Ottobre 12, 2016

20 Comments

Condividi questa Consapevolezza:

Mal di schiena lombarePsicosomatica: mal di schiena lombare e preoccupazioni finanziarie – Articolo di Elena Adani

I problemi finanziari possono davvero causare il mal di schiena?

Forse questa domanda può sembrare strana, eppure le preoccupazioni legate al denaro si somatizzano a livello fisico, spesso proprio nella parte bassa della schiena: la zona lombare.

Per scoprire il perché, ti invito a intraprendere questo breve viaggio all’interno del corpo umano e della psicosomatica (maggiori info sulla Psicosomatica su Wikipedia).

Innanzitutto per comprendere a fondo la relazione esistente tra problemi finanziari e mal di schiena lombare, è bene sapere che la schiena, in particolare la colonna vertebrale, riveste un ruolo importantissimo non solo a livello fisico ma anche psicologico.

Psicosomatica: mal di schiena lombare e preoccupazioni finanziarie

La colonna vertebrale è l’articolazione più complessa del corpo umano, ti sostiene e ti consente di rimanere in posizione eretta e in equilibrio, e di compiere ogni tipo di movimento che conosci.

Al suo interno (nel canale vertebrale) è contenuto il midollo spinale: è la parte più importante del sistema nervoso centrale, che trasmette a tutto il corpo le informazioni che il cervello riceve.

Immagina che la colonna vertebrale sia una specie di antenna, che capta tutte le informazioni provenienti sia dall’interno del corpo che dall’ambiente esterno, per trasformarle poi in sensazioni fisiche.

Quando devi affrontare situazioni difficili, come, ad esempio, problemi finanziari o altre questioni legate al denaro, ecco che si presentano nella tua vita delle tematiche relative al “sostegno” ma anche al “sostentamento”.

Le preoccupazioni e lo stress, derivanti dai problemi finanziari che devi superare, non è che se ne stanno dentro di te buoni buoni ad aspettare che tutto si risolva.

A seconda della situazione che stai vivendo e del modo in cui l’affronti, prima o poi non tardano ad avere effetti anche sul tuo corpo.

Infatti è piuttosto frequente che i problemi finanziari influiscano sia sul sonno che sull’appetito, ma in molti casi causano anche il mal di schiena lombare.

Ma perché proprio la zona lombare?

Perché essa rappresenta la base sulla quale appoggia tutta la struttura vertebrale, infatti non è un caso che le vertebre lombari siano più grandi rispetto alle altre.

Così come le fondamenta di un edificio a più piani, esse devono sostenere tutto il peso del corpo.

Inoltre è nella zona lombare, che ha sede il baricentro, cioè il punto di equilibrio del corpo umano.

Non è “per caso” che la zona lombare si trovi in prossimità di organi come: l’intestino, i reni, le ghiandole surrenali, la vescica e gli organi riproduttivi, che sono la parte più viscerale è profonda dell’essere umano, quella dove avvertiamo le sensazioni legate all’istinto di sopravvivenza.

Lo sapevano bene i nostri antenati che vivevano nella caverne, la cui preoccupazione principale era quella di procurarsi il cibo, e certamente non quella di dover pagare le rate del mutuo o dell’auto.

Tuttavia anche i cavernicoli non erano immuni dal mal di schiena lombare, così come testimonia ad esempio la mummia di Ötzi ritrovata in Italia nel 1991.

Psicosomatica: mal di schiena lombare e preoccupazioni finanziarie

Come vedi nella zona lombare il sostegno e l’equilibrio rivestono un ruolo fondamentale, ed è per questo che in quest’area si somatizzano le emozioni più istintive, quelle relative alla sopravvivenza, come ad esempio: la paura di non avere il denaro sufficiente per il proprio “sostentamento”.

Immagina che la tua mente, soprattutto l’inconscio, attraverso il mal di schiena, voglia farti capire che non è più il caso di protrarre una situazione di scarsità finanziaria.

Il mal di schiena lombare ti chiede di liberarti dai problemi finanziari! Tweetta!

Questo malessere è un trucco che usa il tuo inconscio per avvertirti che è giunto il momento di cambiare il tuo stile di vita e dire basta ai tuoi problemi finanziari, affinché tu possa finalmente vivere la vita che hai sempre sognato.

È inutile continuare ad ignorare il fatto che mente e corpo sono un tutt’uno e che si influenzano continuamente.

Allora che fare quando è la schiena a rimanere vittima dei tuoi problemi finanziari?

Per quanto riguarda la salvaguardia della tua schiena in situazioni economiche difficili, ti suggerisco di fare il possibile per non perdere la calma.

Allarmarsi non serve a nulla, anzi peggiora solo la già difficile situazione in cui ti trovi.

Ti consiglio caldamente di fare attività fisica possibilmente tutti i giorni, attenzione: non il sollevamento pesi o lezioni di ginnastica piene di salti e di sforzi sovrumani, questi tipi di attività, anche se non hai mal di schiena, è meglio evitarle.

Sono sufficienti delle passeggiate in mezzo alla natura e all’aria aperta, che ti aiutano a rilassare la mente, e quindi a fare chiarezza e a trovare la soluzione migliore ai tuoi problemi finanziari.

Anche lo stretching posturale è molto utile per sciogliere tensioni muscolari e mentali, riporta la tua attenzione dentro di te anziché al di fuori, ti rende più consapevole dei messaggi del tuo corpo.

Per la risoluzione dei tuoi problemi finanziari, non è che devi fare molta strada, se stai leggendo questo articolo sei nel posto giusto, chi meglio degli esperti di RicchezzaVera.com potrebbe mai aiutarti?

E infine ti esorto a trattare sempre con riguardo la tua schiena, che ti sostiene e ti mantiene in equilibrio continuamente, ma è anche quella che ti dà la forza per affrontare la vita con spirito da vincitore anziché da vinto.

Psicosomatica: mal di schiena lombare e preoccupazioni finanziarie – Articolo di Elena Adani – autrice di Liberi dal Mal di schiena (acquista qui su Amazon)

PS:
Guarda questo video con qualche esercizio per alleviare il mal di schiena lombare:

PPS:
Se ti è piaciuto “Psicosomatica: mal di schiena lombare e preoccupazioni finanziarie”, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo gradito commento qui in basso, Grazie! 🙂


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Complimenti Elena!

    Non avevo mai collegato il mal di schiena lombare alle preoccupazioni finanziare e mi si è aperto un mondo 🙂 in passato ne ho sofferto abbastanza.

    Un abbraccio! 🙂

    1. Spero che tu non debba più soffrirne. Il mal di schiena riguarda tantissime emozioni e situazioni, tra cui anche le preoccupazioni finanziarie, perché appunto sono collegate al sostegno e all’equilibrio sia materiale ma anche emozionale. E l’articolazione sulla quale si somatizzano più spesso emozioni che hanno a che fare con il sostegno è proprio la colonna vertebrale, che non a caso è anche quella che ti mantiene in equilibrio e ti permette di andare avanti e a testa alta anche nella vita.

  2. Ciao Elena! 🙂
    Complimenti e benvenuta come nuova autrice sul Blog di Ricchezza Vera! 🙂
    Hai trattato un argomento che mi sta tantissimo a cuore: la Psicosomatica… per me è stata una rivoluzione quando l’ho scoperta leggendo i libri di Claudia Rainville.
    Sarò molto felice se vorrai pubblicare ancora su questo argomento “scottante”! 🙂
    1abbraccio
    Josè

    1. Mi fa molto piacere che la psicosomatica sia uno dei tuoi argomenti preferiti, lo è anche per me. Anche io conosco Claudia Rainville che è molto precisa nella sua analisi psicologica di ogni problema fisico, come lo è anche Ryke Geerd Hamer nei sui trattati della nuova medicina. Per come la vedo io è bene essere specifici ma fino a un certo punto, perché ogni persona è diversa dalle altre e non è detto che una lettura “emozionale” di un sintomo, debba essere corretta per tutti.
      Nel caso della colonna vertebrale, c’è da sbizzarrirsi e da considerare anche le preoccupazioni finanziarie, che non penseresti si possano somatizzare proprio nella parte lombare, come ho spiegato nell’articolo.
      Non basterebbero 100 libri per analizzare tutte le emozioni “segrete” che si somatizzano la colonna vertebrale.
      Intanto io ci sto provando a spiegarli nel modo più chiaro possibile.
      Un caro saluto.

  3. Esattamente così! Proprio in questi giorni, la mia lombosciatalgia mi attanaglia…..Ed ecco, questo articolo, come per incanto! Quale coincidenza! Grazie mille a tutti voi e…….Come dice Maria……TANTA LUCE!

    1. Grazie a te Beatrice, nel caso della lombosciatalgia, prova a chiederti se per caso ti senti “destabilizzata” da qualcos’altro oltre che dalle preoccupazioni finanziarie. Ti auguro di riprenderti al più presto. Un caro saluto. Elena

  4. “Le preoccupazioni e lo stress, derivanti dai problemi finanziari che devi superare, non è che se ne stanno dentro di te buoni buoni ad aspettare che tutto si risolva (da solo)..

    Davvero un articolo molto interessante e istruttivo che ho condiviso subito. Complimenti vivissimi all’autrice
    e un abbraccio a José.

    Pasquale

  5. Molti interessante. Posso dire di non sapere cosa sia il mal di schiena in zona lombare, non sono – per ora – milionaria ma ho sempre avuto la certezza che avrei avuto sempre tutto il necessario per vivere. Mi piacerebbe se venissero approfonditi altri aspetti della schiena, tipo i dolori tra le scapole e cervicali…forse forse legati gli uni ai “dolori del cuore” e gli altri al “mal pensare”, ma aspetto che prenda parola l’esperta.

    1. Ciao Margherita e grazie per il commento, come giustamente hai detto i dolori nella parte dorsale quindi in mezzo alle scapole, solo legati ai sentimenti, quindi al cuore, e alle eccessive preoccupazioni per le persone che amiamo, inoltre sono anche collegati alla paura di dare o di ricevere amore. Riguardo la parte cervicale non è solo quella dove si somatizza il mal pensare, che non ritengo sia il termine giusto, perché la qualità dei pensieri è soggettiva. Nella zona cervicale si somatizzano più che altro i pensieri ricorrenti, quelli che non ci lasciano in pace, il dolore cervicale è tipico di chi usa molto la parte razionale piuttosto che lasciarsi andare alle emozioni. Chi soffre di dolore cervicale spesso non vuole considerare le opinioni altrui, e quindi simbolicamente, fa fatica a girare la testa, e quindi il collo, per vedere le cose da una prospettiva diversa. Le persone con problemi alla parte cervicale tendono voler sempre avere il controllo della situazione, e tale controllo può anche manifestarsi nell’ambito finanziario, come ad esempio nel caso di chi è molto attento a risparmiare o di chi si concede pochissimi svaghi, per paura di spendere più del dovuto. Spero di averti dato altri spunti di riflessione. Grazie e buon fine settimana. Elena

  6. Grazie Elena per questo articolo luminoso e illuminante.
    E’ stata una vera rivelazione leggere che le preoccupazioni finanziarie si scaricano sulla zona lombare della schiena.
    Con gratitudine e riconoscenza,
    Anna Maria

  7. Un grande grazie all’autrice…questo è un articolo molto interessante. Da qualche giorno ho anche scoperto che il mal di schiena sulla zona bassa (più verso il coccige) dipende dalla forza sessuale “bassa” condizionata più dalla perversione che dall’Amore.

    Mi confermi anche questa correlazione?

    Comunque davvero complimenti!

    A presto!

    1. Ciao Francesco, e grazie per i complimenti. Sì ti confermo che il mal di schiena a livello lombare e sacrale ha a che fare con la sessualità, sia perché questa è la parte che corrisponde agli organi riproduttivi, e anche per il fatto che è qui che si esprimono gli istinti sessuali. Essendo anche la zona che più di tutte ha a che fare con questioni che riguardano l’auto-affermazione e quindi l’autostima, comprende quindi tutte le questioni legate alla sessualità, come ad esempio: il ritenersi degni di essere desiderati o di desiderare qualcuno. Agire sulle emozioni che si somatizzano sulla zona lombo-sacrale, significa fare un importante lavoro per prevenire ed alleviare la lombalgia. Un caro saluto. Elena

  8. Complimenti per la vostra attività! Vi seguo da tempo ma oggi voglio testimoniare perché mi sento in dovere. Sono convinta che è così! Seguo da tempo la Metamedicina e confermo che tutto è collegato: emozioni e problemi di salute. Per me i problemi con la schiena sono cominciati con la morte di mio padre anni fa ma sono diventati cronici dopo la morte mio marito. Più chiaro di così!!?

    1. Grazie 1000 Aurelia! 🙂
      Ora che sai che le cause sono psicosomatiche, puoi lavorarti le dinamiche che sono all’origine del mal di schiena e guarire definitivamente! 😉
      1abbraccio
      Josè

    2. Aurelia grazie per il tuo commento, anche i lutti spesso si somatizzano proprio nella zona lombare, essendo quella più di tutte legata al sostentamento anche affettivo. Cerca di guardare avanti anche se non sarà facile, la vita è troppo breve per impedire a noi stessi di viverla al meglio nonostante le prove che ci obbliga a superare. Un abbraccio. Elena

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}