Agosto 18, 2011

19 Comments

Paul Rich Il mio primo Milione di Dollari - recensione small
Condividi questa Consapevolezza:

Paul Rich: Il mio Primo Milione di Dollari[Paul Rich: Il mio primo Milione di Dollari – recensione di Paolo S.]

Estratto da “Il mio primo milione di dollari” di Paul Rich:

Le idee davvero rivoluzionarie all’inizio fanno sorridere persino il loro ideatore.

Non preoccuparti se l’idea all’inizio non è geniale e fa sorridere amici e parenti.

Nemmeno Einstein era geniale all’inizio: fu bocciato dai suoi insegnanti, perché ritenuto una specie di disadattato.

Uscire dal seminato, a volte, è l’unica strada che abbiamo a disposizione per fare soldi: lasciamo la strada vecchia per la nuova e se l’idea che abbiamo va incontro a tre considerazioni da parte degli altri, vuol dire che siamo sulla buona strada.

Le idee davvero rivoluzionarie incontrano sempre degli ostacoli, ecco degli esempi:

Paul Rich: Il mio primo Milione di Dollari

Idee Rivoluzionarie

1 L’idea viene ridicolizzata e con lei anche il suo ideatore.
2 L’idea viene fortemente contestata e contrastata.
3 L’idea infine viene accettata come ovvia.

Se questi tre passaggi si susseguono, vuol dire che l’idea è davvero rivoluzionaria; perciò continua perché sei sulla buona strada.

Può succedere il contrario, ossia che l’idea che vai sviluppando trovi tutti d’accordo.Paul Rich: Il mio Primo Milione di Dollari

È probabile che l’idea non sia abbastanza rivoluzionaria: rivedila, riformulala da capo e cerca di spingere di più sull’acceleratore.

Personalmente ho avuto un centinaio di idee, con una mortalità pari al 98% dei casi e con una derisione pari al 99%.

Nonostante le derisioni iniziali, che mi facevano ben sperare, le idee non hanno funzionato.

Solo il 2% di esse ha funzionato.

Nonostante questa mortalità altissima, che va ben oltre la Legge di Pareto e dell’80/20, ho avuto il doppio del successo di quanto basta per fare un milione di dollari.

Ti basta un’idea giusta per diventare milionario, ti basta l’1% delle idee che hai portato avanti; le altre 99 puoi permetterti di sbagliarle, riderci sopra e buttarle.

Il problema è che nemmeno Steve Jobs sa quale sia l’idea giusta, quell’1% che funziona davvero.

Continua a insistere finché non la trovi; insisti fino alla morte e morirai sereno.

Non voglio avere rimpianti in punto di morte, non voglio pensare a quello che avrei potuto fare e non ho fatto, non voglio pensare a
quello che mi sarebbe piaciuto fare e invece hanno fatto altri.

Voglio morire ridendo dei fallimenti e gioendo delle vittorie, sapendo di aver giocato la partita al meglio.

Inizia adesso!

Molti di noi muoiono sugli spalti, guardando la partita di altri, senza aver mai giocato la propria partita.

Se sei un lavoratore dipendente e ti tremano le gambe al solo pensiero di sganciarti dal posto fisso (e le sue inesistenti sicurezze), mantieni il tuo vecchio lavoro e fai partire la tua nuova iniziativa.

Ricordati che la sicurezza non esiste, la cosa più sicura che l’uomo è stato in grado di creare sono le carceri: Alcatraz era un carccere di massima sicurezza e tutti sappiamo come è andata a finire…

Cerca la libertà, non la sicurezza.

Non iniziare senza passione per quello che vuoi creare, falliresti ancora prima di iniziare…

Paul Rich

Paul Rich: Il mio primo Milione di Dollari – recensione

Il mio primo milione di dollari, racconta la storia e le azioni che hanno accompagnato Paul Rich da uno stato di povertà ad uno stato di benessere economico in pochi anni.

Il libro oltre ad essere pieno di esempi pratici e avvenimenti realmente accaduti, spiega qual è l’atteggiamento idoneo per chi è alla ricerca del benessere economico e la serenità personale.

Il disorientamento che colpisce ogni essere umano dopo aver preso la decisione di voler dare una svolta alla propria vita è comune anche all’autore che passo dopo passo spiega il superamento degli ostacoli che mano a mano si presentano durante il cammino verso l’indipendenza economica, ed a un tenore di vita ambito da ogni essere umano.

Attraverso semplici strumenti ma dall’efficacia comprovata come l’orologio immobiliare e il cash navigator.

L’Orologio Immobiliare Europeo 2011

Paul Rich: Il mio Primo Milione di Dollari(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

Il Cash Navigator:

Qui sulla destra, puoi vedere il Cash Navigator, per chiarezza ti trascrivo il contenuto dei quadranti:http://www.ricchezzavera.com/blog/wp-content/uploads/2011/08/Lorologio-Immobiliare-Europeo-2011-Paul-Rich-Il-mio-primo-Milione-di-Dollari-recensione.jpg

1) Possiedo abbastanza Passione, Tempo & Denaro per portare avanti questo progetto?

Voglio diventare il pesce più grande dello stagno?

SI – NO

2) Ho raccolto tutte le informazioni possibili basate sui fatti e non sulle semplici opinioni?

Sono pronto a creare una squadra appassionata e competente?

SI – NO

3) Posso moltiplicare all’infinito questo affare?

Utilizzo, dove possibile, il massimo della leva e del controllo?

SI – NO

4) Una volta concluso questo affare:

attinge denaro al mio conto e tempo libero alla mia vita?

Funziona anche senza di me?

SI – NO

5) Nel caso tutto dovesse andar male, ho un buon piano B per contenere le perdite e non soccombere?

I miei parnter possono permettersi questa perdita?

SI – NO

Se le risposte sono tutte SI: Concludi con successo!

Paul Rich: Il mio primo Milione di Dollari – Conclusioni

Il lettore potrà scegliere in quale dei 3 macrobusiness intraprendere la strada per il proprio benessere economico.

Il libro spiega infatti come iniziare a fare affari nei tre principali settori come:

  •   gli immobili
  •   i mercati finanziari
  •   le aziende

 

Neofiti ma anche professionisti già esperti nei vari settori, troveranno spunti e riflessioni intelligenti, tipiche di chi ottiene risultati concreti, indipendentemente dai trend positivi per i vari mercati.

La lettura scorre veloce e coinvolge il lettore dall’inizio alla fine.

Finalmente il lettore troverà la risposta a molte domande che sembrano non averne.

Le strategie e i segreti svelati nel libro si basano su risultati ottenuti partendo da zero sui tre macromercati italiani, risultando dunque di immediata e sicura applicazione.

[Paul Rich: Il mio primo Milione di Dollari – recensione di Paolo S.]

[Puoi acquistare Il libro di Paul Rich “Il mio Primo Milione di Dollari” (ed. Kimerik) su Macrolibrarsi, cliccando qui]

PS

Se Ti è piaciuto “Paul Rich: Il mio primo Milione di Dollari – recensione”, CLICCA sul PULSANTE BLU qui in basso e CONDIVIDI su FACEBOOK… Thanks! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Grazie Paolo!
    🙂
    Mi suggeristi di comprare questo libro una vita fa, a Londra, da Eker.
    Lo comprai, ma non l’ho ancora letto… adesso mi hai fatto venir voglia di riprenderlo in mano…
    🙂
    Grazie per la splendida recensione,
    1abbraccio
    Josè

  2. Ottimo articolo, Josè, se può essere utile a qualcuno la mia esperienza io ho portato online la mia professione. Brevemente io sono precaria nella scuola ma diplomata in pianoforte. Siccome spesso lo Stato non ti lascia fare quello che vorresti ( paradossalmente ) io ho creato i miei primi 2 corsi di pianoforte online. Naturalmente non voglio farmi pubblicità, è solo per dire che ho azzardato e che tra pochi giorni sarò online per la prima volta con un mio prodotto a pagamento e voglio vedere chi mi ferma…… Consiglio a tutti, a prescindere dai risultati, di provare a fare lo stesso con la propria professione perchè è molto gratificante, motivante e porterà un sacco di soldi. Io ci credo…….
    Un abbraccio
    Cristina

  3. Paolo i complimenti sarebbero sprecati, è uno dei migliori articoli che abbia mai letto, voto 9! (ma solo perchè il 10 non si dà mai)
    Comprerò questo libro e, a differenza di Josè (ahi ahi, tiratina d’orecchi) non gli farò prendere polvere…
    Ti sei salvato in corner avendo pubblicato questo splendido post sul tuo blog, un bel 7 te lo meriti anche tu dai 🙂
    E visto che sono in tema di voti, darei un 8 anche a Cristina per il suo coraggio e per aver fatto qualcosa in cui credeva; la gratificazione che ottieni facendo ciò che più ti piace è impareggiabile e non ha prezzo, bravissima! Continua così e non ti fermare mai!

  4. @ Cristina:
    Bravissima Cristina!
    Hai fatto la stessa scelta coraggiosa che feci io 4 anni fa.
    E’ una scelta che premia, se fatta con il coraggio che hai già dimostrato, per cui non posso che farti i miei più sentiti auguri.
    🙂
    So che sei iscritta al Laboratorio InfoProdotti, per cui ti anticipo che stanno per uscire un paio di novità importantissime che ti saranno sicuramente utili per il tuo sito.
    🙂
    Umberto ha scritto:

    Comprerò questo libro e, a differenza di Josè (ahi ahi, tiratina d’orecchi) non gli farò prendere polvere…

    Purtroppo non posso che ammettere di meritarla!
    😀

  5. Grazie a tutti, continuate a perseverare nella realizzazione dei vostri sogni… e alla fine si realizeranno! e come disse qualcuno la parola si fece carne. buona lettura 😉

  6. Grazie mille Josè, ci credo davvero e sinceramente, sarebbe anche giusto che ottenessi i risultati che mi sono prefissa 🙂
    Tienimi aggiornata per il Laboratorio, mandi le mail no?
    Un forte abbraccio
    Cristina

  7. Cristina ha scritto:

    Tienimi aggiornata per il Laboratorio, mandi le mail no?

    certo!
    😉
    @ Roberto Consalvo:
    Eh si!
    🙂

  8. Ciao a tutti, ciao Josè!
    Sono nuovo di zecca qui al sito!
    Ho 18 anni e ancora un anno di liceo prima dell’università.
    La scuola va piuttosto bene, ma ultimamente ho letto questo libro di Rob Kiyosaki, padre ricco padre povero, che mi ha aperto non poco la mente.
    Lo sto facendo leggere a mio padre ;).
    Prima pensavo di fare ingegneria al Poli, ora penso che studierò economia in America.
    Quali sono i corsi migliori, cosa direbbe il vecchio rob, josè?
    queste sono le domande che mi frullano per la testa.
    In oltre se hai qualche suggerimento per le università d’oltre oceano è bene accetto!
    io qualche nome l’ho già in mente, la location che ho in mente è la California, fammi sapere

  9. salve, scusate non ho capito chi è questo Paul Rich… è uno pseudonimo immagino, ma è un ITALIANO?

    saluti, a me piace approfondire la biografia degli autori… è una questione di credibilità e di fiducia…

    grazie Josè…

    stefano

  10. Gianluca S. ha scritto:

    Quali sono i corsi migliori, cosa direbbe il vecchio rob, josè?
    queste sono le domande che mi frullano per la testa.
    In oltre se hai qualche suggerimento per le università d’oltre oceano è bene accetto!
    io qualche nome l’ho già in mente, la location che ho in mente è la California, fammi sapere

    Corsi o università migliori?
    Quelle che ti fanno vibrare di passione all’idea di iniziare!
    😉

    stefano ha scritto:

    grazie Josè…

    Prego… sei stato risposto…
    🙂

    1abbraccio a tutti!
    Josè

  11. @paolo sei italianissimo ma qualè la tua storia? sei lo stesso paolo che ha pubblicato il libro con giacomo bruno ” ricchi con la vendita”?
    esiste una versione ebook del libro sul tuo primo milione di dollari?

    grazie

  12. ciao Stefano si ho pubblicato con Giacomo Bruno ricchi con la vendita, il mio primo milione non è disponibile in formato ebook, ma il suo seguito si…
    Buona lettura 😉 sono certo che la scerà il segno… 😉

  13. Ho già letto anche il seguito del -il mio primo milione di dollari- cioe -business &trading- come fare soldi e come moltiplicarli e devo dire che e’ anche meglio del primo 😉 ciao a tutti !

  14. Il vero problema non è fare il primo milione… Ma quello di tenerselo e metterlo a frutto! Bisogna imparare a proteggere dall’erosione il proprio capitale ed è in assoluto la cosa più difficile da fare. ?

      1. Da 5 o 6 anni che ho di questi problemi… Ma non mi lamento… In fondo fa parte del gioco.

        Però resta veramente la cosa più difficile.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}