Febbraio 3, 2010

56 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

gallina-uova-d-oro-liberta-finanziaria-ecoverCiao!

🙂

Abbiamo appena finito le registrazioni della IV Conferenza di Ricchezza Vera: “La tua Gallina dalle uova d’oro partendo da zero” –Libertà Finanziaria partendo da zero euro!”…

Come al solito non siamo riusciti a finire prima della mezzanotte…

Pubblico questo articolo per darti la possibilità di lasciare un tuo commento a caldo…

E’ stata una maratona eccezionale!

C’è stato un picco di 193 presenze e in 170 sono rimasti fino a tarda notte… abbiamo fatto l’1 e 30 e me ne sono uscito dalla sala quando ancora c’erano un mucchio di persone!

😀

Questo significa che l’argomento ha destato l’interesse dei presenti, il che mi riempie di gioia!

Riguardo la REGISTRAZIONE: come sai, avevo deciso di non regalarla, proprio ero al corrente di quanto avremmo detto.

Ma su spinta di Federico, abbiamo deciso di regalarla, ma solo fino al 15 febbraio!

Quindi faremo anche questo regalo, ma poi, inseriremo i contenuti di questa conferenza nei nostri programmi formativi (ebbene si: sto preparando qualcosa di grosso… 😛 )

Quindi, chi è già registrato in questa pagina, può stare sereno: appena ho completato l’opera di pulizia, donerò gli Mp3.

😉

Ecco alcuni degli argomenti trattati:

1) Perché (e come) investire subito, e non “un giorno”.

2) Il Cono dell’apprendimento (ne parlerò presto in un post di approfondimento).

3) La straordinaria strategia dei barattoli di Eker (per chi vuole venire con noi del “Gruppo RicchezzaVera” al prossimo corso di Eker, leggi questo post: T Harv EkerMillionaire Mind 19, 20 e 21 Febbraio 2010 a Londra )

4) I 3 Modi di fare reddito

5) Il processo Vendita – Investimento – Rendita

6) I 3 tipi di vendita

7) La Legge di Pareto 80-20

8 ) Come creare un Vuoto Energetico (da riempire col denaro)

9) Trucchetti per i negozi online

10) Il miglior Broker Online per chi vuole investire piccolissimi capitali (anche 10 euro)

11) La Strategia dello Swing Trading

12) Differenza tra Analisi Tecnica e Analisi Fondamentale

13) La Filosofia di Miglioramento Finanziario

14) Riassunto

15) Domande (a oltranza, fino a notte fonda!)

16) Il Regalo di Federico ai lettori di Ricchezza Vera

17) Saluto finale di Federico con questo video (che in poche parole ha questo significato: “non hai scuse!” 😉 ):

Qual è l’argomento che ti è piaciuto di più?

come hai trovato la teleconferenza?

🙂

1abbraccio

Josè

PS

AGGIORNAMENTO: questa Teleconferenza è disponibile al momento solo come omaggio allegato al 5°Passo verso la Ricchezza Vera.

Se sei interessato a vivere di rendita, guarda questo video estratto dal corso Rendite da Passioni: Meditazione Interattiva “Conosci la Tua Passione”.

https://www.ricchezzavera.com/blog/conferenze/eventi-live/t-harv-eker-millionaire-mind-19-20-e-21-febbraio-2010-a-londra/

Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. ciao carissimo josè;-)
    a parte i miei problemi tecnici, la teleconferenza è stata illuminante e molto più utile di quello che si può pensare ma io non avevo dubbi…te e federico siete stati meravigliosi e molto esaustivi!!!
    buonanotte:-*

  2. Ciao, prima di abbandonare definitivamente la postazione davanti al pc ringrazio ancora per la bellissima conferenza. Non vedo l’ora di scaricare la registrazione per riascoltarla e interiorizzarla e soprattutto metterla in pratica!!!

  3. Fantastica conferenza!
    Avete spiegato splendidi concetti!
    personalmente mi ha donato stimoli in più e nuove ambizioni!

    Grazie per esservi fermati anche oltre la conferenza, ci avete regalato delle chicche in più! 🙂

    grazieeeeeeeeeeeeee!!!! un abbraccio!!

  4. Ciao Josè,
    Purtroppo per problemi di linea non sono riuscito a seguirla tutta.
    Spero tu mi invierai l’audio.
    Resto in attesa e grazie

  5. ho dimenticato il nome di quel video importantissimo che ha lasciato federico alla fine, perfavore me lo date?

    Comunque spledida serata.

    Il concetto finale è sempre lo stesso: se vuoi vedere più denaro nella tua vita ti devi muovere.

    Mi è piaciuto il concetto di vendita, davvero fantastico spero che sia stato chiaro a quelli che credono che l’assegno arrivi per posta immaginandolo solo.

    Bisogna attivarsi, creare un’azienda, vendere un prodotto, creare un prodotto o come ha spiegato sapientemente Federico investire, anche poco denaro alla volta.

    è incredibile quando ti metti in moto e cominci a creare attività che sia utile a te e agli altri quante “concidenze” succedono che ti portano alla realizzazione!

  6. Josè è sempre attento alle esigenze dei suoi lettori e sceglie sempre il meglio per loro.

    Grazie Josè per questa stimolante conferenza che ci ha aperto la porta a nuove possibilità.

    Grazie a Federico per la sua disponibilità e competenza.

    Un abbraccio a tutti.

  7. scusa josè avevo postato il messaggio in un altro posto e ho pensato di copiarlo nel posto giusto.
    il messaggio era questo:

    Ciao Josè, ho seguito tutta la conferenza di ieri, e devo dirti che è stata stupenda.

    certo i contenuti vanno elaborati e metabolizzati, perchè anche se come giustamente è stato più volte ribadito è semplice entrare nel meccanismo, non sempre è così scontata la semplicità, per lo meno per me che sono una schiappa con internet, siti web ecc….

    comunque volevo fare i complimenti a te in primis, e a federico per l’impegno che ci avete messo e soprattutto per la vostra disponibilità….
    non vedo l’ora di avere la registrazione per poter riascoltare la conferenza più e più volte, anche perchè purtroppo la connessione ieri è stata “tiranna”….

    auspicare alla libertà finanziaria è sicuramente uno dei miei obiettivi, come lo è avere la “libertà mentale” di poter fare ciò che piace e non ciò che si deve.

    un abbraccio Mirella

  8. scusa Josè ma non ho ancora capito come si scarica la registrazione. Io mi sono iscritta alla teleconferenza e l’ho anche seguita anche se mi sono collegata in ritardo, adesso non ricordo se l’iscrizione corrisponde al link da te segnalato sopra, ho provato a cliccarci sopra ma non apre più niente. In ogni caso che devo fare?
    Grazie
    Ciao

  9. richiedo: perfavore mi dite il nome di quel video su youtube che Federico ha scritto prima di andare via?
    grazie

  10. carissimi, la conferenza è stata veramente stimolante come prometteva e (anche se non ce l’ho fatta a seguirla fino in fondo, e spero di riascoltarla tutta al più presto) la sfida di mettere tutto in pratica subito è irresistibile.
    Aspettiamo la registrazione!
    😀

  11. Ciao a tutti e a Josè….Non mi è chiaro se la registrazione verrà inviata via mail oppure????

    Grazie in anticipo, ciao e…complimenti davvero!!!!

  12. Conferenza interessantissima e densissima; necessita di assimilazione e rielaborazione come tutte le cose importanti, ma contiene veramente informazioni basilari e pratiche e stimoli da cogliere e applicare al volo.
    Ho un paio di domande di chiarimenti pratici, ma le riservo a un momento successivo. Qui, per il ora, voglio solo esprimere tutto il mio apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto. Bravi e grazie mille.

  13. Devo dire che non è stato affatto difficile resistere sino alla fine! In genere il sonno ha un certo peso ma gli argomenti trattati ed il modo in cui sono stati sviscerati hanno saputo catturare l’attenzione e mantenerla desta!
    Grazie ancora per l’ottimo lavoro che avete svolto…in tandem tu e Federico!

  14. Grazie Siria!
    🙂
    Grazie Fio!
    🙂
    Grazie Catya!
    🙂
    Ciro, mi dispiace… ma avrai gli mp3!
    😉
    Grazie Giovanni!
    Ho aggiornato il post e ci ho messo anche il video!
    😉
    Grazie Giuliana!
    🙂
    Grazie Mirella!
    🙂
    Siria, non devi far nulla: te la spedirò io appena l’ho finita di ripulire dai momenti morti.
    😉

    @Giovanni e Francesco: ho già risposto in questo stesso commento!
    😉

    Grazie Paola V.!
    🙂
    Tranquilla Ely, avrai gli Mp3!
    😉
    Grazie Daniela!
    🙂

    Ragazzi, sono stremato!
    😀
    Adesso mi metto al lavoro con il primo file!
    🙂
    1abbraccio a tutti e grazie mille per gli splendidi commenti!
    Josè

  15. non ho potuto seguire la teleconferenza in diretta e da quel che leggo deve essere stata davvero un successo! ascolterò per bene la registrazione (grazie Federico per aver convinto Josè e grazie Josè per esserti fatto convincere) e spero alla fine di combinare qualcosa di interessante!
    Silva

  16. Scusami josè, ho ricevuto una tua mail nella quale è scritto che il buono sconto per l’ebook di Federico vale fino al…31 FEBBRAIO!!:D devo considerare il 28 febbraio o il 31 marzo? Grazie
    P.S.: Ogni commento sulla teleconferenza è superfluo…davvero entusiasmante. Grazie di renderci partecipi.

  17. Non puoi immaginare, come attendo con ansia la registrazione della conferenza,da quello che ho sentito per il tempo che vi ho partecipato dovrebbe aiutarmi a rispondere a parecchie domande che mi pongo.
    Aspetto……..

  18. Caro Josè,
    la conferenza non solo non ha deluso le mie aspettative ma mi è piaciuta tantissimo.
    Ha aperto spiragli e nuove finestre nel mio personale orizzonte che ignoravo persino di avere a disposizione.

    Davvero interessanti gli argomenti trattati, sono riusciti a tenere desta e concentrata la mia attenzione anche dopo un’intera giornata passata già in ufficio…e credimi è davvero sorprendente!

    Federico è stato fantastico, ha spiegato con semplicità e competenza concetti che potrebbero risultare ostici a chi non è avvezzo a frequentarli. Sono andata a letto con un senso incredibile di espansione e gioia per le nuove possibilità e opportunità che la mia mente cominciava ad elaborare e registrare simultaneamente. Pensa che mi è presa una voglia pazzesca di andare subito a rovistare fra le cose in cantina invece che andare a letto…dimmi te se si può… 🙂

    Che aggiungere Josè, davvero uno splendido lavoro! Hai quella “scintilla” in più che rende speciale tutto ciò che fai ed è un piacere ed un arricchimento continuo trovarsi in viaggio con te 🙂

    Un grazie particolare a Federico per la disponibilità, la competenza e la dolcezza di cui ci ha fatto dono.

    Un abbraccio a entrambi!
    Anna

  19. Accidenti Josè,
    non ero ancora riuscita a guardarmi il video…sono senza parole e credo non ne esistano di adeguate…si commenta da solo!
    Dovremmo riguardarlo appena ci sfiori soltanto il pensiero di avere dei limiti!
    Non ci sono proprio scuse!

    Grazie a Federico per questo ulteriore dono. Grande lezione!
    Anna

  20. la conferenza era bella da ascoltare e molto interessante pero’ dopo un po’ non ho sentito piu’ nulla,quindi spero che ci sia la registrazione cmq grazie di cuore a te e a federico.

    alfredo

  21. Veramente bella e intensa teleconferenza, gli argomenti trattati sono stimoli per spero,ma e’ vero che la parola “spero” non piace a Jose’,quindi la cambio con faro’ miglioramenti finanziari da qui in avanti,in effetti non ci sono piu’ scuse,ma ci vorra’ anche una po’ di fortuna,ma siamo d’accapo,”la fortuna aiuta gli audaci”.quindi rimbocchiamoci le maniche.
    Grazie a Jose’ e a Federico,
    Ciao!

  22. Grazie Annalisa!
    Non me n’ero proprio accorto!
    😀
    Me l’avevano già fatto notare…
    Intendevo ovviamente il primo marzo.
    😉

    Ciao Ciro… attendila con gioia!
    😛

    Grazie mille Anna!
    Se avremo bisogno di una testimonianza per questo corso, ti chiederò di pubblicare questo splendido commento!
    🙂

    Ciao Marco, vedrai: ti piacerà molto.
    😉

    Prego, Alfredo!
    🙂

    Bravo Federico!
    🙂

    1abbraccio a tutti!
    Josè

  23. Ciao Josè, scusa se scrivo qui ma vado di fretta..
    Innanzitutto ti voglio ringraziare perché il tuo blog mi ha aiutato diverse volte. Poi voglio chiarire un paio di cose.
    Il tuo blog mi sembra uno dei più imparziali sulla rete, come saprai non è facilissimo mantenere l’armonia fra i contrari.
    Essendo tu anche un lettore di David Icke avrai capito che le polarità non vanno mai bene (si intende che non si dev’essere né bianco né nero).
    Ho letto anche tuoi articoli sul yin-yang e sul tao, dunque immagino che saprai che il yin si trasforma in yang e lo yang si trasforma in yin, dunque bisogna saperli bilanciare per realizzare il famoso tao (in pratica si deve rimanere nella famosa via di mezzo, né nel bene né nel male, che sono illusioni).
    Ti ho stimato quando più volte hai parlato, oltre che del tao, anche del non-giudizio (che poi sono collegati).
    Ti rispetto e forse starò sbagliando io, ma DAL MIO SINGOLO PUNTO DI VISTA mi sembra che stai andando fuori strada.
    Mi sembra, e ripeto, forse è una mia impressione, che, forse influenzato un po’ dalla morale cattolica ipocrita del nostro paese, tu ti sia ben scelto la parte del buon pastorello in Matrix. Mi sembra anche che tu sia stato assorbito da questo tuo ruolo e ci abbia costruito un bell’Ego mascherato con un vestito bianco.
    Come dice anche David, la Verità è relativa, non sta da nessuna parte, se non quella che scegli tu, né nel bene, né nel male, né da altra parte, la Verità nella sua semplicità rende liberi.
    Tu, comunque sempre in maniera discreta ed educata, te ne esci dicendo che è meglio “essere Buoni”, “darsi la mano”, “non mangiare la carne”, “fare buone azioni”, “avere coscienza”, “donare energia positiva che torna indietro moltiplicata”..
    Mi sembri, scusa se te lo dico ma sono sincero, né più né meno il povero prete a cui hanno fatto il lavaggio del cervello, che è caduto nell’ennesima illusione di Matrix.
    Io quando sento queste cose non so se ridere o piangere.
    Anche tu, se sai qualcosa del Tao, sai che l’energia positiva si trasforma in negativa e quella positiva in negativa; il bene nel male e viceversa. Non vedo perché uno si debba autocastigare così.
    La cosa migliore, secondo me, è saperle bilanciare, un po’ di bianco e un po’ di nero, cercare di rimanere nel grigio, e poi si intravede la magnificenza del Tao.
    Se si vuole capire la legge dell’attrazione, bisogna capire anche quella della polarità.
    Certo che poi bisogna aprire il Cuore, ma non nel senso che tocca farsi fottere (scusa la parola) dagli altri, non nel senso che tocca donare tutto agli altri; solo nel senso che bisogna sentire dentro di sé un’energia più elevata, essere più “coraggiosi”.
    Non bisogna avere sensi di colpa e guardare agli altri. La vita è uno specchio, per questo bisogna guardare a sé stessi, senza avere paura o colpa, e guardare agli altri. Sé tutti lo facessero per sé, si starebbe anche noi stessi meglio.
    Se provi ad aiutare un altro diverso da te, automaticamente gli stai succhiando energia, come se provi a fregarlo.
    Se uno vuole crescere deve abbracciare la propria oscurità, e la propria lucentezza. Senza dare giudizio. Accettare il piacere e la sofferenza. E aprire il Cuore.
    So’ che quest’affermazione può dar fastidio a un Ego Cattivo o a un Ego Buono (che poi alla fine sono la stessa cosa), ma ci vuole un po’ di tutte e due cose. Bisogna essere equilibrati.
    Eppure mi sembra che ce l’hai il senso dell’umorismo…
    Comunque mi scuso se ho frainteso ma quando sento i termini “positivo”, “buono”, “angelo”, subito comincio ad avere la puzza sotto il naso.
    Del resto la chiesa ha fatto più danni che altro.
    Mi scuso se ho usato termini polarizzati, mentre scrivevo ho provato a rimanere nel neutro il più possibile.
    Non intendevo offenderti, ma solo mostrarti le mie impressioni.
    Comunque ti ringrazio perché mi sei spesso stato d’aiuto, e ti auguro serenamente un’energia neutra e coraggiosa.
    Ciao a presto

    1. Ciao Fra,
      il tuo commento è un pò strano…
      sebbene sia in linea di principio condivisibile, onestamente non mi ci vedo tanto riflesso nell’immagine che mi hai fatto.

      Effettivamente, come ho spesso scritto, la gestione di questo blog mi ha modificato parecchio, ma laddove tu ci vedi un “ego buono”, io ci vedo semplicemente la mia personalità che è evoluta in una certa direzione… (il che è forse un sinonimo, ma non ci vedo nulla di male).

      Ammetto che se fosse come dici tu, probabilmente non me ne accorgerei neanche, ma cose come “essere Buoni”, “darsi la mano”, “non mangiare la carne”, “fare buone azioni”, “avere coscienza”, “donare energia positiva che torna indietro moltiplicata” sono cose che penso veramente e da parecchio prima di intraprendere questo viaggio sul web.

      La carne, ad esempio, non la mangio da 10 anni, non è una cosa che mi sono inventato per apparire più buono sul blog… e così anche tutto il resto.

      Anzi, se volessi apparire più “buono”, non direi che mangio il pesce. Cosa che non ho mai nascosto di fare.

      Anche la mia tendenza all’essere “buoni”, fa parte di me: non ho mai amato litigare con nessuno e infatti (se potessi parlare con qualsiasi mio amico di infanzia, te lo potrebbe confermare) non litigo mai con nessuno (neanche con le fidanzate quando mi ci lascio! 😀 ).

      Insomma, seppure possa essere vera la tua osservazione (e credimi, ne terrò ben conto nei prossimi giorni perché se me l’hai scritto, un motivo c’è), credo che sia qualcosa di minimo e di non pericoloso, come parrebbe leggendo il tuo commento.

      Ti ringrazio comunque per l’osservazione e per il coraggio che indubbiamente ci vuole per scrivere una cosa così forte.
      🙂
      1abbraccio
      Josè

      PS
      ho anche io il mio caratterino nella vita offline… e qualche volta mi inalbero anche con alcuni lettori.

      Ti cito l’ultimo caso (ma solo per riderci su – e rimane comunque un caso raro) di una persona che voleva partecipare a questa conferenza: questa ragazza mi contatta al pomeriggio via email dicendomi che non riusciva ad entrare in sala conferenze.

      Le do il mio skype e la mia massima disponibilità. Lei mi contatta e mentre l’aiutavo mi dice che deve uscire di casa. La saluto.

      Mi ricontatta a 10 minuti dall’inizio (e ancora non avevo finito di preparare le slide) pretendendo la mia assistenza.

      Io le dico che non posso perché manca troppo poco e ci sono persone che mi aspettano in sala.

      Lei mi scrive: “Ho la netta sensazione che è tutto un gran bluff alla Napoletana. Ciao”

      Toni e termini che non ho apprezzato.
      Il giorno dopo mando una mail alla lista e lei mi risponde alla mail con queste parole: “Sono super incazzata. Questa mail mi sa tanto uno sfottò”.

      Quindi le rispondo: “non vedo proprio con chi tu possa sentirti ‘incazzata’.

      Se non ci arrivi da sola a comprendere che a 10 minuti dall’inizio della conferenza, con 200 persone in sala, non potevo farti l’assistenza (quando nel pomeriggio ti avevo dato massima disponibilità sentendomi rispondere: “scendo, ho un impegno”), allora non so proprio che dirti.

      In genere mi dispiaccio tanto per gli amici che non riescono a seguirmi per problemi tecnici, ma il tuo commento finale a sfondo razzista mi ha tolto questo peso.

      Ti saluto ricordandoti che in ogni email che ricevi c’è un link per cancellarsi da tutte le liste a cui sei (volontariamente) iscritta.

      Buona giornata da un semplice napoletano.
      Josè”

      Non è la prima volta che invito a cancellarsi dalla lista, quindi, come vedi, non sono sempre “un angelo”!
      🙂

  24. Anche se non ti conosco personalmente, comunque penso che tu sia una brava persona e probabilmente vorrei averne di amici come te. Io sono stato spesso fregato in passato per essere “troppo buono”, ho perso gli amici e le ragazze per questa mia caratteristica.
    Ora ho capito che comunque dobbiamo mantenere la nostra individualità e farci rispettare, altrimenti in questo mondo di squali ti fregano tutti.
    E poi è una bella cosa essere sé stessi, e pretendere rispetto, no? sennò sai che noia essere sempre “buoni” e piatti… 😉
    Non volevo darti del “perbenista ipocrita”, ripeto penso tu sia anche una brava persona di fondo, anche se da ciò che mi appare a volte mentre scrivi puoi dare questa impressione.
    Comunque forte la battuta sul pesce! 😉
    Concludo con una battuta: “Un Cuore senza Carattere è come un Cielo senza Stelle”
    Viva il divertimento e la vita!
    Ciao a presto
    PS: complimenti per la velocità di risposta

  25. Caro Josè sono ancora io, ti chiedo scusa se ti rompo di nuovo le scatole ma siccome non mi piace lasciare le cose a metà e siccome credo nella tua buona fede di fondo, ti segnalo un importante link che mi ha aperto gli occhi: trilogiadelliosono.it/files/bookdetail1f6a.html?Z=116&M=927&LNG=it , e un video tratto da “Fight Club”: youtube.com/watch?v=Uf3jfRCGm4k , ti consiglio poi di vedere il film, bellissimo e illuminante.
    Ciao a presto

    1. Fra, in tutta sincerità, penso che ti stia un pò confondendo.

      Il post che mi hai segnalato parla si buoni e cattivi, ma non credo affatto che il mio essere buono rientri nella categoria esposta dall’autore dell’articolo!

      Basta leggere con attenzione tutto il post per comprendere che l’autore parla di quella categoria di bigotti/perbenisti a cui francamente, non mi sento affatto vicino.

      Inoltre, per quanto il post abbia una valida idea di fondo, è contestabile in più punti: a partire dall’energia di chi scrive che non mi sembra l’energia di chi ha trasceso il giudizio.

      Inoltre l’autore dice: “ci sono tre tipi di persone: (1) persone per bene, (2) persone per male ed (3) un terzo tipo di persone che, nel citato servizio, definisco “comuni”; queste sono quelle che davvero vivono nella vera luce e sono praticamente una rarità.”, come se per superare la dualità, ci volesse un’ulteriore separazione (il che è una contraddizione in termini).

      Se ci rifletti, lui stesso indica 3 categorie che in realtà sono due: il primo e il secondo tipo di persone di cui parla sono i “cattivi”, mentre quelli del terzo tipo sono i “buoni”, il che azzera completamente tutto il suo ragionamento (senza contare l’enorme generalizzazione che si va a fare: per me non esistono buoni e cattivi, ma solo persone con tante sfumature indefinibili).

      Senza addentrarsi in dibattiti filosofici, credo semplicemente che questo articolo non c’entri nulla con il mio essere una persona buona.

      Detto questo, ti chiedo cortesemente di non proseguire qui questo dialogo, perché questo post è dedicato alla conferenza, quindi è una discussione assolutamente fuori contesto.

      Se ti va di parlarne, puoi scrivermi in privato, ma ti chiedo di non farlo perchè solo per leggere quel post e per scriverti queste lunghe risposte, perdo del tempo prezioso che in questo momento non ho.

      Penso comunque che la discussione sia esaurita e che tu abbia ricevuto le risposte che desideravi.
      🙂
      1abbraccio
      Josè

  26. Non sono riuscito a sentire tutto, solo la parte finale; per quello che ho seguito è stato fantastico, Federico è veramente preparato ed è stato chiarissimo nell’esprimere concetti molto complessi. se possibile vorrei avere la registrazione, lo so che è una cosa preziosa ,ma mi sarebbe veramente utile riascoltarvi .
    Il mantra di Metatron è potente.Lo ascolto con impegno da un po. grazie a presto

  27. Ok ti chiedo di nuovo scusa per il disturbo. Le risposte mi sono bastate e mi fa piacere aver condiviso con te quel link e aver avuto la tua opinione.
    PS: come ho precisato non penso che tu sia un perbenista/bigotto/ecc.. , era solo un invito a rimanere un po’ più nel “mezzo”, anche se vedo che ci riesci abbastanza bene. se vuoi cancella pure questo commento
    ciao a presto 🙂

  28. Ciao Josè! Sono un altro di quelli che s’è perso la mitica teleconferenza…:( Quando è pronta la registrazione? Non vedo l’ora di ascoltarla e ascoltarla e ascoltarla….!!!! Un abbraccio

  29. Ciao Josè. A che punto siamo con la registrazione della teleconferenza ?
    Spero arrivi presto
    Grazie

  30. Non ho potuto essere presente alla conferenza, ha ho visto il video regalo de Federico. Con quello ha detto tutto.Non ho parole. Grazie. Beatriz

  31. ciao josè ,
    a parer mio , la parte veramente interessante e attuabile ai fini del vero realizzo finanziario della teleconferenza , riguarda l aprocio al mondo dell investimento azionario , monetario e simile ;
    o visto che proponi a riguardo corsi annuali ..ma mi è parso che le iscrizioni siano già scadute?

    ciao josè , e grazie per tutto il lavoro che dai .
    walter

  32. No Walter, non è scaduto nessun corso.
    Nel seminario parliamo di un progetto di Federico che addirittura non è ancora nato.
    Tutti i corsi di Federico sono presenti in quella pagina che dico nella conferenza in cui ci sono i suoi omaggi.
    😉

  33. Ciao Jose’, grazie per la teleconferenza interessantissima.
    Hai detto che avresti postato nel blog i tuoi “barattoli”.
    In proposito ti chiedo: ma se tengo questi barattoli a portata di mano…tutti li possono vedere ed essere oggetto di desiderio da parte di qualcuno. Inoltre tanti barattoli (che non ho idea di come possano essere: magari normali barattoli di vetro?) tengono un po’di spazio. In proposito si possono avere suggerimenti????
    Grazie ancora jose’.@ Jose:

  34. Ciao Josè, io ero registrata alla conferenza, ma non ho potuto seguìrla.Mi sarà spedìta nella e-mail la registrazione ? E’ solo un dubbio, che voglio chiarìre. Grazie Ivana. B. Bello tutto, quello, che ci dai a disposizione davvero. Ciao

  35. @ Costanza:
    ok, ti faccio un post in cui ci metto le foto e la risposta a queste domande…
    nel frattempo inizia ad usare dei normali barattoli di vetro della marmellata.
    😉

    @ Ivana:
    Ivana, evidentemente non ti sei registrata: ho già mandato le registrazioni da un pezzo!
    cmq sei ancora in tempo, quindi scaricala presto!
    😉

  36. Ho seguito i consigli della teleconferenza, mi sono tuffato nella vendita su e-bay di tutto quello che avevo di superfluo, ho investito nel forex, e tentato di avviare on-line una vendita di orologi di marca a prezzi da outlet. Risultato……… Ci ho rimesso tempo e soldi….. Qui qualcosa non funziona….. Ha qualcun’ altro è andata meglio ?

  37. @ Jos@ Jose:
    Pochi soldi ma comunque le Tariffe E-Bay si pagano, nel forex per poter guadagnare devi investire soldi veri e già sono sotto di 100 €, per quanto riguarda gli orologi non ho perso soldi perchè li potevo prendere solo se li vendevo. Ho perso pochi soldi pero comunque non ho avuto rientri e riscontri positivi.

  38. @ Ciro:
    ma hai seguito i suggerimenti di Federico nel vendere su ebay e nel reinvestire?
    o hai fatto da solo?
    ad ogni modo, la strategia è a lungo termine, per cui credo che tu non sia entrato nella filosofia del discorso fatto… sia da me che da Federico.

  39. @ Jose:
    Guarda io credo di aver adottato bene i vostri consigli, poi ovviamente posso sempre aver sbagliato in qualcosa. Pensa che io adotto il metodo dei barattoli da anni ed il sistema di avere una cifra solo per investimenti e di non toccarla mai e reinvestire gli utili. Ma ritornando al nostro discorso, se la vendita e-bay non mi ha dato frutti, cosa dovrei reinvestire ? Con il Forex a oggi perdo 200 €. Decisamente qualcosa per me non funziona. Si la conferenza ti da la carica e ti sprona a provare e ad insistere ( infatti io insisto ancora e non mi arrendo ) ma i risultati ottenuti (almeno per me) sono deludenti. Comunque ti ringrazio per le tue risposte ed il lavoro che fai per tutti noi. Resto in attesa di leggere il tuo 5 e-book. Saluti

  40. @ Ciro:
    Prego Ciro…

    dalle tue parole deduco che il problema è nella vendita su ebay e nel reinvestimento nel Forex…
    indubbiamente si tratta di due campi che sono da studiare e su cui sono state scritte molte guide.

    Se vuoi approfondire questi punti, te ne posso segnalare alcune, ma penso che con google puoi trovarle facilmente.

    Quindi, quello che penso è che il problema non sia nella strategia rivelata nella conferenza, quanto piuttosto nella mancanza di esperienza in questi due settori.

    Sicuramente le nozioni base su entrambe [ebay e investimenti], sono contenute nel prodotto di Federico.
    😉
    1abbraccio
    Josè

  41. Ciao Jose’,
    ho ascoltato con molto interesse la Vostra conferenza, tua e di Federico e Vi devo ringraziare per l’input che date a reagire ad una situazione di stallo che blocca e limita le nostre reali possibilita’.
    Mettero’ in pratica i Vostri consigli e poi vi diro’.
    Un abbraccio!

  42. Ciao a tutti, ho ascoltato la conferenza dopo aver comprato e letto il 5° passo: interessante per gli spunti, in effetti l’uso costante e sistematico di vendite di primo tipo è qualcosa a cui non avevo pensato, pur avendo fatto parecchie manovre di compravendita da studente (ma più per vendere il vecchio e comprare il nuovo che altro)…
    Ho molto materiale della mia adolescenza/gioventù di cui mi libererò volentieri per fare spazio (mi sto orientando verso il minimalismo), devo solo trovare il modo (l’organizzazione e la sistematicità) per vendere poco ma costantemente per volta! 😛

    Ero anche già intenzionato a comprare qualche libro sul tema investimento azionario, ma se c’è un corso con cui partire in quarta (sempre che sia valido) preferisco partire e poi integrare le conoscenze: dato che sono passati quasi due anni dalla presentazione della membership sul sito di Federico, c’è qualcuno che si è iscritto e che magari lo è ancora per capire se sia qualcosa di valido e sopratutto aggiornato?
    Esperienze di prima mano, insomma! 😉

    Grazie per l’aiuto!

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}