochino rispetto all altre si sta rivelando moooooooooolto interessante e ogni giorno che ci lavoro o solo che mi connetto con queste energie di rispetto porta sorprese e scoperte su come sono, sulle mie dinamiche inconscie e su quanto sia importante rispettare gli altri per rispettare me stessa, al di là di tutto. Forse solo adesso capisco cosa sia la pace interiore, vera, non forzata, ma che fluisce… grazie dal cuore!

    1. Grazie a te. Hai proprio ragione: aprirsi al rispetto per sé stessi ci apre al rispetto per l’intero universo e le sorprese e le novità fluiscono liberamente nella nostra esistenza

  4. Grazie MIchela per questo articolo che è stato un buon momento di riflessione. Spesso ci dedichiamo troppo agli altri, non pensanso prima a noi stessi. Per aiutare gli altri prima dobbiamo essere allineati con noi stessi e poi possiamo dedicarti al prossimo. Molto probabilmente sono complici tanti condizionamenti della chiesa. Cmq sia viva il rispetto!

    1. Certo Vale, è così. Come possiamo chiedere agli altri di amarci e renderci felici se noi per primi non lo facciamo? Daremo solo l’impressione che non ci riteniamo abbastanza importanti da impegnarci per noi stessi!

    2. I condizionamenti sono infiniti, Salvatore, e spesso sono frutto di paura e ignoranza. È per questo che io, te e tutti quelli che cercano di superarli devono averne profonda comprensione e compassione. Altrimenti superare queste credenze limitanti sarà solo fonte di ansia e frustrazione.

  5. Complimenti Michela, un altro articolo di grande valore: concetti di profonda Consapevolezza da integrare dentro se stessi ad un livello così sottile da cui si possano materializzare automaticamente nella realtà fisica.
    Così facendo, noi stessi ci amiamo sempre di più e amiamo sempre di più gli altri.

    Tanta Luce,
    Ana Maria

    1. Grazie a te Ana Maria che offri a me che scrivo, ma anche a tutti noi la possibilità di riflettere sulle scelte che possiamo fare e la capacità di giungere a livelli energetici che non immaginavo. grazie, grazie, grazie!

  6. L’ articolo e’ molto bello e devo dire per esperienza di aver perso molti molti soldi per mancanza di autostima……. volevo sapere dove fate la consegna degli attestati dell’Energy Club….
    Grazie, siete in gambissima, ciao!

    1. Ciao Stefania,
      i prossimi attestati li consegnamo tra circa 9 mesi, qui a Malta: ci siamo resi conto che è il posto più facilmente raggiungibile da tutte le città d’Italia.
      🙂
      1abbraccio e grazie 1000! 🙂
      Josè

  7. Bello, bellissimo, oggi poi mi ci voleva proprio questo articolo molto esaustivo e ben scritto, con il video e tutto. E’ come mi fosse arrivata una ventata d’amore. Dovrebbe essere spontaneo amarsi, con tutte le cose belle di noi stessi che abbiamo che sono sempre tante a partire dai sensi e l’elenco può continuare lunghissimo, ma invece lo dimentichiamo e abbracciamo concezioni che ci distaccano dal nostro amore. Per fortuna volendo c’è sempre qualcosa o qualcuno che ce lo può ricordare per sintonizzarci nuovamente a noi. Grazie e tantoAmore di cuore. Catia

    1. Grazie a te Catia. Proprio la tua reazione entusiasta è la dimostrazione che in noi ci sono doti immense, che solo noi stessi possiamo valorizzare e portare avanti. Il resto verrà da sé…..

  8. Questo articolo sembra scritto per me….e non ho ancora guardato il video 🙂 ho una domanda tu dici : “non ti aiuterà essere continuamente oltraggiato da arroganti e prepotenti: evitali, per quanto possibile.” Ma le persone e situazioni che ci fanno “soffrire” non sono i nostri maestri? nel senso , se incontro ed ho a che fare con persone di questo tipo evidentemente ho questo “nodo” ancora da risolvere (come in effetti è) e quando non ci saranno più e/o non “soffrirò” più sarà segno che ho risolto questo aspetto di me….?

    1. Ciao Anna, le persone negative che “ci capitano”, le abbiamo create noi, le crea la nostra Anima per fare un’esperienza evolutiva ben precisa. Diverso è continuare a frequentare consapevolmente persone che hanno una vibrazione bassa, che non sono in sintonia con la nostra energia. Un abbraccio. Valentina

    2. Certo Anna, tutto ciò che ci accade lo abbiamo attratto noi e sicuramente ha un senso in quel momento nella nostra esistenza. Ma il senso può anche essere quello di trovare in noi le risorse per allontanare le persone e le situazioni che ci mettono in difficoltà. Per superare i nostri nodi dobbiamo comunque affrontarli e l’arma del rispetto per noi stessi è l’alleato più affidabile

  9. E’vero,bisogna sopportare col sorriso ma non sempre il tutto risulta facile,io al lavoro soffro di mobbing ed ho notato che quando io sto bene gli altri si incavolano e altrettanto quando sono vittima della depressione gioiscono,io ora staro’ sempre bene perchè ho sempre pensato prima agli altri che a me,sono fiero di dare senza ricevere,non lo pretendo in fondo la gioia piu’pura l’ha chi dona piu’che chi riceve,mi stimo e sono contento di me.

    1. Sandro, capisco la sensazione. Bastare a se stessi molto spesso spaventa gli altri e li spinge a reagire così. Ma tu insisti nel tuo essere e non giudicare mai: piano piano vedrai che anche le reazioni di chi ti circonda cambieranno.

  10. grazie michela
    articolo sintetico, idee che condivido sul piano spirituale, nella vita pratica invece trovo che per poter realizzare la maggioranza di persone di cui siamo circondati non può sempre essere scelta: il più delle volte ci si deve impegnare nella trasformazione di chi abbiamo intorno

    le energie si esauriscono in breve…quando va male
    per fortuna non sempre è così : )

    1. Carla, gli altri sono specchio di noi e di quello che turbina nella nostra esistenza…c’è poco da fare! Di sicuro non possiamo scegliere ogni singola persona che incontriamo ma i nostri amici e conoscenti li abbiamo individuati noi e su quelli abbiamo potere di scegliere almeno il peso che devono avere nella nostra esistenza. Inoltre, come possiamo trasformare gli altri se non siamo noi per primi a trasformarci? Io ho cambiato profondamente me stessa e il mio approccio all’esistenza, null’altro, e le reazioni di chi incontro sono cambiate di conseguenza.

  11. Bellissimo articolo che guarda “caso” mi capita di leggere in un momento in cui sto vivendo proprio in questo modo. Ho sempre messo al primo posto gli altri con tutti i loro bisogni e io…. l’ultima ruota del carro in ogni situazione. Con il percorso iniziato a Malta e l’impegno quotidiano però sto cambiando questo modo di fare e devo dire che già i primi risultati li sto vedendo. È importante volersi bene prima di volerne agli altri sennò è come voler riempire un sacco senza fondo….. non si colmerá mai!

  12. Tutto mi giunge in un mio momento topico. Michela Valentina Roberta e a
    Tutti grazie di cuore. Mi sono commossa e condivido ogni parola. Che bello ritrovarsi sulle stesse vibrazioni frequenze capirsi com prendersi.
    !!!!!! Dare il giusto posto a tutto come in un ‘orchestra ! E ciascuno di noi e’ il direttore della propria ! Essere in armonia con tutte le orchestre del mondo! Per creare un’unica melodia
    Meravigliosa!

{"email":"Indirizzo Email non valido!","url":"Indirizzo Web non valido!","required":"Manca un campo richiesto!"}