Febbraio 27, 2017

7 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Parole di ForzaParole di Forza: citazioni famose per la crescita personale – Articolo di Fosco Del Nero

Benvenuti 🙂 qui di seguito vado a presentare il mio ultimo libro: Parole di Forza.

Segue il mio primo libro di saggistica, Corso di esistenza, nel quale mi ero proposto il non facile obiettivo di sintetizzare tutte le principali leggi esistenziali in un unico testo panoramico, e il secondo libro – Il significato esoterico dei Vangeli – nel quale mi ero proposto l’altrettanto non facile intento di illustrare il significato esistenziale ed evolutivo dei testi dei Vangeli, significato ben distante da quello morale o comportamentale compreso e predicato comunemente.

NOTA: trovi tutti i libri di Fosco del Nero su Il Giardino dei Libri.

Parole di Forza ha un intento ancora diverso: essere un vero e proprio “Libro di Potere”, uno di quei libri che è buona cosa non solo leggere, e magari aprire ogni tanto per trarre ispirazione in modo casuale, ma anche tenere vicino, in modo da essere ispirati dalla sua forza.

Parole di Forza: citazioni famose per la crescita personale

La struttura del libro si presta molto bene a tale compito, giacché il testo è composto essenzialmente di citazioni presentate ciascuna in una pagina, a cui segue poi un mio commento utile a spiegarle e amplificarle ulteriormente.

Ecco una delle 120 citazioni contenute nel testo, con il mio commento:

Non potete ricevere ciò che non date.
Il flusso verso l’esterno determina il flusso verso l’interno.

Eckhart Tolle

Ritorna ancora una volta la tematica della corrispondenza tra ciò che viene emesso fuori e ciò che si riceve dal fuori, e torna con un’enunciazione molto bella e semplice.
Riceviamo solo quello che diamo: niente di meno e niente di più.
E tra il dentro e il fuori esiste una sorta di strada a doppio senso… col traffico che è il medesimo in entrambe le direzioni.
Cosa occorre fare quindi se si vuole aumentare il traffico nella direzione di ciò che si riceve?
Occorre aumentare il traffico nella direzione di ciò che si dà.
E si badi che si sta parlando di energie interiori, giacché l’intero percorso evolutivo si gioca nel campo delle energie interiori: il fuori ci serve solo come cartina di tornasole, come specchio per sapere cosa abbiamo dentro, casomai non avessimo la lucidità sufficiente per saperlo da soli senza lo specchio del fuori.
Quando si parla di dare, quindi, non si intende necessariamente dare oggetti o prestazioni fisiche, le cosiddette “opere” di cristiana memoria: ma si parla di dare in senso energetico, e quindi di contribuire alla vita delle persone e all’esistenza intera con le energie che noi offriamo…
… che, se ci si pensa, è il massimo che possiamo offrire, ben più di un singolo gesto fisico, che comunque può esser ben diretto e ben apprezzato anche quello, intendiamoci.
Ma il focus deve sempre essere ciò che io ho dentro come energie e come vibrazione di fondo: è questo che io offro al mondo ed è questo che io riceverò ed esperirò… ed esperirò quello per il semplice fatto che io dentro ho quello, e quindi non posso che provare quello, e non certo quello che non ho.

Si tratta di un testo che si può leggere in modo tradizionale, dall’inizio alla fine, oppure in modo casuale, pescando una pagina “a caso”.

Ancora, si può leggere l’intera pagina, ossia il binomio citazione+commento, oppure la sola citazione, o anche il solo commento, volendo, secondo la propria scelta o istinto.

Quanto al tipo di citazioni presenti in Parole di Forza, be’, siamo di fronte ai vertici del genere umano, perlomeno in questi pochi secoli di cui abbiamo ricordo e conoscenza: parliamo infatti di Gesù Cristo, Buddha, Paramhansa Yogananda, Lao Tzu, Osho, Jiddu Krishnamurti, Hakim Sanai, G.I. Gurdjieff, Swami Muktananda, Sri Ramakrishna, Sri Nisardagatta Maharaj, Ananda Moyi Ma, Kahlil Gibran, Mikhail Naimy, Rumi.

Parole di ForzaMa nel testo non vi sono solamente personaggi antichi, bensì anche autori più recenti come Anthony De Mello (qui una breve biografia) o Joseph Campbell, così come autori viventi quali Adyashanti o Eckhart Tolle.

E anche autori italiani come Marina Borruso e Salvatore Brizzi e persino “non autori” come il maestro d’arti marziali Bruce Lee o la scrittrice di romanzi fantasy Ursula K. Le Guin.

Fatti tali nomi, sarà evidente il tipo di argomenti trattati: esistenza, crescita spirituale, ossia il percorso interiore di cui si parla in ogni grande testo, dai Vangeli al Dhammapada.

E, a proposito dei Vangeli, una curiosità: ho scritto il libro quando mi trovavo in India, e precisamente nel Kashmir, e ancor più precisamente a Srinagar, città in cui son stato per 40 giorni e soprattutto città in cui secondo alcuni studiosi sarebbe sepolto Gesù Cristo.

Per la cronaca, in una piccola e abbastanza trascurabile costruzione di colore verde scuro, accanto a un negozietto di cose da mangiare e di cose di uso domestico.

Chissà che in Parole di Forza non vi sia un poco di questa energia e ispirazione (quella di Gesù, non del negozietto) 😉

Almeno, questo è quanto ho cercato di comporre, rimanendo il più possibile assente e lasciando parlare la forza del risveglio.

Parole di Forza: citazioni famose per la crescita personale

Se Parole di Forza è appena uscito, un altro mio libro sta per vedere la luce, per quanto di genere assai diverso: Il mondo dall’altra parte è difatti un testo di narrativa spirituale, e direi quasi iniziatica.

Prima di salutarvi, augurando buone cose a tutti, un altro passo di Parole di Forza:

L’Universo è sempre colmo d’amore, sempre pronto ad aiutarti – Osho Tweetta!

Uno dei passi più importanti da effettuare nel proprio percorso di vita è passare dalla psicologia comune di paura e di dubbio a una prospettiva interiore fondata sulla completa e totale fiducia nell’esistenza.
Anche perché, se si guarda bene la questione, fiducia totale nell’esistenza equivale ad amore totale, ad amore incondizionato.
E infatti, sempre se si guarda bene, il contrario tanto della fiducia quanto dell’amore è la paura.
Se si vede la vita senza i famosi veli si nota che tutto è perfetto, che tutto è evolutivo, che tutto è estremamente affettuoso e dolce, e che la Vita ci tratta come la madre che per noi è: prima cerca di insegnarci le cose con le buone, e solo se ci siamo dimostrati sordi tante e tante volte passa alle maniere forti…
… proprio come una madre fa col figlio, sapendo che è importante che egli impari qualcosa.
Se nella nostra esperienza vi è sofferenza, non è certo perché ce l’ha messa l’esistenza, ma perché ce l’abbiamo messa noi con la nostra sordità e la nostra cecità.
Ma se poniamo da parte la cecità e la lotta, allora la Vita ci tratta in modo dolce, affettuoso e premuroso.
In ogni caso, non ci farà mancare mai quello che ci serve, e questa è una legge eterna.

Ringrazio José per la gentile ospitalità, e ringrazio voi per aver letto.

Acquista Adesso Parole di Forza

Parole di Forza: citazioni famose per la crescita personale – Articolo di Fosco Del Nero – BellezzaAmoreGioia.com

Il Mondo dall'Altra Parte - Fosco del Nero

Il Mondo dall’altra parte

Se ti è piaciuto “Parole di Forza”, allora leggi anche l’ultimissimo libro di Fosco del Nero… È un libro, infine, che parla a chiunque abbia degli occhi per vedere, delle orecchie per sentire e un cuore per percepire.

<strong>Clicca Qui per Acquistarlo!</strong>

PS:
Guarda questo video che Fosco Del Nero, autore di Parole di Forza, ha realizzato in India, a Srinagar, come esercizio di presenza e consapevolezza 😉 :

PPS:

Che ne pensi di Parole di Forza? 😉

Se ti è piaciuto “Parole di Forza: citazioni famose per la crescita personale”, se hai domande, dubbi o altro da condividere, scrivilo nei commenti qui in basso, Grazie! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Ciao Fosco!
    Benvenuto tra gli autori di Ricchezza Vera! 🙂

    Penso che tu sia tra i lettori più antichi di questo blog… ricordo i tuoi commenti risalenti al 2007-2008… è una gioia ospitare la recensione ad un tuo libro… e che libro!
    Almeno dalle citazioni (esplicate) che hai postato, sembra interessantissimo! 🙂

    E ti dico… stamattina mi sono svegliato alle 4,30 con alcuni pensieri per la teste ed ho trovato delle magnifiche risposte in queste tue 2 citazioni. 🙂

    Che sia l’ispirazione Cristica? 🙂

    Quindi penso che questo articolo (e il libro) saranno di grande aiuto a molte persone! 🙂

    1abbraccio e grazie,
    Josè

  2. Complimenti Fosco! 🙂
    Un libro prezioso e utile, da leggere e da tenere sempre a portata di mano per ricordarci chi siamo veramente e cosa siamo venuti a fare in questa esperienza terrena 😉
    Un abbraccio!

  3. Ciao. 🙂
    Son contento che il libro vi sia piaciuto.
    In effetti, José, è un libro che può essere utilizzato in modo assai elastico, come accennavi tu, e spero che possa essere d’ispirazione a tanti.
    Grazie ancora per l’ospitalità, un abbraccio e buone cose a tutti.

    Fosco Del Nero

  4. Complimenti all’intuzione dell’Autore, per come ha sintetizzato ed integrato il tutto, che sarà di ottima motivazione per quanti si avvicinano a questo Meraviglioso mondo.
    Paolo Gregoriadis

  5. Ciao a tutti! 🙂
    Articolo molto bello e interessante.
    Ma non poteva essere diversamente, visto che il libro è bellissimo.
    A me ha dato molto. Ho trovato molti riscontri e conferme, risposte a domande che magari ancora non avevo ben formulato…
    Io lo tengo sul comodino, apro una pagina a caso e, ogni volta, la citazione che trovo è proprio l’insegnamento di cui ho bisogno in quel momento.
    E il tutto è reso molto comprensibile dai commenti di Fosco del Nero, che seguono ogni citazione.
    Bravo Fosco, complimenti!

  6. Bellissimo libro! Leggendolo ho pensato “Chissà se trovo almeno una citazione che sento nel profondo” e man mano che leggevo, una dietro l’altra, tutte facevano parte di me anche grazie alle spiegazioni date. È fondamentale, da oggi farà parte della mia quotidianità.
    Cristina

  7. Ciao. 🙂
    Grazie anche a voi dei bei commenti, Paolo, Marju e Cristina. 🙂
    E, a proposito di commenti, se ne avete il piacere, i commenti al libro sul Giardino dei Libri o su Macrolibrarsi sono ben graditi. 🙂

    Fosco Del Nero

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}