Gennaio 14, 2016

22 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

vera gioia[La vera gioia in relazione con il denaro – Articolo di Michela N.]

Quando cammino per la strada e non ho fretta, mi capita di osservare le persone e mi chiedo a cosa stiano pensando in quel momento, quali siano le loro storie, le emozioni che si portano dietro.

Certe facce sembrano davvero un libro aperto e, se non posso capire i fatti, da una sola rapida occhiata, almeno mi accorgo se in quel momento sono felici o tristi, preoccupati o sereni. 

Altri sono impenetrabili: potrebbe passare di tutto nella loro mente e io non me ne accorgerei.

Mi capita allora di pensare che ci vorrebbe una casistica su quello che i visi esprimono senza parole, uno studio che metta in relazione la realtà delle proprie emozioni con la percezione che se ne dà all’esterno.

Anche se sono abbastanza convinta che, per certi stati d’animo, quelli più intensi, non c’è maschera che tenga.

Uno di questi, forse il più positivo, è la gioia.

Spesso si intende la gioia come un’emozione del momento, passeggera.

In realtà, già dall’origine della parola, si capisce che è molto di più.

Infatti la sua etimologia si riconduce al sanscrito diyui, da cui discende anche la parola yoga, e che indica l’unione dell’anima individuale con lo Spirito Universale.

La vera gioia in relazione con il denaro

La vera gioia è, quindi, nella sua accezione più antica, la riconnessione dell’uomo con la parte più spirituale dell’Universo, e va oltre ogni necessità, ogni contingenza, pervade l’esistenza e ne determina le azioni.

Posta così, è facile capire che chi sperimenta la vibrazione della gioia nella propria esistenza non possa nasconderla agli altri, e che, probabilmente, non ci tenga nemmeno a farlo.

La vera Gioia e felicità

Altro è la felicità, anche se spesso i due termini vengono usati indifferentemente.

La felicità, per esprimersi, ha bisogno d’altro: vive di cose, di oggetti, di esperienze.

Ci si sente felici quando ci si trova in un momento di benessere, fisico o psichico.

In definitiva, mentre per essere felici abbiamo bisogno di qualcosa che appaghi un nostro desiderio, anche inespresso, per sperimentare la vera gioia abbiamo bisogno solo di essere.

Il denaro può darci la gioia …

Sgombrato il campo da questo equivoco di fondo, possiamo capire in che misura gli eventi materiali condizionino il nostro stato d’animo e se siano capaci di dare al nostro sguardo quello scintillio inconfondibile e contagioso, che strappa un sorriso a chi ci incontra.

Chi vive nella gioia può essere ricco o povero, non è questo che lo identifica.

Ha un suo modo di percepire la ricchezza, perché la scopre nelle relazioni umane, nel modo di vivere ogni esperienza, di cogliere l’attimo e godere di ogni momento.

Chi vive nella gioia ci vive sempre, conforma i suoi comportamenti a questo modo di essere, non chiede al mondo di dargli qualcosa, ma raccoglie quello che incontra e ne fa qualcosa di nuovo e prezioso, per sé e per gli altri.

In pratica, chi vive nella gioia non ha bisogno di denaro per sentirsi gioioso; il denaro può aiutare a raggiungere momenti di felicità, ma è cosa diversa.

… o la gioia può darci il denaro?

Tuttavia, sarebbe limitante non porre la gioia in relazione con il denaro.

Probabilmente, un cambio di prospettiva è più illuminante:

Se la gioia non ha bisogno di denaro, il denaro ha grande bisogno di gioia Tweetta!

La ricerca della ricchezza fine a se stessa, intesa come voglia di possesso, brama di oggetti, desiderio di prevalere sugli altri, difficilmente si lega ad un’immagine positiva, anzi, in molti casi favorisce uno stato di povertà.

Immagini di ricchi infelici ne abbiamo tante, molto spesso perché la conquista di una posizione di ricchezza esclude dalla propria vita altre esperienze emozionali e affettive, o perché la difesa della posizione raggiunta è così impegnativa da sostenere che impedisce di godersi i frutti di quanto si ha.

Ma non è questa la vera Ricchezza.

La vera gioia in relazione con il denaro

Ci sono anche esperienze diverse; senza voler andare nel concetto etico di ricchezza e di denaro – si sa che il denaro è uno strumento, un’energia che non ha una sua etica, sono i nostri comportamenti ad esserlo o meno – si può osservare che un atteggiamento di gioia intima ci consente di avvicinarci al mondo materiale con uno spirito diverso, più aperto a cogliere le opportunità e trasformarle in abbondanza.

La vera gioia è capace di attrarre denaro: quando la vera ricchezza fluisce con gioia si moltiplica, perché è destinata alla condivisione.

Chi ha in sé la vera gioia non cerca beni solo per sé, ma li offre a chi gli sta intorno, non li chiude in casseforti e banche, ma ne moltiplica l’utilità mettendoli a disposizione di chi ha bisogno.

Basta osservare quanti, dopo aver raggiunto una posizione di agiatezza, hanno deciso di aiutare iniziative di beneficenza o incentivare la produttività in zone più bisognose: calciatori che sono tornati nei loro luoghi di origine per aprire attività commerciali, magnati della finanza che hanno creato fondazioni per combattere malattie e promuovere l’istruzione nei paesi più poveri.

Non sarebbe possibile tutto questo se, di base, non ci fosse una profonda fiducia nell’Universo, la capacità di accogliere la ricchezza con gioia e libertà.

È questo l’approccio che ognuno di noi, nella sua quotidianità, può assumere: cercare dentro di sé la vibrazione della gioia e farne nutrimento per fare crescere e moltiplicare l’abbondanza che l’Universo ci concede.

Riprogrammazione Energetica del Punto Zero

Per attrarre Denaro nella nostra vita, per purificare noi stessi e aprirci alle infinite possibilità e alla Ricchezza Vera, l’EnergetiClub ci aiuta con gli incontri mensili.

Durante le sessioni, oltre a una solida base di teoria e suggerimenti pratici, per potenziare la nostra ricerca, sperimentiamo la Riprogrammazione Energetica del Punto Zero che ci porta nel profondo di noi stessi, da dove tutto parte e da dove tutto può ripartire per una vita più piena e felice.

Nell’EnergetiClub facciamo ogni mese un Lavoro Energetico su una dinamica interiore che blocca il Denaro.

La prossima Sessione è Giovedì 21 Gennaio:

“La vibrazione della Gioia e il Denaro”.

Per partecipare in diretta dal tuo PC, iscriviti all’EnergetiClub:

Clicca qui per iscriverti all’EnergetiClub

[La vera gioia in relazione con il denaro – Articolo di Michela N.]

PS:

Se ti è piaciuto “La vera gioia in relazione con il denaro”, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo gradito commento qui in basso, Grazie! 🙂

PPS:

Guarda questo video sulle vibrazioni della vera Gioia 🙂 :


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Quando la mente razionale comprende la definizione di un’emozione, in seguito apre le porte della creazione e diventa una potente alleata.
    Questo articolo porta passo a passo a questa comprensione.

    Complimenti Michela! 🙂

    Tanta Luce,
    Ana Maria

  2. Le emozioni sono la chiave della manifestazione.
    Ovviamente questo vale anche per la manifestazione di Ricchezza e denaro…
    Quindi sottoscrivo tutto quello che hai scritto, Michela… GRAZIE! 🙂
    1abbraccio
    Josè

    1. Grazie a te Josè, anche per avermi insegnato tanto proprio sull’importanza di affidare alle emozioni il ruolo di indicarci il percorso.

  3. Bellissimo l’ ho letto così minuziosamente ed è assolutamente vero…mi identifico tantissimo CN certi passi del suo articolo Michela bellissimo e verissimo…. Ti benedico CN amore

    1. Davvero grazie, è commovente un commento del genere. Grazie grazie per avere condiviso le mie stesse emozioni!

  4. Cara Michela, hai spiegato molto bene la differenza tra gioia e felicità 😉 inoltre mi è piaciuta molto questa frase: “Se la gioia non ha bisogno di denaro, il denaro ha un gran bisogno di gioia”. Verissimo e prezioso! Complimenti come sempre, un fortissimo abbraccio!

    1. Vale ho imparato nel tempo a far partire tutto da me: quel che metto nel vaso della mia vita, quello ci troverò. Metto gioia, troverò gioia.

  5. Non fa una piega. la gioia è ricchezza e in quanto tale attrae altrettanta ricchezza, poi la distinzione tra materiale e spirituale la fà la duplicità del nostro intelletto in realtà si tratta di tipo di energia e manifestazione di essa. Come sempre i suoi articoli sono chiari semplici e ben espressi. Grazie

  6. Perfetta sintesi ! Dovremmo scrivere un intero capitolo della gioia e della ricchezza, argomenti che spaziano tantissimo e comunque sempre interconnessi tra loro ! Grazie ?

  7. La gioia è lo stato naturale dei bambini, e noi troppo SPESSO abbiamo dimenticato la VERA GIOIA nel stupirci di fronte ai miracoli che ogni momento vediamo e creaimo nella nostra vita. Grazie Michela per questa bella e intensa condivisione:-) un super abbraccio a tutti:-)

  8. Veramente bello, chiaro e molto positivo. È un piacere leggere questo articolo. Grz
    Baciluce Monica

  9. Che bello leggere tutti questi vostri commenti così ricchi di entusiasmo. Rinnovo anch’io la mia contentezza nel leggere questo articolo di Michela 😉 lo rileggerei all’infinito perché sento proprio vibrazioni altissime! E’ importante ricordarsi dell’importanza delle emozioni, dell’importanza di sentirsi prima “bene” per poter stare materialmente bene e quindi “buone cose” nella nostra realtà. Siamo creatori e il nostro strumento sono le emozioni associate ai pensieri. 😉

    1. Grazie ancora Vale. Sai, dopo aver riletto i commenti ho ripensato a quando ho scritto l’articolo : le parole fluivano con facilità sulla tastiera, tutto era facile, probabilmente perché veniva dalle profondità dell’anima, dove tutto è chiaro.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}