Maggio 29, 2009

24 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Respirazione 4 ElementiQualche settimana fa sono stato ad un evento sul benessere in cui il Dott Roy Martina mi ha insegnato una particolare respirazione: La Respirazione dei 4 elementi.

Questa respirazione ha un nome particolare e il solo accenno ha scatenato la curiosità di tantissimi lettori che tra email private e commenti pubblici, mi hanno letteralmente costretto a pubblicare questo post.

🙂

Ecco quindi una esposizione chiara e semplice de La respirazione dei 4 elementi (Fuoco, Aria, Acqua e Terra)

Guarda, è molto semplice, funziona così (sono tutte respirazioni addominali):

La Respirazione dei 4 elementi

1) la respirazione del FUOCO consiste nell’inspirare al massimo della capienza dei polmoni nel modo più Respirazione 4 Elementiveloce possibile e portando le braccia da distese a ritratte sotto le ascelle (parti con le braccia distese in avanti e i palmi delle mani rivolti verso il basso, poi – con un gesto repentino – ritrai il braccio destro sotto l’ascella destra – e così pure a sinistra – con la mano che fa un pugno, stile karate).

L’espirazione è con i muscoli induriti e facendo resistenza con il corpo e con la bocca (espiri e contemporaneamente tieni la bocca socchiusa – quindi fai resistenza all’espirazione stessa – e produci un suono tipo ‘sssssssssss’).

Per capirci, Roy Martina diceva che dovevi immaginare di avere una monetina tra i glutei e non dovevi farla cadere! 😀

Questa respirazione attiva il sistema linfatico.

2) la respirazione dell’ARIA è identica nell’inspirazione, ma l’espirazione è lenta e con i muscoli rilassati (senza la resistenza della bocca socchiusa)

3) la respirazione dell’ACQUA è rilassata sia nell’espirazione che nell’inspirazione.

4) la respirazione della TERRA si fa chiudendo gli occhi, mettendo le mani sul ventre e ‘osservandosi’ respirare dall’interno.

La Respirazione dei 4 elementi

Facendo in successione queste 4 respirazioni per alcuni minuti (diciamo un paio) dopo la respirazione TERRA, dovresti andare in Alpha.

E’ quindi un’ottima forma di meditazione, oltre tutto.

Ecco tutto, spero di esserti stato utile!
🙂
1abbraccio
Josè

ps

Dopo che l’hai provata, dovresti sentire come una riattivazione nelle mani, nelle braccia e in tutto il corpo… lascia un commento a “La Respirazione dei 4 elementi” con cui ci descrivi la tua esperienza! 😉


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Ciao Josè,

    Giovanni ha ragione, non si capisce quella del
    fuoco…dai facci un piccolo video 😉

    Complimenti per il post

    Ps. per andare in Alfa, basta
    chiudere gli occhi e mantenerlo
    che è più difficile 😛

  2. Mò provo e te fo sapè. 😉

    Potrebbe entrare a far parte del corpus di tecniche che mostrerò durante il seminario La Via Della Pace e Della Serenità.

    Grazie Josè.

  3. DUBBI

    Sulla respirazione del FUOCO:
    1) Quando dici “ritratte sotto le ascelle”, intendi incrociandole, ossia la mano destra sotto l’ascella sinistra e viceversa?.
    2) Nella esprirazione si deve rimanre con tutti i muscoli in tensione, emettendo una specie di sibilo dalla bocca?
    3) Cosa intendi dire quando scrivi “da un lato espiri e dall’altro tieni la bocca socchiusa e produci un suono tipo ’sssssssssss’”?. Per lato intendi i due momenti, inspirazione ed espirazione?

    Al presto

  4. @ Giovanni:
    Ho corretto, vedi se adesso è più chiaro.
    😉
    @ Gennaro Romagnoli:
    ciao Genna! Diciamo che dopo la respirazione dovresti essere maggiormente predisposto a rimanere in alfa.
    🙂
    @ Moreno:
    Ciao Moreno!
    1) no, senza incrociare (rileggi quel punto che l’ho appena modificato)
    2) si
    3) si (v.modifiche)
    😉

    Fatemi sapere se adesso si capisce
    😉
    1abbraccio
    Josè

  5. Chiaro! 😉

    Comunque la prossima volta ti voglio vedere in video mentre esegui quanto suggerisci. 😉

    Grazie.

  6. Potrei sapere cosa si intende per andare in alfa? Ha a che fare con la condizione Alfa=forte e Beta=debole, come atteggiamento maschile e femminile? E se si, quale e’ il vantaggio di essere soltanto forte se questo presuppone la mancanza di un equilibrio fra dolcezza e determinazione?

  7. Moreno, credimi: non l’ho fatto solo per mancanza di tempo… prometto che un video di questa respirazione lo farò… presto o tardi…
    😉
    Ciao Costanza, non è in quel senso che ne parlavamo.
    Alfa è un tipo di onde cerebrali che vanno dai 7 ai 14 cicli al secondo.
    In pratica è lo stato di dormiveglia, ottimale per una meditazione.
    Non preoccuparti che nei miei prossimi due ebook ne parleremo a dismisura, se vuoi scoprire subito tutti i segreti di questo tipo sul cervello, non posso non consigliarti la lettura di Rilassamento Dinamico (di un grande autore!)
    😉
    1abbraccio a tutti
    Josè

  8. ciao josè,
    ottimo dopo provo, anche se è un pò fuori tema, consiglio anche la posizione yoga del leone, olte a rilassare senti proprio sprigionare energie….
    una abbraccio jonathan

  9. ci sarebbe anche un altro tipo di respirazione, che ti coniglierò più avanti che si collega con il 2012…:-)
    un abbraccio jonathan

  10. Grazie Jose’ per questa condivisione, ho apprezzato moltissimo sia questo che gli ultimi post, anche se ho avuto poco tempo per commentarli 🙁 …non si finisce mai di imparare e questa è la cosa meravigliosa :))
    Apprezzo sempre di più il tuo lavoro, la tua generosità, il tuo entusiasmo e la tua infinita passione… sei un perfetto rappresentante del Nuovo Mondo che sta per manifestarsi, finalmente!!
    Un grande abbraccio
    Anna

  11. @ jonathan:
    Ti ascolterò con molto interesse, grazie!
    🙂
    @ Anna:
    Grazie Anna, che splendido complimento!
    🙂
    1abbraccio a tutti
    Josè

  12. Ho provato in prima persona questa respirazione dei quattro elementi; sono stata all’energy di Roy e Roberto il 14 aprile a Milano.
    La trovo, specialmente quella del fuoco, migliore ad una tazza di caffè. Ti ricarica in pochi minuti e non ti danneggia!!!!!
    Seguo da diverso tempo Roy Martina. Sono stata ai suoi seminari e trovo che sia una persona al di sopra della media. Crede veramente in quello che dice ed in quello che fa.
    Ho acquistato anche diversi cd di meditazione e quello Kidz-bambini è stata una manna dal cielo per mia figlia di nove anni.
    Ha cambiato comportamento ed è anche migliorata a scuola.
    Io ascolto spesso “vivi il segreto” ed anche se i soldi ancora non sono arrivati (cosa che faranno presto) il mio modo di vivere è cambiato in meglio. Sento che la strada che ho intrapreso è si, piena di difficoltà, ma la gratitudine che sento nel cuore per tutto quello che mi arriva è così dolce che anche il dolore viene considerato come un’opportunità e non come una disgrazia o una punizione.
    Grazie Josè per gli e-book che ci hai regalato, li ho letti in un fiato e adesso, impaziente, aspetto il resto.
    Un bacio a tutti con affetto Mirella

  13. ciao josè ho scritto un post per illustarti il tipo di respirazione che ho iniziato a praticare.
    ti lascio il link
    followtheuniverse.com/thesecret/?p=145

  14. Josè mi sa che fino a che non si propone un video dimostrativo nessuno capirà come è fino in fondo

  15. @ Franco Nimi:
    Eh si!
    Ci avevo già pensato… per adesso non ho il tempo di realizzarlo.
    Vedremo, un giorno…
    🙂

  16. Ciao. Ho letto l’articolo sulla Respirazione e lo ritengo molto interessante. Mi piacerebbe avere altro materiale per approfondire il concetto espresso nell’articolo stesso. Grazie. Tutto ciò che scrivi è Assolutamente Importante per l’Apertura Coscienziale delle persone. La Passività è finita; bisogna ATTIVARSI!!!

  17. Ribadisco perchè non ho spiegato l’articolo a cui si riferiva la Respirazione. Si riferisce alla Respirazione dei 4 Elementi!!!

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}