Ottobre 26, 2017

13 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Salvatore Brizzi la via della RicchezzaSalvatore Brizzi: la via della ricchezza – Articolo di Valentina Demelas

Da sempre la Ricchezza è stata considerata un privilegio, una meta a cui ambire, una condizione da desiderare, un sogno da realizzare.

Salvatore Brizzi nel suo nuovo libro, La via della ricchezza (clicca qui per acquistarlo su Il Giardino dei Libri), ci spiega come, invece, la ricchezza vada considerata come un vero e proprio dovere.

Non solo un dovere morale, ma – addirittura – un dovere civico.

Il concetto di Ricchezza, infatti, non va inteso soltanto da un punto di vista puramente economico.

La Ricchezza Vera è uno stato di benessere, appagamento e sicurezza che coinvolge ogni aspetto della vita di una persona, e non nasce dall’ego, bensì dalla connessione con la nostra Anima.

Il denaro è l’energia della libertà di essere e di fare.

Avere denaro in abbondanza ci permette di esprimere completamente noi stessi, sostenuti nel percorso verso la piena realizzazione della nostra Missione dell’Anima.

Liberi da distrazioni e da preoccupazioni economiche, non solo possiamo essere autentici e mettere i nostri talenti al servizio degli altri, ma possiamo aiutare gli altri a fare altrettanto.

Essere ricchi, quindi, non è semplicemente un diritto o un piacere, ma diventa un dovere, un servizio, un dono che facciamo non solo a noi stessi, ma a tutta l’umanità.

Un uomo che sa chi è, è un uomo invincibile e di successo.

La ricchezza è unicamente la conseguenza dell’aver ottenuto delle progressive espansioni di coscienza.
Nella misura in cui, giorno dopo giorno, vi identificherete sempre di più con il vostro autentico Sé e aprirete il vostro Cuore alla vita, il cambiamento di coscienza che avverrà in voi sarà di natura tale per cui risolverete in maniera definitiva le vostre difficoltà col denaro e otterrete tutti i soldi che vi occorrono per portare avanti i vostri progetti, ma… soprattutto… scoprirete finalmente quali sono questi progetti.

I tempi in cui colui che si realizza spiritualmente vive su una montagna, vestito unicamente di un perizoma e bevendo una scodella di latte al giorno – nello stile di Ramana Maharshi – sono estinti per sempre.
Chi si realizza oggi vive in città, usa lo smartphone e porta avanti progetti di successo, finanziati grazie al denaro.
La libertà non riguarda il luogo in cui viviamo, come ci vestiamo o il mestiere che svolgiamo, bensì lo stato di coscienza in cui siamo.
Io vi parlo della possibilità di essere un cittadino per bene, libero, ricco, al servizio dell’umanità e spiritualmente realizzato.

Salvatore Brizzi
Fonte

Chi è Salvatore Brizzi?

Salvatore Brizzi è uno scrittore italiano specializzatosi nei campi dell’esoterismo, dell’alchimia e della magia.

Attraverso la Trasmutazione Alchemica delle Emozioni – un metodo che consiste nell’elaborazione di una preghiera da indirizzare alla parte del corpo che è in sofferenza perché trascurata, o in conflitto – insegna all’individuo, e in particolare ai suoi lettori, come emanciparsi dalla società e come coltivare il proprio Io.

Negli anni ’90, a seguito di un incontro con Victoria Ignis, iniziò a interessarsi alla figura di Draco Daatson e alla setta dei Senza Sonno.

La scoperta degli insegnamenti di Daatson convinse Brizzi a diffondere i suoi precetti in una serie di seminari e numerosi libri.
Fonte

Salvatore Brizzi: la via della ricchezza

Qual è quindi la via della Ricchezza?

Semplicemente, il Potere Personale, inteso come amore incondizionato, accettazione e padronanza di sé, alta autostima, consapevolezza e centratura.

Salvatore Brizzi ci accompagna attraverso un percorso profondo all’interno di noi stessi, ricordandoci che la padronanza dei nostri stati interiori (Sesso, Emozioni, Pensieri) ci dà potere sul mondo.

L’obiettivo principale a cui tendere non è l’accumulo di denaro bensì scoprire chi siamo davvero e qual è il motivo per cui ci siamo incarnati.

Questo possiamo farlo solo imparando a vivere il Qui-e-Ora.

Salvatore Brizzi: la via della ricchezza – Citazioni

Ecco alcuni passaggi significativi del testo:

Spiritualità e Ricchezza

Il successo economico, in particolare in Italia – e ancor di più negli ambienti della spiritualità – sovente viene visto come un obiettivo indegno, ignobile, se non addirittura moralmente riprovevole.
Ciò è dovuto principalmente alla cultura religiosa, che nei secoli ha condotto milioni di persone a credere che spirito e denaro non potessero coabitare nello stesso individuo.
Il denaro rappresenta unicamente l’espressione di un’energia che sta a noi utilizzare in maniera corretta.
Con il fuoco potete scaldare o bruciare, lo stesso potete fare con il denaro.

Emozioni riguardo il denaro

Il desiderio di ottenere e controllare il denaro, con la conseguente inevitabile paura di perderlo, costituiscono un freno all’afflusso di soldi.
Pensare spesso al denaro o preoccuparsi per la sua mancanza, non ne farà arrivare di più.
Quando l’ego comincia a mollare la presa, l’energia del denaro comincia a scorrere.
Già da tempo il denaro ha smesso di essere qualcosa di “mio” per divenire un’energia che mi passa attraverso, nella misura in cui mi occorre per la mia missione, giorno dopo giorno.
Un’energia che, paradossalmente, ha cominciato a fluire liberamente da quando ho smesso di volerne acquisire il controllo.
Adesso il denaro può entrare e uscire da me senza impedimenti.
Io ho altro a cui pensare.

Responsabilità

Abbandona l’egoismo che ti fa dire:
“Io non ho soldi per aiutare gli altri.
Io sono solo una brava persona che porta a casa il suo umile stipendio, che fa meditazione ogni tanto, che fa la raccolta differenziata e non parcheggia mai nello spazio riservato ai disabili.
Gli aiuti economici ai più poveri li devono dare le grandi multinazionali che possiedono milioni di euro e governano il mondo!”.

Abbandona questo tuo bieco egoismo e abbi il coraggio di diventare ricco.
Assumiti la responsabilità della ricchezza, anziché lamentarti per ciò che fanno o non fanno i ricchi.
Perché essere ricco è una tua responsabilità e un tuo dovere.
Nell’Universo di chi è ricco e ha imparato a gestire bene i suoi soldi esiste la “regola della decima”, una regola non scritta che invita a versare in beneficienza il dieci per cento di tutto ciò che si guadagna.
La ricchezza è un dovere e questa regola fa parte dei doveri di chi è ricco.

Salvatore Brizzi: la via della ricchezza

Salvatore BrizziCon un linguaggio semplice e diretto, Salvatore Brizzi ci ricorda che l’energia che è dentro di noi crea la realtà materiale fuori di noi.

Possiamo scegliere se sintonizzarci sulla frequenza della povertà oppure su quella della ricchezza.

Possiamo decidere adesso se focalizzarci sull’abbondanza di denaro, o sulla mancanza di esso.

Il denaro non ci appartiene, ci viene donato dalla vita affinché lo utilizziamo per portare avanti i nostri obiettivi.

<strong>Acquista Adesso La via della ricchezza</strong>

La povertà è causata dagli stati interiori e non dalle condizioni sfavorevoli.

Nel mondo c’è abbondanza e ricchezza per tutti. Tweetta!

Diventando ricchi non si toglie niente a nessuno anzi, si può donare a chi ha bisogno una parte delle proprie ricchezze.

Non solo è possibile conciliare la spiritualità con la ricchezza, ma il successo lavorativo e l’agiatezza economica sono solo conseguenze dell’allineamento energetico.

Prima di salutarci, guarda anche questi…

Salvatore Brizzi – video: Ricchezza e Qui ed Ora

Salvatore Brizzi – video: La Via della Ricchezza

Salvatore Brizzi: la via della ricchezza – Articolo di Valentina Demelas

PS:
Che ne pensi di Salvatore Brizzi? 😉

Se ti è piaciuto “Salvatore Brizzi: la via della ricchezza”, se hai domande, dubbi o altro da condividere, scrivilo nei commenti qui in basso, Grazie! 😉


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Valentina Demelas

Coach Energetico Certificato presso la Scuola di Coaching Energetico ®. E’ stata a lungo la moderatrice del blog di Ricchezza Vera. Valentina ha anche una spiccata vena artistica che esprime scrivendo testi per cantanti famosi.

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Ho letto questa recensione tutta d’un fiato perché tratta un tema a me molto caro e sono grato a José e a Valentina di avergli dato spazio con questo articolo.

    Alcuni passaggi del libro, riportati in questo articolo, vorrei salvarmeli per rileggerli in vari momenti della giornata…sono molto preziosi per me.

    Grazie ragazzi!

    1. Caro Francesco, grazie a te! Ho scelto questi passaggi perché anch’io li ho trovati preziosi. Il libro è molto interessante, dà molti spunti di riflessione, suggerimenti e stimoli 🙂

  2. Grazie Valentina e complimenti per l’articolo.
    Si sente che è scritto veramente con il cuore.
    Condivido quanto hai scritto. Soprattutto nella parte in cui dici che il denaro non ci appartiene, ma ci viene donato per raggiungere i nostri obiettivi.

    1. Cara Raffaella, grazie. Sì, il denaro è uno strumento, è energia che ci sostiene nel nostro percorso di Luce, quando siamo in connessione con la nostra Anima 🙂

  3. Interessante articolo e sicuramente condivido in pieno il punto di vista di Brizzi, molto arrichenti anche i tratti del libro riportati. Grazie Valentina per questa perziosa risorsa. Sul denaro c’è tanto da lavorare ed imparare, lo prendo con un’ottimo segnale per sintonizzarmi sulla sua frequenza:-) Un abbraccio Salvatore

    1. Grazie mille caro Salvatore 🙂 sì, sul denaro c’è sempre da imparare e mettere in pratica con lo spirito giusto. A questo proposito il nuovo libro di Brizzi è un’ottima risorsa. Un abbraccio a te 🙂

  4. Grazie Valentina, questo articolo mi ha fatto riflettere su alcune resistenze della mente che ho ancora sul denaro ma anche dato conferma sulla direzione della RicchezzaVera alla quale mi sto allineando sempre più.
    Ho trovato molto, molto ricco anche il video che hai proposto alla fine dell’articolo.
    La differenza tra l’avere un’occupazione che ti permette di sostenere te e la tua famiglia, aiutando gli altri ed essendo un esempio e invece la preoccupazione di avere il denaro necessario è veramente importante e da tenere sempre presente nella Vita. E’ proprio l’esempio di come si può vedere la stessa situazione ma con 2 filtri completamente diversi.
    Grazie davvero mi ha trasmesso proprio tanta ricchezza. 🙂

    1. Cara Ramona, grazie per questo tuo commento. Sono felice di averti dato diversi spunti! Scrivere questo articolo è stato molto stimolante e utile, un bel ripasso su temi conosciuti, ma a volte difficili da mettere in pratica in modo completo e davvero efficace. La strada a è sicuramente quella giusta 🙂 un abbraccio!

  5. Non mi aspettavo di trovare una recensione, peraltro così ampia, al mio libro sul vostro sito. Sono contento di questo perché pur essendo un libro che tratta di successo e ricchezza, si focalizza su un principio non semplice, ma che io ritengo fondamentale: solo ottendendo il dominio del proprio apparato psicofisico – la macchina biologica – si può modificare con successo la realtà esterna. Questo modo di pensare non è per tutti. Non tutti i lettori sono disposti a mettere in atto il grado di disciplina di sé che consente questa progressiva trasformazione. Peccato… perché i risultati sono all’altezza dell’impegno. Salvatore Brizzi

    1. Carissimo Salvatore,
      che gioia leggere questo tuo inaspettato commento! 🙂
      Il merito di questo articolo è tutto di Valentina, che lo ha scritto col cuore… il mio solo merito è stato quello di chiederglielo 🙂
      E ovviamente grandissimo merito è tuo, per il video (che mi trova perfettamente allineato) e per il tuo continuo lavoro per il risveglio collettivo… cosa in cui siamo colleghi 🙂
      Non ho ancora ricevuto il tuo libro, ma da quello che leggo qui, è perfettamente in linea con i principi che diffondiamo con il progetto Ricchezza Vera… e trovare conferme in personaggi autorevoli come te, per me è un onore e una gioia 🙂
      Quindi doppiamente grazie per questo tuo libro e questo tuo bel commento 🙂
      Spero di conoscerti presto di persona… se le frequenze sono simili, non dovrebbe tardare troppo questo momento 🙂
      1abbraccio di cuore
      Josè

  6. Grazie Valentina, bel lavoro, questo articolo avrei voluto scriverlo io!
    Che piacere leggere il commento di Salvatore Brizzi, che bella ulteriore conferma per Ricchezza Vera.
    Il mio ultimo articolo era un velato tributo proprio a lui, al suo lavoro di Risveglio.
    E’ grazie a lui ho capito cosa vuol dire – nella pratica! e non solo in teoria – essere Qui e Ora. E’ un duro lavoro, difficile accidenti, ma è l’unica cosa che ha senso fare, ed è l’unica cosa che sto facendo.

    Dentro e fuori di me, che sono poi la stessa cosa, vedo e vivo le differenze promesse, compresa la Ricchezza che mi serve per manifestare la mia Missione, non un centesimo di più, non uno di meno.
    Più amplio quello che posso fare per gli altri, più risorse ho per farlo. Non male direi!

    Aspetto notizie per le attività e gli incontri – dal vero – per il decennale di Ricchezza Vera!
    Un abbraccio a tutti
    Andrea

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}