Giugno 13, 2013

24 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Angel-A film ita di Luc BessonAngel-A film ita di Luc Besson – Recensione di Andrea Tucciarelli

Angel-A è un film francese del 2005 di Luc Besson in bianco e nero.

Un’ora e ventisette minuti di Comprensione e introspezione, forse la scelta in bianco e nero è dovuta dal significato profondo della dualità della Vita con i nostri Alti e Bassi aiutandoci a comprendere che niente è 100% Bene e niente è 100% Male.

Una storia che concede alla nostra Essenza la possibilità di farsi da specchio, di riflettere e di Amare.

Un film sulla possibilità di scelta che abbiamo continuamente sotto il nostro naso e non importa il “come, dove, quando e soprattutto il perché”.

Angel-A Trama:

Andrè, personaggio apparentemente “normale” e spensierato, combina guai con la malavita parigina e la sua scarsa autostima e la Angel-A film ita di Luc Bessonmancanza di Amore per sé stesso non lo aiutano di certo.

Sentitosi messo alle strette dalla propria vita, decide di buttarsi da un ponte sulla Senna, dove “per caso” incontra un’ affascinante donna, Angel-A pronta al suicidio come lui.

Poco dopo lei si butta e lui si ritrova nei panni del Salvatore compiendo l’unico atto di coraggio della sua Vita, almeno fino ad allora…!!!

Da quel momento in poi Andrè non riuscirà più a scrollarsela di dosso in quanto Angel-A, per sdebitarsi, decide di aiutarlo nelle trattative con i vari creditori e a racimolare il denaro necessario per toglierlo definitivamente dai guai.

Angel-A inzia così il suo percorso con Andrè insegnandogli a volersi bene, a rispettarsi, ad amare la vita e gli altri.

Angel-A film ita di Luc BessonGiorno dopo giorno, il legame fra i due diventa sempre più forte e profondo tanto da portare la stessa Angel-A innamoratasi a non voler abbandonare più Andrè a “missione compiuta”.

Alla fine entrambi capiranno di avere bisogno l’uno dell’altro per aiutarsi a vicenda nella più Alta comprensione del loro fatidico e significativo incontro.

Credo che alla fine ognuno trova e comprende il significato degli aspetti della propria Vita che ha bisogno di vedere nel film che ci fa da specchio per riuscire a migliorarci e soprattutto per comprendere che il cammino della Consapevolezza e del lavoro interiore non ha mai FINE.

Questa la scena più significativa del film al minuto 58 e 40 secondi:

“Guarda nello specchio e dimmi cosa vedi…???”

Angel-A film ita di Luc Besson – Recensione

CONCLUSIONI

Un film davvero consigliatissimo a tutti, magari potrebbe essere anche Illuminante, come lo è stato per me che sono riuscito a spiegarmi unAngel-A film ita di Luc Besson incontro che ha cambiato totalmente ME e di conseguenza tutta la mia Vita.

Beh… se così non fosse significa che non ce n’è bisogno…!!! 😉

L’ augurio più grande è quello d’ incrementare la Consapevolezza, la Fiducia e l’ Amore nella nostra Vita.

Ricordate che tutto ciò che vediamo fuori è il riflesso di ciò che siamo Dentro di Noi… se intorno a Te vedi i miracoli ovunque ti giri anche nelle più piccole cose, Dentro Sei Un Illuminato!!! 😉

Buona Visione…

Namastè!

Andrea Tucciarelli

Angel-A film ita di Luc Besson – Recensione di Andrea Tucciarelli del Gruppo Facebook di Ricchezza Vera


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Andrea, grazie mille! 🙂
    E’ un film stupendo che non avrei mai conosciuto senza la tua segnalazione! 🙂
    Sono convinto che piacerà tanto anche a tutti gli altri amici di RicchezzaVera! 🙂
    1abbraccio
    Josè

  2. Ciao Andrea, complimenti per questa breve ed intensa recensione.
    Ho guardato il film da te suggerito e ti ringrazio davvero tanto perché è il genere di film che amo seguire ed interiorizzare.
    Grazie per il dono che ci hai fatto a tutti quanti! 🙂

    Tanta Luce,
    Ana Maria

  3. Me lo guarderò con molta attenzione.
    Grazie Andrea e grazie a Josè che hai dato la possibilità ad Andrea per questa recensione.
    Un caro saluto

    Marco Ferraro

  4. Ciao Josè,
    Grazie a te per avermi concesso la possibilità di passare l’informazione a tutti gli amici di RicchezzaVera, spero di riuscire a trasmettere energia ed informazioni utili per tutti coloro che scelgono questo lungo ed affascinante Cammino!!!

    Un abbraccio 🙂

  5. Ciao Ana Maria,
    Grazie Grazie Grazie!!! 😀
    Ho sempre creduto che nella Vita ci debba sempre essere uno scambio, questa è stata solo un’ occasione per ricambiare tutte le preziose informazioni che condividi con me e con tutti i lettori. Entusiasta di far parte dei tuoi lettori, sono felice di aver partecipato attivamente a questo scambio di informazioni. 😉

    Tanta Luce 🙂

    Andrea

  6. Ciao Marco,
    piacere di conoscerti. 🙂
    Sono contento di trovarti qui e sono altrettanto entusiasta di avere un tuo commento post-film…credo anche che non sia un caso che tu sia qui…!!!!! 😉

    Un abbraccio 🙂

    Andrea

  7. Molto bello il film e sopratutto divertente, però vi chiedo di concedermi a obbiettare sulla scena finale.

    Andrè fa di tutto per trattenere Angel-A, e mi da l’impressione che sia più il “bisogno” di avere qualcuno vicino, anziché un “vero amore”.
    Amare vuol dire “lasciar andare”, possesso vuol dire “trattenere”.
    In questo caso sarebbe stato più giusto, Angel-A c’è sto bene, Angel-A non c’è sto bene lo stesso.
    Certamente il regista aveva bisogno di una scena finale più romantica, ma se la guardiamo in chiave psicologica non è proprio un messaggio “calzante”

    Questa è stata la mia impressione, ma se qualcuno me la spiega diversamente ne sarò grato 🙂

    1. Ciao Oliver e piacere di conoscerti.
      Mi permetto di fornire una chiave diversa, ovviamente tutte le interpretazioni di ognuno di noi hanno il medesimo valore (non c’è mai una verità assoluta!!!).
      Io penso che dopo tutta la crescita fatta da Andrè durante questo loro incontro abbia portato lui stesso all’ Amore per Angel-A, non so se sia poi così corretto dire: Amore=lasciar andare. Mi permetto di dire questo perchè come sappiamo l’ Amore è la Fonte di Origine dell’ intero Universo ed avere bisogno dell’ altra persona non vuol dire non amarsi, non vuol dire non essere in grado da solo di vivere la vita. Credo che essere innamorati sia stare insieme, condividere e crescere e perchè non farlo più insieme..!? Perchè interrompere quell’ idillio che si è trovato con la propria amata..!? Credo semplicemente che un rapporto debba essere sano questo sì, ma perchè lasciar andare la cosa più bella che ti sia mai capitata..!? Amore è crescita per entrambi, se il rapporto non lede determinati valori ed è sempre in continuo movimento lungo il Cammino chiamato Vita, beh mi scuserai, ma io non sono d’ accordo con la tua interpretazione. Concludo solo dicendo l’ unione tra un un uomo ed una donna sia un vero e proprio miracolo e perciò quando accade tutto si trasforma, tutto cambia, la persona innamorata si sente migliore…magari è solo la scintilla che serve ad ognuno di noi per accendere la propria fiamma ed è straordinario quando nonostante “finito il compito” si abbia ancora il desiderio di stare insieme.
      Amore è Consapevolezza ed Unione.
      Questo è il mio pensiero e ti ringrazio per avermi concesso la possibilità di esternarlo.

      Un abbraccio 🙂

      Andrea

    2. Ciao Olly! 🙂
      Concordo con quanto osservi: l’amore di cui parla Luc Besson è molto “umano” e poco angelico.
      Non so se questa sia una scelta voluta o forzata dal suo livello di consapevolezza, comunque credo che stilisticamente il film non sarebbe stato altrettanto bello se il finale fosse stato che i 2 amanti si separavano… avrebbe lasciato un pò di amaro on bocca.
      Insomma, credo che la tua osservazione sia corretta e contemporaneamente mi è piaciuta anche la scelta del regista. 🙂
      Io l’avevo interpretata comunque come una cosa tipo: “l’angelo ha ancora bisogno di esperienze terrene”.
      Penso che le interpretazioni possano essere tante… quella che conta è quella che scegliamo soggettivamente. 😉
      Ci vediamo nel Laboratorio! 😉
      1abbraccio
      Josè

  8. caspiterina, un film di Luc Besson che non conoscevo. ma come ha fatto a sfuggirmi.. chissà sarò pronta ora per sto film.. ho visto solo l’assaggio e non vedo l’ora di vederlo. quindi GRAZIE di cuore per l’impulso! Sara

    1. Ciao Sara, piacere di conoscerti 🙂
      Sono felice di arricchire in qualche modo il tuo bagaglio personale e credimi…MERITA DAVVERO!!! 😉
      Probabilmente come pensi, non era ancora il momento giusto… 😉

      Grazie a te per aver permesso che l’informazione ti arrivasse!!! 🙂

      A presto..

      Andrea

    1. Ciao Antonio, grazie a te per esserti concesso e per aver permesso che l’ informazione ti arrivasse. Non importa come, dove, quando o da chi…noi scegliamo le cose che prontamente l’ universo ci mette a disposizione.
      Spero di aver impreziosito la tua Essenza. 😉

      Un abbraccio da cuore a cuore a te e a Josè.. 🙂
      Andrea

  9. Ciao Josè, grazie per aver inserito questo articolo e grazie, naturalmente, ad Andrea. Bella la scena riportata, credo proprio sia da vedere.

    1. Ciao Arianna, grazie a te per aver impreziosito quest’articolo con il tuo commento. Sì, film assolutamente da vedere e lo consiglio vivamente a tutti coloro cui piace lavorare su se stessi. La scena riportata credo sia il pezzo forte del film che nel suo complesso diviene a tratti illuminante. 😉

      Un abbraccio,
      Andrea 🙂

  10. Fuori e intorno a me vedo ben pochi miracoli….mi sa che dentro non sono molto illuminato, o forse mi dovrò decidere a cambiare occhiali 🙂
    Comunque guarderò questo film, magari troverò un pochino di luce!
    Grazie per l’articolo,
    Umby

    1. Ciao Umberto, ti consiglio di guardare il film! E’ molto bello, sicuramente illuminante!
      Un abbraccio! Valentina

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}