Aprile 7, 2016

35 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

space clearingIl Vastu, l’antica scienza dell’abitare, definito anche “Lo Yoga dell’Abitare” ci offre una chiave di lettura dello space clearing davvero rivoluzionaria per entrare in una modalità di vita più libera e “leggera”.

Il luogo in cui abitiamo, la nostra casa, è uno specchio del nostro mondo interiore e il Vastu insegna che lo è in modo molto, molto preciso!

Pensiamo troppo spesso a concetti astratti quando parliamo di mondo interiore, e forse è per questo che facciamo tanta fatica a cambiare qualcosa, a muovere qualche passo.

Che il luogo dove abitiamo in qualche modo ci influenzi, questo lo possiamo immaginare.
Vivere in un appartamento di 30 metri quadri con vista sulla tangenziale, è ben diverso da una casa immersa nel verde.
Vero?
E poi, come insegna lo space clearing, l’arte di liberare la casa da oggetti inutili (clutter) e dal disordine, una casa affaticata dal clutter ci influenzerà diversamente dalla stessa casa in cui è stata eseguita una pulizia profonda con lo space clearing.

Ma il Vastu, va oltre, molto oltre lo space clearing.

space clearing vastu purushaQuello che vedi è il Vastu Purusha Mandala.
Una griglia quadrata con all’interno una persona messa in una posizione quanto meno strana, che ci mostra la schiena (leggi tutto fino in fondo perché poi ti spiego perché sta a testa in giù 😉 )

Il lato in alto è il nord, quello in basso è il sud, a destra c’è l’est e a sinistra l’ovest.
Quindi la testa si trova a nordest, ecc…

Con questo schema, che sembra anche un po’ rozzo, si possono interpretare i segnali che la casa ci sta dando, segnali utilissimi se si vuole creare una vera svolta positiva nella propria vita.

Nella vita di tutti i giorni capita spesso che non si conclude ciò che si è programmato, a volte non si parte nemmeno, perché siamo frustrati da mille imprevisti o semplicemente perché siamo stanchi all’idea di iniziare qualcosa di nuovo.

Alla fine succede che non troviamo mai il tempo e nemmeno lo spazio, fuori e dentro di noi, per condurre la vita che vorremmo.

Incontriamo dei blocchi, che di fatto non ci fanno partire e quindi realizzare le nostre aspirazioni.

È possibile rimuovere questi blocchi interiori anche facendo piccoli e semplici ritocchi alla propria casa, come spostare un mobile, il letto, o semplicemente aggiungere un colore, come mostro nel mio Metodo CasaVastu.

Come funziona?

Semplice, il mio mondo interiore semina nella vita un determinato tipo di pensiero e la vita si disporrà secondo quel tipo di pensiero che quindi modificherà lo spazio di conseguenza.

Viceversa, se vedo la vita disposta in un certo modo (e quindi anche la casa e il suo bisogno o meno di space clearing), posso risalire al tipo di pensiero che l’ha creata e quindi fare gli opportuni cambiamenti.

Dopo il pensiero e le emozioni esiste il nostro corpo.
Ma secondo il Vastu la casa è il nostro secondo corpo perché è l’ambiente in cui si sviluppa la nostra personalità, giorno dopo giorno.
Ecco perché gli antichi saggi vedici ci hanno tramandato questo schema del Vastu Purusha mandala che racchiude in sé tutto quello che c’è da sapere sul Vastu.

Il Vastu quindi ci aiuta ad individuare alcuni dei blocchi che ci ostacolano e ci indica in che modo operare all’esterno per rimuoverli e ritrovare salute, prosperità e felicità nella vita.

In che modo ci comunica il nostro spazio abitativo?

Il primo sistema infallibile di comunicazione è il clutter!
Clutter in lingua inglese significa oggetti inutili, accumulo, ingombro, spazzatura, disordine.

Quando c’è clutter in casa allora c’è bisogno di space clearing, ma per il Vastu c’è di più, la casa infatti ci sta dicendo che c’è qualcosa che non va dentro di noi.

Se troviamo del clutter in determinate aree della casa, che corrispondono a specifiche zone del Vastu Purusha mandala, saremo anche in grado di capire quali aree della nostra vita sono bloccate.

Se per esempio hai del clutter nell’area nordest della casa, è facile che tu abbia poca lungimiranza e chiarezza nella tua vita.
Potresti avere un eccessivo ottimismo perché manca un solido contatto sia con la terra che con il cielo… E così via, secondo collegamenti molto profondi.

Per questo motivo il primo passo da fare, se vuoi ristabilire una connessione feconda con la tua casa, è rimuovere dalla propria casa il clutter attraverso una bella sessione di space clearing.

Purtroppo la verità è che…

Le cose che possiedi molto spesso finiscono per possederti Tweetta!

…ossia senza di loro tu credi di essere qualcosa di meno.

Allora diventa veramente difficile separarci dalla cose, se non sai il perché lo stai facendo e soprattutto lo fai con la procedura e la mentalità errata.

Come in ogni cosa infatti servono due fattori: azione e conoscenza.

Sicuramente lo spazio in sé, ha degli effetti sulla mia percezione e quindi sul mio benessere.
Quindi quella libreria strapiena e disordinata ha un effetto su di me, e quando la vedo, consciamente o inconsciamente, ricevo un segnale di trascuratezza e confusione.

Ma è altrettanto vero che l’atto esteriore (rimettere in ordine la libreria) e quello interiore (pensare al tipo di blocco che rappresenta) rappresentano un movimento unico.

Come l’inspirare e l’espirare del respiro, uno segue l’altro, e se non ci fosse il primo, non esisterebbe il secondo.

Per fortuna che gli antichi saggi vedici ci hanno dato lo schema del Vastu Purusha mandala che ci permette oggi di comprendere il tipo di segnale che ci manda la casa, il così detto “difetto Vastu”.

Ma secondo te, non è un po’ scomodo con la faccia rivolta verso il basso?

Ah ah, sono sicuro che te lo sei chiesto e che stai aspettando di capire perché 🙂 , è un po’ strano no? E penso che se lo siano chiesti anche le decine di autori che hanno scritto sul Vastu in tutto il mondo.

Se provi a farci caso, molti di questi autori scrivono un sacco di cose sul Vastu, purtroppo di solito ben condite con superstizione e atteggiamenti poco scientifici, ma del Vastu Purusha mandala parlano solo in 2 paginette all’inizio del libro.

Cioè, il Vastu Purusha mandala, che è il pilastro fondante del Vastu, viene solo brevemente descritto e poi si passa ad altro, lo si dimentica completamente, come se fosse un residuo posticcio arrivato dall’antichità.

Dopo vent’anni di studio e approfondimento del Vastu, insieme al mio collaboratore e amico Arch. Andrea Grendele, sono finalmente riuscito a spiegare perché il Vastu Purusha ha la testa in giù.

Se così non fosse infatti, non tornerebbe l’interpretazione dei segnali della casa con le direzioni: infatti se ha la testa verso il basso allora il braccio sinistro, controllato dall’emisfero destro (quello creativo ed emotivo), è correttamente posizionato verso il lato nord, dall’energia yin femminile.

Stessa cosa per il braccio destro governato dall’emisfero sinistro del cervello (quello razionale e calcolatore).
E così via per tutte le altre parti del corpo.

Quindi l’insegnamento del Vastu Clearing (quello che ho battezzato lo “space clearing definitivo”) è facile ed immediato da comprendere, basta collegare il “dove” si trova un certo tipo di clutter nella tua casa e l’area del Vastu Purusha mandala.

Per esempio se hai del clutter importante a nord (spalla sinistra) significa che hai difficoltà a portare il peso delle tue responsabilità e questo interferisce con il tuo lato emotivo e riflessivo, non dandoti la lucidità che ti serve per cogliere nuove opportunità e creare la tua ricchezza personale.

Ecco quindi che uno sgabuzzino intasato e disordinato nell’area nord della casa può influire negativamente sulla Ricchezza Vera, e in generale sulla costruzione di asset di ricchezza a lungo termine.

Nel Metodo CasaVastu ho messo a punto la Bussola Vastu che permette di analizzare la propria casa in termini di 6 aree della vita in generale:

1) Ricchezza (nord)

2) Lungimiranza (nordest)

3) Autostima (est)

4) Energia (sudest)

5) Stabilità (sudovest)

6) Emotività (nordovest)

Clutter in una di queste aree della casa significa effetto negativo nella relativa area della vita.

Perché dunque definisco Vastu Clearing lo “space clearing definitivo”?

Collegando il clutter al Vastu Purusha mandala attraverso il sistema della Bussola Vastu puoi comprendere i segnali specchio della tua casa e rimuovere in modo definitivo il clutter dalla tua vita.

Come ti dicevo prima se all’atto compiuto di rimozione del clutter aggiungi la conoscenza o meglio la consapevolezza del suo significato e della sua influenza, sarà più facile poi che quel clutter non si ricrei più nella tua casa.

Il clutter infatti non è un “problema dello spazio” in cui vivi, ma è il simbolo di qualcosa che non va dentro di te e che può essere cambiato.


Se rimuovi il clutter dalla tua casa (fai space clearing o meglio Vastu Clearing) rimuovi il blocco interiore a cui corrisponde quella specifica area della casa e si libera nuova energia, specialmente sotto forma di tempo, che crea fin da subito un’atmosfera di benessere e prosperità nella tua casa e nella tua vita.

Il problema è che essendo appunto una “tendenza”, è possibile che quel clutter possa tornare di nuovo.
Se questo avviene l’anima della casa ti sta dicendo che non hai rimosso il blocco interiore in profondità, che ci devi lavorare ancora.

Ecco perché dico sempre che Vastu Clearing è uno stile di vita e un sistema di crescita personale… non è affatto una scienza da prendere sotto gamba! 😉


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Tiziano, che dire… sono onorato del fatto che hai scelto il Blog di Ricchezza Vera per questa tua scoperta! 🙂

    Penso sia il primo posto al mondo in cui viene rivelato il motivo per cui il Vastu Purusha mandala sia a faccia in giù… GRAZIE! 🙂

    A parte la rivelazione, è sempre un piacere leggere i tuoi articoli… spero che ne pubblichi presto un altro! 😉

    1abbraccio
    Josè

    1. Ciao José, onore tutto mio, sì ti confermo che è la prima volta che rivelo questa scoperta apertamente, al momento si trova solo nel mio Metodo CasaVastu, in entrambi i corsi.

      Mi farebbe molto piacere pubblicarne un altro, stavo pensando di scriverne uno apposta per i tuoi lettori sul potere degli Yantra, i Mandala Vedici, che tu conosci molto bene :-).

      Super abbraccio,
      Tiziano.

    2. Ma daiiii!!!!! Spettacolo, per qst sto’ sempre a pulire ed ordinare….quest’ articolo è super fantastico e allora ……significa che ho constante bisogno di ordine dentro di me?…….ahhh ahhhh SN incasinatissimaaa….meno male che ho conosciuto voi anime preziose José Scafarelli e Ana Maria Ghinet…..vi adoro vi stimo e vi benedico

  2. Enormi complimenti all’autore! Questo articolo contiene delle conoscenze antichissime che spiegano l’origine di tutti i nostri problemi attuali…fantastico! Grazie all’autore e a Josè che scova (o forse attira) persone fantastiche per il blog.

    1. Ciao Valentina,
      sono contento che ti sia piaciuto, detto da te è una garanzia 🙂
      Tiz

  3. Grande Tiziano un ottimo articolo, sicuramente risorsa da approfondire per il nostro cammino in evoluzione 🙂 un super abbraccio! Sarebbe interessante leggere lo Yantra della prosperità sono abbastanza ignorante in materia thanks 🙂

    1. Ciao Salvatore,
      grazie mille per il feedback 😉
      Presto scriverò il pezzo sugli Yantra, è quasi pronto.
      A prestissimo,
      Tiz

  4. Articolo interessantissimo,e sopratutto utile nella vita pratica,buono a sapersi grazie Josè di questa altra Grande e IMPORTANTE RISORSA.

    Ciao

    Sandro

  5. Poco più di un anno fa ho traslocato nella mia nuova casa, ed avevo eliminato un furgone di roba inutile! Tuttavia la casa dove sto ora, specialmente nella zona dove lavoro, ha il problema contrario: è molto spoglia ed essenziale, quasi fredda. Sono passata dal troppo al troppo poco… Ci lavoro bene ma mi sento un po’ vuota e triste, le piante potrebbero aiutare?

    1. Ciao Margherita,
      capisco cosa intendi ed in effetti alle volte la tendenza è quella di esagerare dalla parte opposta.
      C’è da considerare però che a volte abbiamo la paura del vuoto, e quella non aiuta, in realtà è sintomi di qualcos’altro. Ma non volevo piantare un predicozzo, che nel tuo caso non serve proprio perché il concetto ce l’hai ben chiaro.
      Nel mio Metodo CasaVastu uno dei 4 cerchi su cui si lavora è la tua identità unica: è importante che la casa sia LA TUA CASA. Per far questo però non è necessario riempirla di oggetti, qualcosa ci sta, ma senza che diventi clutter. Puoi usare i colori, i complementi di arredo, le piante di sicuro sono ottime…
      Spero di essere stato utile, 😉
      Tiz

  6. grazie per questi preziosi consigli, essendo io una disordinata cronica avrò molto da lavorare, ma quello che dici in questo articolo è verissimo il disordine crea un profondo stato di disagio e quasi un senso di oppressione, quindi al lavoro! grazie ancora!!!

    1. Grazie a te Roberta, non scoraggiarti però, qualsiasi sia il punto di partenza si può sempre migliorare con il proprio passo.
      Lo dico sempre nel mio corso Vastu Clearing, fare una gran fiammata spesso e volentieri non serve a nulla, meglio piccoli passi ma concreti.
      Per te è importante cominciare, forse quella è la cosa più ardua 😉
      A presto,
      Tiz

  7. Ho acquistato da un po’ di tempo il corso di Tiziano e devo dire che è straordinario!
    Sto rivoluzionando la casa e molte cose della mia esistenza stanno migliorando, sono incredulo che il luogo dove abiti abbia una influenza cosi’ decisiva.

    1. Ciao Ricky grazie per il tuo feedback, fa sempre piacere ricevere un complimento.
      I tuoi entusiasmo e determinazione mi fanno capire che sta andando tutto alla grande 🙂
      Un abbraccio,
      Tiz

  8. Bellissimo articolo, davvero interessante è veritiero..difatti io sono una persona un po’ disordinata, e quando cerco di tenere tutto in ordine mi sento anche meglio 🙂

  9. Grazie Tiziano avevo già sentito parlare dello spirito che abita la casa e della sua energia ma non sapevo che avesse origine dal Vastu. Quindi grz x questo splendido articolo illuminane,chiaro e utile x liberare la propria energia. Buon cammino
    Monica

  10. Ciao ragazzi è da qualche giorno che vi seguo e volevo complimentarmi con voi per quello che fate e per come lo fate 🙂 se possibile vorrei farvi una domanda… come si può superare la paura dell’ insoddisfazione derivante dalla ricchezza? O meglio, una volta che si raggiunge l’ indipendenza finanziaria come si può evitare di cadere nella monotonia? Una lama a doppio taglio dei soldi è che quando si hanno si possono ottenere quasi tutte le cose che un comune mortale desidera e così si va a perdere quello spirito di sacrificio che ravviva e che entusiasma il raggiungimento di un obiettivo, come può essere l’ acquisto di un’ auto sportiva da 100.000 Euro. 🙂 Ringraziandovi per una vostra eventuale risposta vi mando i miei più cari saluti.
    Tanta luce! 🙂

    1. Grazie Alex! 🙂
      Anche se questa tua domanda non è in tema con questo articolo, ti rispondo.
      Se stai facendo soldi seguendo la tua Missione dell’Anima, non hai questo pericolo, anzi: la tua soddisfazione è sempre in aumento e il senso di divertimento dissolve la noia.

      “quando si hanno i soldi si possono ottenere quasi tutte le cose che un comune mortale desidera e così si va a perdere quello spirito di sacrificio che ravviva e che entusiasma il raggiungimento di un obiettivo”

      Questa tua convinzione è parte di un sistema di credenze.
      Non so se hai prenotato all’Appuntamento con la Ricchezza Vera, ma è una cosa che se la vieni a proporre, il secondo giorno la possiamo trasformare.
      Potresti sostituire queste credenze con un più positivo “Posso essere vivo ed entusiasta, anche se ho un sacco di soldi” e anche “Posso essere vivo ed entusiasta, anche senza dover fare sacrifici” e ancora “Posso raggiungere obbiettivi sempre nuovi, con entusiasmo e vitalità”.
      Insomma, c’è da creare nuove neuroassociazioni su questi programmi.
      Per comprendere ancora meglio, guarda questo video con attenzione:
      http://ricchezzavera.com/acrv2-programmi-automatici-ricchezza-plc2/
      1abbraccio
      Josè

  11. Grazie Jose’. Utilissimo questo articolo soprattutto ora che ho comprato una nuova casa proprio come l’aveva sognata e immaginata e la sto ristrutturando.
    Ringrazio anche Ana Maria i suoi articoli e i suoi interventi nei video sono sempre molto apprezzati e lasciano spazio alla riflessione.
    Grazieeee ad entrambi!?

  12. è un ottimo articolo, fa venire voglia di mettere in pratica subito le informazioni che ci sono scritte e vedere quello che cambia nel concreto. grazie

  13. E’ sempre interessante scoprire nuovi argomenti e nuove discipline! Complimenti per aver approfondito questo tema e ti aspettiamo sul nostro portale Phedros, il nuovo network di operatori olistici: siamo sempre alla ricerca di collaborazioni con i migliori professionisti delle discipline olistiche! 🙂

      1. Ciao Josè, non voleva essere un messaggio promozionale nudo e crudo, ma un vero e proprio invito a scoprire il nostro network e, se vorrai, a farne parte.
        Ci siamo anche iscritti alla tua newsletter e leggiamo spesso gli articoli di questo blog, in quanto siamo realmente interessati a sostenere il lavoro dei nostri colleghi e crediamo molto nel potere della community.
        Ci dispiace se il commento ti è sembrato inopportuno, un abbraccio. 🙂

        Il Team di Phedros

        1. Voglio dare per scontata la tua buona fede, quindi ti invito a studiare un pò la netiquette, almeno quel poco che basta per comprendere la differenza tra un commento e un messaggio spammoso.
          Può esserti utile leggere la Blog Policy di questo blog:
          https://www.ricchezzavera.com/blog/blogpolicy/
          In particolare, tra le prime righe si può leggere:
          “Non sono consentiti:
          – messaggi non inerenti all’articolo
          – messaggi anonimi (cioè senza nome)
          – messaggi pubblicitari (con link a siti esterni o esplicite richieste di visitare altri siti)”

          Va benissimo cercare visibilità su altri siti, io per primo lo faccio da 10 anni… però va fatto dando contributi utili all’argomento, non con commenti tipo “bell’articolo. Veniteci a vedere quanto siamo fighi sul nostro sito”.
          Questo tipo di commenti, risultano spammosi e non danno alcun contributo alla discussione.
          Peraltro, se cerchi visibilità, le porte di questo blog sono sempre aperte per dei buoni guest post (come questo che stiamo commentando).

          Comunque nessun problema, era dovuto almeno un piccolo chiarimento. 😉
          Buona giornata
          Josè

          1. ciao tiziano sono mesi ormai che leggo ,ma propio nn riesco ha mettere in pratica niente,e come se avessi un blocco,nn so da dove iniziare,penso di farlo,ma poi mi blocco,propio nn ci riesco,e la situazione peggiora sempre di piu,nn so propio che fare

  14. ciao Lucia,
    capisco la tua situazione, succede anche a me a volte di non riuscire a partire.
    Personalmente trovo molto efficace utilizzare la tecnica dei “piccoli bocconi”. Quindi comincia da una stanza o da un armadio, poi fai una pausa, poi procedi ancora. Insegno così in Vastu Clearing e vedo che funziona bene. Fammi sapere se è stato utile 😉

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}