Gennaio 4, 2011

8 Comments

Pasquale Foglia La Felicità a portata di mano – Recensione
Condividi questa Consapevolezza:

Pasquale Foglia La Felicità a portata di mano – Recensione[Recensione del libro “La Felicità a portata di mano” a cura di Stefania Siani]

Secondo Pasquale Foglia la cosa più sbagliata e tragica che possiamo fare è quella di auto-criticarci ed ingiuriarci ed in generale pensare male di noi stessi quando le cose vanno male, perché non solo ci sentiremo insoddisfatti e angosciati, ma ripetendoci più volte le stesse cose finiamo per attirale ancora di più.

Noi siamo condizionati in ogni aspetto della vita dai nostri pensieri: il pensiero è tutto!

Occorre avere sempre un atteggiamento positivo verso la vita!

Da qui il sottotitolo del saggio “Tutto dipende dalla qualità dei tuoi pensieri”.

Ma siccome i pensieri sono spontanei e involontari, come la mettiamo?

Pasquale Foglia: La Felicità a portata di mano

Pasquale suggerisce che per prima cosa non dobbiamo prendere cattive strade o cattive abitudini, altrimenti si creano vie neurali nocive che producono inevitabilmente pensieri negativi!

E se l’abitudine dei pensieri negativi ce l’abbiamo già, chi ce la dà la forza per scacciarli?

Pasquale Foglia suggerisce la regola delle tre “A”: accettarsi, approvarsi, amarsi nonostante tutto!

E propone una frase potenziante per neutralizzare i pensieri negativi:

“Io mi amo, mi approvo e mi accetto totalmente anche se…

le cose per ora non vanno bene”.

Questa semplice frase ripetuta molte volte, tutte le volte che ci sorprendiamo a pensare male di noi stessi, è quasi sempre sufficiente a far affiorare pensieri positivi o almeno neutri.

Nella vita, così come nei campi, si ottiene soltanto quello che abbiamo seminato.

Pertanto occorre sempre impegnarsi a fondo ed acquisire molte conoscenze con la consapevolezza che senza sacrifici si conclude poco nella vita!

Successo e fallimento sono due facce della stessa medaglia, il che significa che chi smette di osare per paura di fallire e di restare umiliato per l’ennesima volta, non perverrà mai al successo!

E il secondo capitolo del saggio è molto esplicativo: “È la paura che ci fotte!

Il trucco da adottare per stare bene è considerare ogni fallimento come un passo obbligato verso la realizzazione dei propri sogni!

L’errore più grande non è fallire, scrive Pasquale, ma smettere di mettersi in gioco dopo l’ennesimo fallimento, perché proprio allora siamo vicini alla meta e non potremo più fallire!

L’errore non è tanto fallire, ma sentirsi in colpa e inadeguati a causa dei fallimenti!

La realtà generale è questa: per arrivare in paradiso si deve passare obbligatoriamente attraverso l’inferno!

Non bisogna mai smettere di essere intraprendenti e di fare esperienza!

Dunque, essere felici o meno è un problema di scelta, di conoscenze e di convinzioni, o meglio di buone abitudini!

Pasquale Foglia: La Felicità a portata di mano – Conclusioni

Trovo il dottor Pasquale Foglia veramente originale e coraggioso nel VI capitolo del libro intitolato “La sfortuna è la tua fortuna” e ancora più sorprendente e ardito nel capitolo successivo intitolato “Dal male nasce il bene”, leggendo i quali rivoluzioniamo in positivo la nostra vita, ossia impariamo ad accettare con maggiore consapevolezza gli alti e bassi della vita che non risparmiano nessuno!

E nella quarta di copertina conclude che per cogliere la felicità bisogna stare attenti agli eccessi!

La felicità a portata di mano… Tutto dipende dalla qualità dei tuoi pensieri!

[Recensione del libro di Pasquale Foglia “La Felicità a portata di mano” a cura di Stefania Siani (puoi acquistarlo in questa pagina)]

PS

Se ti è piaciuto “Pasquale Foglia: La Felicità a portata di mano – Recensione”, clicca sul pulsante blu e Condividi su Facebook, grazie! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. ciao Josè,
    il pensiero positivo prima di tutto
    è fondamentale:-)
    i pensieri positivi sono contagiosi, così come quelli negativi,
    quando stiamo bene abbiamo come un’alone luminoso he ci fa attirare eventi e situazioni positive!!
    molto carino il post,
    che cosa intende secondo te con: per cogliere la felicità bisogna stare attenti agli eccessi?
    un abbraccio
    Elena

  2. Attraverso i tentativi ho ottenuto i più grandi successi, se ripenso a tutto il tempo che ho passato dietro a progetti “inutili” che non hanno mai visto vita.
    Però sono convintissimo che ogni cosa che ho fatto è stato un tassello che mi ha fornito le conoscenze che ho adesso,e di cui non sono mai soddisfatto ovviamente, si cresce continuamente.
    Ciao Josè!

  3. @ Elena:
    @ Marcello:
    Ciao Elena, ciao Marcello!
    Giro i vostri saluti all’autrice del post: Stefania Siani, con mi congratulo anche io per questa seconda recensione che ha pubblicato qui su Ricchezza Vera.
    🙂
    1abbraccio a tutti
    Josè

  4. Rispondo io direttamente a Elena, complimentandomi con Marcello per la sua raggiunta maturità ed esperienza e dopo aver ringraziato Stefania per questa sua bellissima recensione, e naturalmente José che l’ha accolta su questo suo interessante blog.

    Perché bisogna stare attenti agli eccessi? Te lo spiego con la metafora dell’acqua calda. Se l’acqua del bagno è troppo calda o troppo fredda tu cosa fai, ti infili lo stesso nella vasca? Non credo!

    E se innaffi troppo o non li innaffi affatto i tuoi fiori sul balcone, sai che succede? Muiono!

    Se ti abbuffi tutti i giorni a tavola a cosa vai incontro….? E se invece ti credi grassa anche se non è vero e decidi di non mangiare più?

    Sull’autostrada è pericoloso andare sia a 50 km all’ora, cioè troppo piano, che a 150, cioè troppo veloce!

    Tutto questo per dire che non ti devi innamorare troppo se non vuoi soffrire più del necessario, e neanche essere troppo fredda e disamorata; non devi essere troppo egoista altrimenti ti schifano tutti, eneanche troppo altruista altrimenti ti spogliano e ti tolgono tutto…

    Devo continuare….?

    Dunque evitare gli eccesi significa: Equilibrio = saggezza = prosperità = felicità!

    Se vuoi approfondire l’argomento ti rinvio al mio sito pasqualefoglia.it e ti consiglio di leggere la recensione di Stefania sul mio secondo saggio “Se vuoi sbloccarti lanciati!“; e se vuoi diventare equilibrata e saggia e avere tanta fortuna nella vita, ti invito a leggere il libro che puoi acquistare su Macrolibrarsi.

    Ti auguro tanta felicità e Buon Anno.

    Pasquale FOGLIA

  5. Buongiorno!
    sono davvero entusiasta dei vostri commenti e dell’interesse che mostrate verso argomenti cosi’ importanti.
    Sono io che ringrazio voi tutti, in particolare José, e Pasquale.
    Vi auguro un 2011 ricco di salute, felicita’, successi e desideri realizzati!
    @ Pasquale Foglia:

  6. @ Pasquale Foglia:
    Grazie Pasquale.
    Per i complimenti e per essere intervenuto ancora qui.
    🙂
    Se vvorrai pubblicare anche tu sul blog, non hai che da scrivermi in privato.
    😉

    @ anya:
    Prego!
    🙂
    Grazie a te per la splendida e chiara recensione… quando vuoi, questo blog è a tua disposizione.
    😉
    1abbraccio
    Josè

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}