Novembre 10, 2010

14 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

max-formisano-jose-scafarelli-master-formazione-formatori-motivare-apprendereMaster Formazione Formatori: corso “Fare Formazione per motivare ed Apprendere”! 🙂

In questo post desidero condividere con te l’esperienza che ho fatto lo scorso 29 ottobre 2010 al primo corso del Master Formazione Formatori di Max Formisano: “Fare Formazione per motivare ed Apprendere”.

Questo è solo il primo modulo del Master Formazione Formatori ed è durato 3 giorni.

Ogni giornata è stata diretta da un diverso relatore, in ordine di apparizione: Max Formisano (nella foto qui a sinistra con me), Raffaele Galasso e Max Damioli.

Dei tre conoscevo soltanto Max Formisano, ma non avevo mai visto neanche lui in azione come formatore, quindi ho assistito senza alcun pregiudizio alle performance dei 3 leader di questo primo modulo.

Prima di riviverli insieme a te (ovviamente le chicche apprese sono tantissime), desidero rispondere alla domanda che probabilmente ti starai ponendo…

“Josè, ma che diamine ci sei andato a fare al corso “Formazione Formatori”?”

Bé, come forse già sai, ho i corsi del Laboratorio InfoProdotti da gestire in aula e – viste le numerose richieste – mi sto anche mentalmente preparando alla creazione di un corso di “Ricchezza Vera” e non posso quindi evitare di formarmi come formatore. 🙂

Master Formazione Formatori:

corso “Fare Formazione per motivare ed Apprendere”

GIORNO I: MAX FORMISANO

(qui al lato c’è una foto di Max Formisano quando venne da relatore al nostro corso del Laboratorio InfoProdotti a parlare di Personal Max-FormisanoBranding)

Questa prima giornata è stata fondamentalmente dedicata al primissimo impatto con l’aula (appena si inizia un corso) e come distendere il clima…

Effettivamente – lo dico per esperienza diretta – i primissimi minuti, quelli della rottura del ghiaccio, sono i più stressanti per il formatore.

Per quanto mi riguarda, è stato più interessante conoscere l’importanza di un Patto d’Aula, cosa che avevo completamente tralasciato alla prima edizione del corso “Il Tuo Business Online Automatico in 4 giorni“.

Il Patto d’Aula è una sorta di “contratto virtuale” col quale i partecipanti esternano cosa vogliono precisamente dal corso.

In pratica rispondono alla domanda:

“cos’è che voglio da questo corso?”

E’ molto importante che i partecipanti abbiano le idee chiare in questo senso: cristallizzando gli intenti in questo modo, si evita che il corsista possa avere la sensazione di rimanere insoddisfatto perchè magari non sapeva neanche lui cosa aspettarsi dal corso.

Max ci ha anche insegnato a ristrutturare un clima negativo ad inizio corso, cosa che riguarda soltanto i casi di corsi pagati dalle aziende, per cui i corsisti sono tutti lì malvolentieri… (per fortuna non dovrei averlo mai questo problema! 🙂 ).

In questo ambito, ci ha illustrato la figura del Seminar Killer, cioè quel partecipante che non manca mai e che sembra essersi svegliato quella mattina soltanto per criticare il corso o per disturbarne lo svolgimento…

Nell’ambito della gestione del clima negativo, Max ci ha anche spiegato la differenza tra “Scetticismo” e “Pregiudizio”… molto interessante, ascolta:

“Lo scetticismo è intelligente se si mette in dubbio non solo le credenze del relatore, ma anche le proprie. Se si mettono in discussione soltanto le credenze del relatore, allora si tratta di semplice e improduttivo Pregiudizio”

Sempre per gestire le aule difficili, Max ci ha spiegato anche il concetto di Zona di Confort (la nota Confort Zone)… penso che questo concetto sia conosciuto a tutti, per cui non approfondisco…

…qualora non lo conoscessi e volessi approfondire, chiedimelo nei commenti e ci faccio un bel post.

😉

Ricapitolando:

1- Rottura del ghiaccio, Patto d’Aula e presentazioni

2- Ristrutturazione del clima negativo

3- Regole del gioco

In questa terza fase, si espongono le regole del corso, diciamo i classici “spegnete il cellulare”, “siate puntuali dop le pause”, etc.

Dopo la teoria, siamo passati alla pratica con una esercitazione di gruppo in cui abbiamo simulato l’inizio di un corso…

A conclusione di questa prima giornata, Max ci ha spiegato i 3 pilastri dell’Arte Oratoria – Ethos, Pathos e Logos – e il passaggio dal Sapere al Saper Fare all’Essere.

Quest’ultimo argomento andrebbe veramente approfondito, magari con un altro post (sempre che tu me ne faccia richiesta).

🙂

Master Formazione Formatori:

corso “Fare Formazione per motivare ed Apprendere”

GIORNO II: RAFFAELE GALASSO – LEADERSHIP GENERATIVA

Raffaele-Galasso(Io e Raffaele Galasso, nella foto)

Raffaele Galasso è stata un’altra piacevole scoperta (dopo Max che non conoscevo come formatore).

Raffaele ci ha esposto il concetto di Leadership Generativa ed i vari requisiti indispensabili per essere un leader (colui che conduce, da “to lead=condurre“) in aula.

“Il ruolo del leader non è indicare una strada, ma è far notare che ne esistono anche altre.”

La Leadership può essere naturale o istituzionale.

Ogni relatore ha quella “Istituzionale”, ma deve sapersi guadagnare anche la leadership “naturale”, per ottenerla, bisogna applicare queste 5 discipline:

1) Padronanza Personale

2) Conoscenza dei Modelli Mentali

3) Capacità di generare Apprendimento di Gruppo

4) Capacità di generare Visione Condivisa

5) Capacità di Pensiero Sistemico

Non basterebbe un solo post per spiegare tutti questi punti a dovere, però voglio dirti che durante la spiegazione del primo punto, Raffaele ci ha spiegato un concetto interessantissimo che mi ha fatto scattare una lampadina

…tra i vari requisiti che deve avere un Obbiettivo (magari, se vuoi, possiamo farci un post anche solo su questo) ce n’è uno che mi ha colpito: l’obbiettivo deve essere Ecologico.

Obbiettivo ecologico significa “compatibile con il nostro sistema di valori e di credenze”.

Da questa cosa, mi è partito il cervello con una serie di considerazioni che racchiuderò non in un post, ma in un report (sulla Legge di Attrazione)… ma che realizzerò soltanto dopo aver terminato il 5° Passo verso la Ricchezza Vera (gli ebook che si possono scaricare gratuitamente iscrivendosi qui in alto a destra).

Tornando al corso, Raffaele ci ha fatto operare “l’estrazione dei valori” ed ecco cosa è emerso come mia personale mission:

“Voglio divertirmi creando qualcosa di nuovo per dimostrare a me stesso di poter aiutare il prossimo a realizzare la propria libertà finanziaria, avendo le palle di mettermi in discussione”

Potrebbe essere lo slogan di Ricchezza Vera!

😀

Invece questa è la Mission Collettiva (di tutti noi partecipanti):

“Essere un gruppo che con la sua unicità e nel rispetto dei valori comuni accetta le sfide del cambiamento con passione, divertimento, impegno costante e supporto reciproco per migliorare, arricchendoci e dando arricchimento”.

Molto bella anche questa, che ne dici?

🙂

A proposito del terzo punto (apprendimento di grupppo), Raffaele ci ha parlato dei livelli logici di Dilts… Ricordi il post sul vecchio blog in cui ne parlò il dott. Gennaro Romagnoli?

Ti confesso che era e rimane per me un argomento ostico… è stato l’unico argomento del corso che ho fatto fatica a comprendere… devo avere un rifiuto…

🙂

Comunque i livelli neurologici sono 6:

1. Ambiente

2. Comportamenti

3. Capacità

4. Credenze

5. Valori

6. Identità

Se un apprendimento non è su tutti i livelli, non è tale.

Master Formazione Formatori:

corso “Fare Formazione per motivare ed Apprendere”

GIORNO 3: MAX DAMIOLI

(Io e Max Damioli, nell’immagine)Max-Damioli

Il terzo giorno abbiamo fatto conoscenza con Max Damioli.

Max2 (per non confonderlo con il Formisano 🙂 ), è stato preceduto dalla sua fama di “personaggio particolare”, uno di quelli che “o lo ami, o lo odi”, insomma… sapevamo che non avevamo a che fare con un formatore “normale”.

🙂

Ed in effetti Max2 si è rivelato tutt’altro che “normale”, per me ha proprio una marcia in più.

Sarà che ha trattato argomenti più vicini a quelli che trattiamo su RicchezzaVera, sarà che è un simpaticone che punta sempre a far divertire e a divertirsi, sarà che non se frega niente di niente di come viene giudicato dal prossimo… ma a me è piaciuto veramente tantissimo!

Ho visto parecchi formatori all’0pera e lui mi è sembrato proprio un fuoriclasse…

Tanto per far capire il personaggio, ti cito una delle sue massime:

“Bisogna essere deficienti almeno una volta al giorno per 10 minuti, altrimenti siete deficienti nei momenti in cui meno ve l’aspettate!”

Max-DamioliFa riferimento al suo suggerimento di mettersi il naso rosso e di guardarsi allo specchio quando c’è qualcosa che non va… entro pochi secondi una parte di noi che guarda lo specchio, non potrà far a meno di ridere… e il problema automaticamente viene affrontato con un nuovo atteggiamento.

🙂

Il naso rosso (quello da clown) è una “interruzione di modulo”, è uno strumento di risveglio.

Lo sto sperimentando e devo dire che è veramente potentissimo!

[Ci ha anche dato una spiegazione scientifica del concetto di stupidità, il che potrebbe essere oggetto di un altro post 😉 ]

Max ci ha poi esposto lo schema della comunicazione:

Mittente > messaggio (mezzo-qualità-codice) > destinatario

Il tutto nell’ambito di un Contesto (che è l’elemento preponderante): se ti scrivo Ti Amo qui sul blog è un contesto, se vengo a bussarti alla porta alle 3 di notte e ti dico la stessa frase, il contesto è molto diverso e l’impatto comunicativo sarà completamente diverso.

Ma l’argomento principe della giornata è stato quello che hanno definito come UGO, ossia il modo in cui con i presupposti si costruisce la realtà.

E’ stata una vera e propria lezione di manifesting, come cioè creare la propria realtà modificando il modo di pensare.

Penso che anche questi concetti li inserirò nel report di cui ti ho parlato prima (quello che farò dopo il 5° ebook 😉 ).

Infine ci ha anche detto i 5 imperativi che distruggono l’autostima… e anche di come i Pregiudizi ci rovinino la vita…

ma penso che a questo punto il post sia diventato anche troppo lungo, quindi semmai possiamo riparlarne in un’altro

😉alex-bellini-jose-scafarelli-master-formazione-formatori-corso-motivare-apprendere

Master Formazione Formatori:

corso “Fare Formazione per motivare ed Apprendere”

CONCLUSIONI

In conclusione, penso che si sia trattato di uno splendido primo modulo.

A parte il valore aggiunto di aver conosciuto tantissime persone stupende – inclusi Andrea Lagravinese (nella foto qui a sinistra) e Alex Bellini (nella foto qui a destra) – posso dire di aver integrato in me una serie di competenze di cui avevo proprio bisogno per poter gestire una sala dal vivo.

Penso sinceramente che un corso del genere sia veramente indispensabile oggi per chiunque voglia diventare un formatore (di professione o nella vita).

andrea-lagravinese-jose-scafarelli-master-formazione-formatori-corso-motivare-apprendereNon essendo un seminario a basso costo, Formazione Formatori è riservato soltanto a chi è fortemente motivato a fare questa scelta, se ti va di venire al prossimo modulo e di aggregarti al nostro stesso gruppo, clicca qui e richiedi informazioni allo staff della Formisano Training.

Spero che questo post ti sia piaciuto e ti sia servito per vivere anche tu in parte le emozioni che ho vissuto io in questo primo modulo del Master.

Desidero salutarti con una frase che ci ha detto il mitico Max Damioli a proposito di sé stesso in aula come formatore e che giro a te e a tutti i lettori di Ricchezza Vera:

La differenza tra me e voi è che voi senza di me rimanete delle persone, io senza di voi non ho motivo di essere.

Quindi siete molto più importanti voi di me.

Grazie per essere qui.

Oggi il Master Formazione Formatori si è trasformato in TRAINER LEGEND

Master Formazione Formatori Trainer Legend Max Formisano

Trainer Legend è il Sistema Garantito per diventare una Leggenda della Formazione.

E’ un Programma firmato Max Formisano.

<strong>CLICCA QUI PER ACCEDERE!</strong>

1abbraccio

Josè

PS

Se ti è piaciuto “Master Formazione Formatori: corso “Fare Formazione per motivare ed Apprendere”“, e se pensi che piacerà anche agli amici, Condividi questo post su FACEBOOK, cliccando sui pulsanti qui in basso 😉


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Ciao Josè! Ottimo resoconto!
    Mi fa enormemente piacere condividere questo percorso di crescita assieme a te e a tutti gli altri partecipanti conosciuti nei primi tre giorni (chissà che non se ne aggiungano di nuovi!).
    A proposito di condivisione… spero di fare cosa gradita segnalando a te e ai lettori di ricchezzavera.com (tra i quali vi sono anch’io da tanto tanto tempo) che è possibile approfondire i 3 pilastri dell’eccellenza (Ethos, Pathos e Logos … e il passaggio dal Sapere, al Saper Fare e al Saper Essere), illustrati da Max Formisano, direttamente dalla sua voce, scaricando l’audioform gratuito qui. 🙂
    Un abbraccio!

  2. Ah, Josè…i duecento euro per il post non ho capito dove te li devo mandare se sulla Postepay o come bonifico. Oppure cash al Nocciolo Duro…:-)

    Volevo anche dirti di cambiare dopobarba: hai un pessimo sapore sulla guancia!

    Ti saluto e ad majora!max:-)

  3. @ Andrea:
    Grazie Andrea, è stato un piacere incontrarti!
    🙂

    @ Max Damioli:
    200 euro???
    ma questo post vale almeno 10 volte tanto!!
    😛
    Sei un Grande!
    😀
    1abbraccio ragazzi, non vedo l’ora di rivedervi… alla fine si tratta della settimana prossima!
    🙂

  4. wow che giornate josè!

    mi sono divertito molto…e sento di aver appreso tanto da voi affamati di crescita, pensa che alcuni corsisti sono già partiti ad organizzare delle aule per conto proprio!

    e poi con gente “famosa” in aula come te, alex bellini o andrea lagravinese, posso imparare davvero molto!

    max

  5. @ max formisano:
    Grande Max!
    🙂
    non vedo l’ora di fare il secondo step la settimana prossima!
    😉
    1abbraccio
    Josè

  6. Eccola! Arriva l’aranciona! 😀
    Ciao, Josè! Davvero un bellissimo blog!

    E’ utilissimo anche come summa degli incontri…la prossima volta non prendo appunti… ci sei tu! 😉

    Bravo!

  7. ho avuto la possibilita di fare un corso con max Damioli… a dir poco matto e fantastico…un grande
    ne ho visti di formatori, lui ha un modo suo una dote sua!!!
    OUC il suo bracciale 🙂

  8. @Josè,
    AUC è un acronimo… Max aveva spiegato una storia a riguardo di un suo cliente atleta se non sbaglio che si lamentava di non riuscire a raggiungere i suoi obbiettivi (se mi ricordo bene la storia)…
    “ormai non ce la faccio, ormai sono troppo vecchio, ormai…” finché Max ha interrotto lo schema in modo molto efficace.

    Il grande atleta quindi è uscita dalla sua area di comfort e ha vinto una medaglia e come segno di ringraziamento, ha regalato a Max un bracciale con la sua “perla di saggezza” che lo ha aiutato a superare i suoi schemi mentali rispondendo in modo molto elegante e fine alla sua mente rompi-coccodè:” Ormai Un C@…!” 😉

    Diretto ed efficace!!!! 😀

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}