Giugno 19, 2010

11 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Robert-Kiyosaki-Rich-Dad-Tour-LondraCiao 🙂 In questo post ti racconto un pò come sono andate le cose al Rich Dad Tour di Robert Kiyosaki 2010 di Londra…

===============

Prima di proseguire, ti segnalo che se sei interessato al corso in cui sarà insegnata la crezione di un Business Online, ti annuncio che ho pubblicato la prima bozza del programma!

Puoi scaricarla cliccando qui! 🙂

====================

Ma torniamo a noi e vediamo la recensione a questo corso sull’Intelligenza Finanziaria che si annunciava come una nuova perla nella formazione dei partecipanti.

Robert Kiyosaki Rich Dad Tour – Recensione

Robert Kiyosaki mi ha fatto una bella impressione: ha un tono di voce carismatico, è stato simpatico in certe uscite, ha esposto concetti interessanti, ma a livello di interazione del pubblico… zero assoluto (fatta eccezione per alcuni momenti in cui veniva chiesto di scambiare il proprio parere su quanto ascoltato col proprio vicino di sedia).

Quindi il seminario è risultato in larga parte un fiume di informazioni che potevano benissimo essere apprese da un suo libro o da un suo DVD.Robert-Kyiosaki-Shooting-the-Sacred-Cows-of-Money

A proposito di DVD, durante il corso ci ha omaggiato di uno speciale DVD (in inglese) che riassume il suo pensiero: “Sparare alle Mucche Sacre del Denaro” [qui a destra c’è la copertina]

Nonl’ho ancora visto, ma sembra un bel regalo… mentre lo regalava (all’inizio del corso) ho detto al mio vicino di corso: “Eker non l’avrebbe mai fatto!” alludendo al fatto che Eker durante i suoi corsi vende di tutto (persino i barattoli per raccogliere i soldi!).

E infatti Eker vende di più durante il suo Millionaire Mind, ma nel complesso, in un ipotetico confronto tra i due corsi, vince T Harv in modo schiacciante: l’interattività degli esercizi, le regressioni ipnotiche a momenti dell’infanzia, meditazioni, visualizzazioni, l’esercizio della rottura della freccia

…tutte queste cose – che per me sono fondamentali e quando farò il primo corso di Ricchezza Vera, sicuramente farò fare – mancano completamente al Rich Dad Tour, seminario/conferenza di Kiyosaki.

Quindi nel complesso, mi aspettavo di più, anche se – bisogna ammetterlo – i concetti di Kiyosaki sono molto interessanti.

Robert-Kiyosaki-Rich-Dad-Tour-2010-Londra RecensioneVediamo quindi quali sono i principali punti su cui ha spinto Kiyosaki (e che poi sono l’argomento del DVD che ci ha regalato):

Robert Kiyosaki insegna come “sparare alle mucche sacre del denaro” , ovvero come distruggere tutte quelle convinzioni errate che ci hanno insegnato sin dalla nascita sul denaro:

* Vai a scuola
* Fatti un lavoro
* Lavora sodo
* Risparmia soldi
* La tua casa è un Attivo
* Stai lontano dai Debiti
* Vivi al di sotto dei tuoi standard
* Investi a lungo termine in un ben diversificato portfolio di azioni, bond e fondi mutuali

Tutte convinzioni che secondo Kiyosaki sono alla base della diffusa mentalità “da poveri”.

Oltre a Robert Kiyosaki, ci sono stati altri relatori, tutti più o meno interessanti e tutti che più o meno vendevano i propri corsi avanzati…

Robert Kiyosaki Rich Dad Tour – Relatori

Merita a mio avviso una menzione speciale Blair Singer, autore di un brillante intervento sulla vendita.

Blair Singer è anche autore di un libro su come zittire la “vocina interiore”, quella che ci dice le cose che indeboliscono la nostra autostima…John-Coutis

[Si, è la stessa “vocina” di cui abbiamo diffusamente parlato nella II Conferenza di Ricchezza Vera 😉 ]

John Coutis è un formatore che ha invece fatto piangere tutta la sala (traduttori inclusi) con le incredibili vicissitudini della sua vita: è una persona che è nata senza l’uso delle gambe, ma con una forza morale considerevole.

Ha detto: “tutti noi abbiamo degli handicap che ci impediscono di raggiungere i nostri sogni, io ho la fortuna di aver individuato il mio … e tu, hai individuato il tuo?”

[qui a sinistra la sua foto]

Ewen Chia, mito dell’Internet Marketing americano ha fatto anche lui un brillante intervento sulla sua materia: il Marketing da Affiliato (ne parleremo nel Laboratorio Info Prodotti), il traffico Web ed alcuni software di sua produzione (che ovviamente ha venduto).

In particolare ha spiegato come generare traffico Web con:

1) Content Publishing (la pubblicazione di contenuti)

2) Yahoo Answer

3) Social Media

4) Hot Trends (guadagnare dalla domanda live di informazioni)

Ha concluso il suo intervento con una interessante frase che mi sono segnato:

“Su Internet non interessa chi si è, da dove si viene o che studi si è fatto. Lo puoi fare se sei brutto o bello, grasso o magro, alto o basso”

Ewen-Chia-e-Josè-Scafarelli-al-Robert-Kiyosaki-Rich-Dad-TourE in effetti lui non è che sia bello come Brad Pitt, ma di milioni al mese sul Web, ne ha fatti tanti.

Comunque, sono stato felicissimo di vederlo dal vivo… se avessi saputo prima che era presente al congresso, sarei andato più per lui che per lo stesso Kiyosaki!

🙂

Il seminario è stato concluso da un altro Internet Marketer che francamente non conoscevo: Shaun Stenning.

Shaun è un ragazzetto australiano di 25 anni che genera milioni di dollari al mese con un “giochetto” che ci ha spiegato in sala…

In pratica compra, migliora e rivende siti Web.

Certo, ha i suoi metodi che ci ha anche spiegato, ma il punto è che se da un lato anche questo è un modo per arricchirsi in rete, non mi piacerebbe l’idea di passare le mie giornate a fare operazioni tecniche.

Amo di più il concetto di “guadagnare con le mie passioni“, quindi la creazione di Info Prodotti e la vendita degli stessi [Che è ciò che si insegnerà al corso del Laboratorio Infoprodotti].

Shaun ha però avuto il merito di far divertire tutta la sala con battute esilaranti (ad un certo punto ha chiesto al buttafuori muscoloso di assumere una postura “un pò più da obeso” perchè altrimenti lo metteva in imbarazzo! 😀 ) ed un ritmo allegro.

Robert Kiyosaki Rich Dad Tour – Conclusioni

Nel complesso, sebbene le informazioni siano state rilevanti, la mancanza di interattività ha reso questo evento un qualcosa di più simile ad un congresso che ad un corso di formazione.

Quindi, avendo un profondo rispetto dei soldi dei miei amici di Ricchezza Vera, se dovessi suggerire di spendere oltre 1000 euro per un seminario, li inviterei più a vedere il mitico Millionaire Mind Intensive di T Harv Eker, che non questo Rich Dad Tour del pur bravissimo Robert Kyiosaki.

Le sue informazioni sono state un’utilissima integrazione a quanto già sapevo sulla Ricchezza (e quando si smette di imparare? 🙂 ), ma le si poteva imparare anche solo guardando un DVD o leggendo un libro: non era necessario andare fino a Londra.

Oltre a questo, c’è anche un altro aspetto molto importante da non trascurare…

Robert-Kiyosaki-Rich-Dad-Tour-Londra-RecensioneIl valore di un evento dal vivo non soltanto nel corso che si segue, ma anche nelle amicizie, conoscenze e alleanze che si stringono in sala.

In questo seminario sono stato a contatto con alcuni personaggi di spicco della formazione italiana: il mitico Girolamo Portacci (Organizzatore di questo evento, con me nella foto qui a destra), Maurizio Fiammetta, Charlie Fantechi, Nicoletta Todesco, Max Formisano (mi raccomando, NON leggete il suo ultimo libro! 😛 ), Daniele Bogiatto, Luigi Torcicoda e Paolo Scaravaggi, Matt Traverso e tanti altri amici “speciali” (Rossella, Luigi, Vito, Fulvia, Gabriella, Alberto, Bruno, Giuseppe, Francesco, alessandro, Paola, Zory, Barbara… e ne dimenticherò sicuramente qualcuno…).

Ebbene, posso dirti che stando a contatto con queste persone – in sala, nelle pause e la sera a cena – ho imparato tantissime cose, ho appreso tantissimi aneddoti, informazioni importanti, eccetera… e soprattutto ho scoperto che dietro l’immagine di alcuni formatori che avevo visto solo in foto, si nasconde spesso uno spirito giocoso e goliardico, il che ti fa vedere il loro lato più vero e profondo, la loro “bellezza interiore” che difficilmente si può percepire da un video o da un libro.

Non ti dico che ho imparato più cose fuori sala, ma quasi…

😀

Ecco in rassegna alcune Foto scattate con alcune delle persone che ti ho citato (per vederle tutte, sono in questo album di Facebook)…

Qui al lato siamo io e Max Formisano, è stato una scoperta: è un simpaticone! 🙂 (ci tiene tantissimo al suo nuovo libro, per cui penso che impazzirà quando leggerà le mie esortazioni a non comprarlo! 😀 )

Max-Formisano-e-Josè-Scafarelli-al-Robert-Kiyosaki-Rich-Dad-TourPer vederle tutte, puoi vederle sulla fanpage di RicchezzaVera… ma… a proposito, hai già messo il like su Facebook?

Bé, se non l’hai fatto ancora, puoi farlo da qui

🙂

1abbraccio

Josè

PS

Se desideri maggiori informazioni sul corso dal vivo in cui faremo creare ad ogni partecipante un Business Online Automatico, iscriviti al Laboratorio Info Prodotti ed avrai presto notizie in anteprima.

😉

PPS

Se ti è piaciuto “Robert Kiyosaki Rich Dad Tour 2010 Londra – Recensione” e desideri farlo leggere anche ai tuoi amici, Condividi questo articolo su Facebook: CLICCA sul pulsante BLU qui in basso…


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Bravo Josè!
    Complimenti per l’articolo,sia per il contenuto che per l’estetica.
    Complimenti anche per aver esposto i tuoi pareri così sinceramente(non è da tutti secondo me):)
    Ei sto aspettando che si attivi questo LaboratorioInfoprodotti mi hai messo un sacco di curiosità!
    Alla prossima
    Cristina

  2. Mi ha colpito l’ennesima storia prodigiosa, quella di John Coutis, cui fai cenno e che ci mostri in foto.
    Più dei corsi o dei congressi forse possono questi esempi di straordinari personaggi che, pur privi di qualcosa che a noi sembra assolutamente essenziale, riescono a darci e a farci vedere che cosa può “l’essere umano”..
    Insieme a John Coutis, nominiamo John Mitchell, protagonosta nei libri e nei racconto di Tony Robbins, oppure l’incredibile Nick Vujicicy ( ho postato molto tempo fa un post con suo video sul mio blog, investisutestesso.com/blog/abbondanza/la-forza-della-vita/) oppure persone come il professor Randy Paush (su youtube trovi numerosi suoi video )con una forza d’animo pazzesca.
    Questa è la ricchezza, e questi sono gli esempi di cui tutti abbiamo bisogno.
    Per quanto riguarda Kiosaky…ho letto diverse sue cose. I suoi insegnamenti sono certo positivi, poi come in tutte le cose bisogna provare e crederci.
    un caro saluto
    Roberto

  3. ciao josè 😉
    ti assicuro che se io avessi potuto essere presente al seminario di kiyosaki e avessi letto prima il tuo post, ci sarei andata comunque ;-)…non prenderla come un offesa mi raccomando!!! è solo che io non sono stata ancora a sentire nessuno di questi grandi personaggi che possono insegnarci molto e quindi per me sarebbe tanto ma tanto tanto poter esserci quindi ti dico un beato te ed un grazie per la tua sincerità e schiettezza!!!
    ps. non vedo l’ora che fai tu il seminario quindi sbrigati perchè per me tu sei un grande personaggio alla pari di kiyosaki, eker e company….un forte abbraccio, catya

  4. Ciao mitico Josè!
    Sicuramente ogni seminario ti dà qualcosa, perchè penso che nella vita è impossibile non apprendere niente!
    Visto tutti i personaggi Italiani che c’erano, sicuramente se ci sono stati un motivo ci sarà stato!
    A me personalmente mi hanno colpito molto certi concetti portanti di Kiyosaki come: “i quadranti del cash flow”.
    Buona notte a tutti.

  5. Grande Kiyosaki! Ciao Jose’ conosci Amway ? Io lavoro con questa importantissima azienda; e sopratutto mi aiuta molto il pensiero di Kiyosaki e dei suoi magnifici libri. Grazie per questa recensione e informati sul grande business che sta sviluppando amway in Italia e in 80 paesi nel mondo! Visita il sito amway.it! A presto!

  6. Sono d’accordissima sul tuo giudizio sui vari corsi e sui vari autori, come tu hai capito i corsi aiutano persone che la pensano allo stesso modo ad incontrarsi, e far nascere eventuali sinergie.
    Sono 8 anni che leggo di questi auotri,e condivido perfettamente quello che dici
    Ciao Mariagrazia

  7. @ Alessandro Cosimetti:
    Grazie Ale!
    🙂

    @ Roberto Merlo:
    si, lo conoscevo Nick Vujicic, hanno lo stesso handicap, credo…
    si sono scelti una vita tosta…

    @ Cristina:
    Grazie!
    🙂
    riguardo il Laboratorio Info Prodotti, ci siamo: il corso con cui si inaugurerà, si farà dal 1° al 4 settembre!
    🙂

    @ artingallery:
    Prego!
    🙂

    @ catya:
    grazie Catya!
    Tu mi vuoi troppo bene!
    😀

    @ juri:
    ciao caro!
    🙂

    @ anna:
    grazie Anna!
    conosco Amway per sentito dire: so che è il capostipite di tutti gli MLM.
    Adesso che mi ci fai pensare, devo ancora farlo il post sull’MLM…
    🙂

    @ mariagrazia:
    grazie!
    🙂

    1abbraccio a tutti!
    Josè

  8. @ Eleonora:
    Porca miseria, che mi hai ricordato!
    😀
    Ok, lo rimetto nella scaletta delle cose da fare!
    🙂
    1abbraccio
    Josè

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}