Gennaio 27, 2011

5 Comments

Master-Formazione-Formatori-corso-“Apprendimento-in-Azione”-Andrea-di-Martino
Condividi questa Consapevolezza:

Master-Formazione-Formatori-corso-“Apprendimento-in-Azione”-Andrea-di-MartinoCiao, come sai, sto seguendo il Master Formazione Formatori di Max Formisano ed in questo post vorrei condividere con te l’esperienza fatta al II Modulo del corso: “Apprendimento in Azione”.

[La recensione del primo modulo, la trovi qui: Master Formazione Formatori: corso “Fare Formazione per motivare ed Apprendere”]

A nche questo modulo è durato 3 giorni ed è stato interamente tenuto da Andrea di Martino (nella foto qui accanto) il 19, 20 e 21 Novembre 2010.

Si, è passato un pò di tempo da quando l’ho fatto, ma visto che è un corso di memoria… dovrei ricordare tutto!

😀

Il corso nel complesso l’ho trovato molto soddisfacente: non avevo mai seguito corsi di memoria o di lettura veloce, quindi le abilità apprese sono state qualcosa di cui avevo veramente bisogno.

E’ il 3° Modulo del Master Formazione Formatori, a cui mi sono iscritto per migliorare le mie performance dal vivo [come sai, a Marzo devo tenere il corso per il Laboratorio InfoProdotti su come realizzare un Business Online Automatico in 4 giorni.]

Ma vediamo un pò come sono andati questi tre giorni…

Master Formazione Formatori – “Apprendimento in Azione” – GIORNO I

Alle 14 ci ha accolto il relatore, Andrea di Martino (Advanced Development of Mind), un ragazzo che nel corso dei 3 giorni si rivelerà simpaticissimo, oltre che molto preparato.

Approfittando dell’orario, ha esordito col parlardi del R.A.P. – Riduzione Attenzione Postprandiale – ossia il tipipco calo di attenzione che si ha dopo pranzo.

Poi siamo partiti subito con gli esercizi.

Ci ha mostrato un video e poi ci ha chiesto di preparare un discorso di almeno 5 minuti su questo video, utilizzando 4 parole tra 10 che ci ha dato, intitolando il discorso: “Cervello, Innovazione, Creatività e Futuro”.

Da questa storia, sono nate una serie di riflessioni interessanti e Andrea ci ha detto alcuni dati su cui riflettere.

Nel 1989 gli scienziati erano convinti che il cervello avesse 10 Miliardi di neuroni.

Poi, nel 1997, passarono a credere che ne avessimo tra i 10 e i 100 Miliardi.

Nel 2004 si parlava di 1000 Miliardi di neuroni, tutti in connessione istantanea tra loro.

Una bella domanda da cui è nata una serie di interessanti risposte è stata:

“Ma QUANTO usiamo il nostro cervello?”

Per Einstein, l’uomo usa il 9% del cervello.

Ma noi conosciamo solo il 20% del cervello.

Pertanto, noi utilizziamo il 9% del 20% del cervello, quindi soltanto l’1,8%!

Un dato interessante…

Memoria

A questo punto, siamo passati al secondo esercizio: ricordare 18 parole di fila, in ordine e al contrario.

Una missione apparentemente impossibile per chi non conosce nessuna tecnica mnemonica.

Ma il trucchetto è semplice e una volta imparato, la missione non è più impossibile.

Il trucco è: visualizzare ogni parola e collegarla alla successiva come in un filmato con scene sequenziali.

Esempio:

1. Elefante

2. Pittore

3. Doccia

Per ricordarle, immagino un elefante che dipinge un quadro che raffigura una doccia.

Oppure un Elefante con un pittore in groppa che si fa la doccia.

La cosa non cambia, l’importante è che le immagini siano abbastanza bizzarre da rimanere impresse (se per il cervello sono divertenti, è più facile che le ricordi).

E questa è la più semplice delle tecniche che Andrea di Martino ci ha insegnato: Tecnica Associativa Sinaptica.

A questo punto, si è passati a parlare di Memoria ed Intelligenza.

Definizione di Intelligenza:

“L’Intelligenza è la capacità di elaborare i dati immessi in memoria”

Tutti i ricordi provengono dai nostri sensi:

  • Memoria Visiva
  • La Memoria Auditiva
  • Memoria Tattile
  • La Memoria Gustativa
  • Memoria Olfattiva
  • Sensazioni Viscerali

Il problema della memoria non è nella “quantità” di cose ricordabili, ma nel dare un ordine corretto in fase di deposito dell’informazione nel cervello.

Quindi il problema è nella fase di Deposito, non nella fase di Richiamo delle informazioni.

Lettura Veloce

Qui le cose si fanno più complesse.

Il metodo si divide in:

1) Prelettura (tipo quando si sfoglia un giornale)

2) Lettura Strategica (tecnica con cui si muovono in modo veloce gli occhi sulla pagina, tipo scanner)

3) Lettura concentrata con meno punti di fissazione per parola (più si legge veloce e meno si distrae il cervello)

4) Mappa mentale

5) Memorizzazione

A conclusione di questa prima giornata, il trainer ci ha insegnato anche delle interessanti tecniche di rilassamento, al fine di migliorare la concentrazione, gestire l’ansia e lo stress, ricaricare le energie mentali e facilitare il sonno (hai detto niente! 🙂 ).

Ci ha spiegato la questione delle Onde Cerebrali (gli stati Beta, Alfa, Theta e Delta) e i Ritmi Circadiani del sonno: se ti interessa approfondire questi argomenti, dimmelo nei commenti e faccio un post dedicato 😉 ).

Master Formazione Formatori – “Apprendimento in Azione” – GIORNO II

Master-Formazione-Formatori-corso-“Apprendimento-in-Azione”-neurone

Il secondo giorno, il trainer Andrea di Martino ci ha insegnato la terribile “Conversione Fononumerica”.

La Conversione Fononumerica è un’altra tecnica mnemonica.

Molto più potente della Tecnica Associativa Sinaptica.

E’ veramente un casino spiegarla per bene, quindi non ci provo neanche, anche perchè è un argomento assolutamente off topic rispetto a questo blog.

Dopo la pausa pranzo, abbiamo ripreso con uno splendido “Rilassamento Alfagenico”, una tecnica di rilassamento che consente di attivarsi (o addormentarsi) con la visualizzazione della scala cromatica (dal rosso al viola) in un senso o nell’altro.

Per attivarsi, si visualizza dal Rosso al Viola e poi dal Viola al Rosso, mentre per addormentarsi, si visualizza dal rosso al viola.

Sfrutterò la cosa per il prossimo audio di rilassamento.

😉

Poi siamo passati a parlare della Decussazione e delle funzioni degli emisferi del cervello (non ne parlo oltre qui, perchè tratterò abbondantemente l’argomento negli ebook, quelli gratuiti che si scaricano qui in alto a destra).

Mappe Mentali

Master-Formazione-Formatori-corso-“Apprendimento-in-Azione”-Mappa-Mentale-di-Josè-sullonda-anomala

Da qui, siamo passati alle Mappe Mentali, strumento rivoluzionario inventato da Tony Buzan.

Le mappe mentali sono uno strumento per memorizzare sequenze logiche che riflette graficamente la forma di un neurone.

Nella foto qui in alto, c’è la mia mappa mentale del riassunto di un libro che ho letto al corso.

Per realizzare una mappa mentale, bisogna:

  1. Partire dal centro
  2. Fare disegni, simboli, usare colori
  3. Non affollare i rami
  4. Connettere tutto
  5. Ridisegnare la mappa (una seconda volta, per renderla migliore graficamente)
  6. Lasciare spazi bianchi (per eventuali nuove integrazioni)

Ci hanno persino insegnato a disegnare!

Fabio – collaboratore di Andrea ed ottimo disegnatore di cartoon e manga – ci ha mostrato alcune tecniche base per far fare dei disegnini carini anche ai più negati.

🙂

Ci ha consigliato di leggere questo libro: Disegnare con la parte destra del cervello di Betty Edwards

Master Formazione Formatori – “Apprendimento in Azione” – GIORNO III

L’ultimo giorno l’abbiamo passato a ripetere molto i concetti imparati nei primi 2.

Abbiamo iniziato realizzando una mappa mentale di noi stessi.

Il nostro nome al centro ed intorno tutti i rami con i nostri interessi: famiglia, amici, amore, lavoro, etc.

A questo punto è intervenuto Max Formisano sui concetti di Intelligenza e Apprendimento.

E ci ha riassunto i concetti chiave di Formae Mentis, di Howard Gardner.

Howard Gardner ha sconfessato i classici testi di Quoziente intellettivo interamente basati sulla logica e la razionalità.

Ha giustamente osservato che l’intelligenza può essere di vario tipo:

  • logico-matematica
  • visivo-spaziale
  • verbale
  • auditiva ritmica
  • interpersonale
  • intrapersonale
  • cinestesica corporea
  • naturalistica
  • spirituale

Max ci ha anche detto 3 SUPER-capacità che si pongono oltre queste individuate da Gardner (non le spiego perchè altrimenti poi mi ammazza! 😀 ).

Dopo Max, siamo tornati tra le grinfie di Andrea che ci ha fatto ripetere ancora la lettura veloce e la conversione alfanumerica.

Per farci memorizzare quest’ultima, ci ha fatto fare un rilassamento spettacolare, usando una tecnica che non conoscevo, ma che mi sembrava tanto una forte forma di ipnosi… una figata, insomma!

🙂Master-Formazione-Formatori-corso-“Apprendimento-in-Azione”-Andrea-di-Martino-e-Josè-Scafarelli

Bene, per oggi siamo arrivati alla conclusione.

Presto ti stilerò la recensione del 3° Modulo: “PNL in Azione”.

Tutto questo mentre sono in partenza per il 4° Modulo del Master: “Public Speaking”.

Insomma, ce la sto mettendo tutta per realizzare al meglio e al più presto il primo corso dal vivo di Ricchezza Vera.

🙂

Ecco il riepilogo del MASTER FORMAZIONE FORMATORI:

  • APPRENDIMENTO IN AZIONE (è il modulo che ho raccontato in questo post)

Oggi il Master Formazione Formatori si è trasformato in TRAINER LEGEND

Master Formazione Formatori Trainer Legend Max Formisano

Trainer Legend è il Sistema Garantito per diventare una Leggenda della Formazione.

E’ un Programma firmato Max Formisano.

<strong>CLICCA QUI PER ACCEDERE!</strong>

🙂

1abbraccio

Josè

PS

Se ti è piaciuto Master Formazione Formatori: corso “Apprendimento in Azione”, e se pensi che piacerà anche agli amici, segnala questo post su FACEBOOK, clicca sul pulsante blu qui in basso 😉


Condividi questa Consapevolezza:

About the author 

Jose' Scafarelli

Autore e Ricercatore con il focus sul rapporto tra Ricchezza e Spiritualità.
I suoi studi hanno dato vita, nel 2007 al Percorso di RicchezzaVera che è "La via dell'Evoluzione Energetica verso la Creazione Consapevole", aiutando decine di migliaia di persone in tutto il mondo a rendere più ricca e felice la propria vita.
Dopo aver abbandonato la carriera di Avvocato nel 2012, ha tenuto corsi su Ricchezza e Spiritualità in Europa, Asia e Sud America.
Negli ultimi 15 anni ha prodotto oltre 114 Training nell'EnergetiClub, e ha pubblicato i Bestseller "Ama e Arricchisci Te Stesso - Trasforma la tua vita con la Formula Ricchezza Vera" (edito da Uno Editori) e "Manifesting Freedom - Come Manifestare la Libertà nella tua vita e nel Mondo con la Creazione Consapevole" (edito da Bruno Editore).

Piaciuto l’Articolo? Allora amerai la Newsletter! :D

Iscriviti e ricevi subito il Primo degli eBook OMAGGIO: “I Primi Passi verso la Ricchezza Vera” (oltre 34,694 Download!)

Salvo dove diversamente indicato, i contenuti di RicchezzaVera.com sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0). In breve: puoi condividere, riprodurre, distribuire a patto di riconoscere una menzione di paternità adeguata, ossia inserire un link attivo verso l'articolo riprodotto.

Disclaimer: I siti, gli ebook, le email, gli audio e i video del circuito Lakshmi House parlano di argomenti che potrebbero non essere riconosciuti dalla scienza ufficiale. Nessuna delle informazioni riportate nel circuito Lakshmi House può essere presa o interpretata come volontà dell'autore o dell'editore di offrire consiglio medico o terapeutico. In caso di patologie o difficoltà di qualsiasi tipo, sia fisico che psicologico, consigliamo di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Il materiale del circuito Lakshmi House ha un valore meramente informativo, formativo e di intrattenimento: ogni ulteriore proprietà che gli si voglia attribuire non è voluto dall’autore nè dall’editore. Il lettore si assume la responsabilità dell'uso delle informazioni riportate sui nostri siti, sollevando l'autore e l'editore da qualsiasi tipo di responsabilità diretta o indiretta verso se stessi o verso terzi. Lo stesso vale per il Coaching Energetico (R), le Riprogrammazioni Energetiche del Punto Zero (R) e ogni altra pratica energetica proposta nel circuito Lakshmi House.

“Dona il tuo contributo e la vita ti donerà il suo”

Grazie 1000, il tuo sostegno è importante… e commentare gli articoli del blog è una delle cose che ci è più utile in assoluto, perchè mi dà una direzione da seguire: comprendendo cosa piace e cosa non piace a te e agli altri lettori di Ricchezza Vera.

A volte anche un solo “grazie” o un semplice segnale di passaggio o di lettura, è una indicazione molto importante, anche per gli altri lettori, per aiutarli a comprendere che non sono da soli in questo viaggio.

Quindi… Se ti è piaciuto questo articolo, se hai domande, dubbi o altro da condividere, lascia il tuo commento qui in basso, perchè è sempre gradito e lo accolgo con gratitudine.

Lascia il tuo commento! 44 commenti già rilasciati. E il tuo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. @ max formisano:
    Grande Max!
    🙂
    Ma che fai, sei ironico??
    😛
    Ti faccio vedere che appena rientro, faccio subito il resoconto di PNL in Azione e di Public Speaking in Azione!
    🙂
    Ci vediamo al corso!
    1abbraccio
    Josè

  2. Complimenti per la bella esposizione Jose, mi ha incuriosito a tal punto che di sicuro frequenterò questo master. Ho avuto occasione di conoscere Max qualche mese fa in un suo corso tenuto da Andrea Accorinti e ne sono rimasto entusiasta, oggi questo tuo commento mi conferma la professionalità e l’etica che avevo intuito.
    Grazie Josè ed in bocca al lupo per i corsi che stai organizzando. Visto il tema sono certo che saranno un successo!!!

  3. @ Dario:
    Ciao Dario!
    E’ stato un piacere conoscerti al Public Speaking in Azione (a giorni faccio il resoconto anche di quello)!
    🙂
    Avevi scritto questo commento prima che ci conoscessimo…
    Crepi il lupo… in effetti al momento mancano soltanto gli ultimi 4 posti e i 21 iscritti stanno già studiando intensamente il materiale pre-corso (molti hanno già il loro infoprodotto), si può dire che sia andata già bene la prima fase.
    😉

    @ Andrea Di Martino:
    Grandissimo Andrea!
    🙂
    Sei stato un insegnante veramente straordinario: competente e divertentissimo!
    🙂
    1abbraccio a tutti!
    Josè

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}