Dicembre 17, 2013

4 Comments

Pensare positivo
Condividi questa Consapevolezza:

Pensare positivo[Pensare positivo per cambiare le cose – Articolo di Daniela Di Pietro]

Pensare in maniera positiva è davvero in grado di fare cambiare le cose?

Studi scientifici dimostrano che la risposta è: sì!

Per iniziare vanno chiariti alcuni errori comuni che il lettore spesso compie nel momento in cui si ragiona sul pensiero positivo:

pensare positivo non va confuso con l’ottimismo.

Certo, chi applica una disciplina di pensiero positivo generalmente è anche ottimista ma una cosa non significa l’altra.

In particolar modo il pensiero positivo non significa vedere il bicchiere mezzo pieno ma è un vero e proprio modo di porsi di fronte agli ostacoli che inevitabilmente la vita presenta.

Chi pensa positivamente non solo guarda al bene che può trarre dal superamento di un ostacolo, ma focalizza la propria attenzione oltre quell’ostacolo trovando in modo rapido anche la via breve per superarlo.

Il pensiero positivo è quindi una vera e propria disciplina il cui obbiettivo è il superamento delle difficoltà che si presentano nel cammino di vita di ogni persona.

Esso determina un miglioramento della qualità della vita sia personale che familiare ed interpersonale con ricadute benefiche sull’attività produttiva.

Pensare positivo per cambiare le cose

Per coloro che sono ai vertici delle aziende, anzi, l’arte di pensare positivamente è in grado di permettere lo sviluppo di nuovi business e di evitare le aree di criticità che inevitabilmente l’attività lavorativa comporta.

Per chi invece collabora con una azienda saper pensare positivamente determina miglioramento del clima interpersonale a livello aziendale con ricadute benefiche sulla produttività e sul modo in cui si vive lo stare in azienda.

Come abbiamo detto, pensare positivo e ottimismo non si equivalgono: il pensiero positivo ha solide basi scientifiche che si fondano su ricerche iniziate nel corso dell’800 e che poi sono state approfondite sotto il profilo medico-psicologico nel corso degli anni ’70 dello scorso secolo.

Scienziati quali William James hanno infatti dimostrato come un comportamento, anche se posto in essere in modo obbligato, porti le persone a spensieratezza e superficialità.

Pensare positivo, anche senza essere ottimisti dunque, è in grado di migliorare il modo nel quale ci si relaziona con il mondo circostante e determina una maggiore possibilità i riuscita della nostra azione.

Non è dunque necessario “credere” nel pensiero positivo per poter porlo in essere e ottenerne risultato: il semplice apprendere questa disciplina e utilizzarla produrrà risultati per se stessi e per gli altri e determinerà cambiamenti in meglio nella nostra vita anche senza necessità di credere in essa o di trasformarla in una forma di culto.

[Pensare positivo per cambiare le cose – Articolo di Daniela Di Pietro – Mentedelcuore.it]

PS

Se ti è piaciuto “Pensare positivo per cambiare le cose”, lascia il tuo commento qui in basso! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Grazie Daniela! 🙂
    E benvenuta tra gli autori di Ricchezza Vera. 🙂

    Sarebbe stato interessante approfondire qualcosa sugli studi scientifici che dimostrano gli effetti del Pensiero Positivo…
    …e magari anche un maggior chiarimento sulla diffenrenza che intendi tra ottimismo e Pensiero Positivo.

    Sono solo spunti che mi sono venuti in mente leggendo… magari potresti svilupparli in un nuovo articolo o qui nei commenti…
    l’articolo l’ho trovato comunque piacevole… grazie! 🙂
    1abbraccio
    Josè

  2. Ciao dunque Posso essere positiva senza essere ottimista?. Ma l’ottimismo non fortaleze il pensiero?
    Ottimismo e uno stato emozionale
    Pensiero positivo una tecnica.
    Novita per me. (non del tutto)
    Non sono sempre stata ottimista . Pero positiva si.
    Interessante questo articolo.
    Se ce un problema da risolvere devo reaggire in modo positivo. (A volte ci riesco)
    Altre no.
    Il lasciar perdere .non replicare in certi situzione e l’ideale .Quando riesci a dominare i tuoi pensieri.
    Ma se come siamo emotivi ci lasciamo prendere dalle emozioni . E ci diamo delle cappociate.
    Nel mio intento di vivere nel qui ed ora .
    Pensero positivo.

    Grazie !

  3. Ottimo articolo si vede che sei un cultore del pensiero positivo: il tuo articolo contiene il succo di quello che servirebbe a tutti nella vita. Se tutti ci impegnassimo a fare queste cose il mondo sarebbe molto più bello da vivere, da vedere e da guardare.
    Nel 95% delle persone prevalgono la negatività ed il pessimismo.
    Un po’ di suggerimenti per pensare positivo non guastano.
    A me ha aiutato molto questo articolo: elasia.it/pensiero-positivo
    Purtroppo però cercare di cambiare il proprio modo di pensare costa fatica, e la gente preferisce continuare a lamentarsi piuttosto che darsi da fare attivamente per migliorarsi.

    Saluti

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}